Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1672
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 11/05/2025, 16:54


Rieccomi, ma non ho visto dove dice che le punte devono essere bicolore sai, cioè trasparenti all'inizio quello si 🤔
 
Comunque le alghe nei vetri alla fine le ho tolte facilmente strofinando con un panno...do lo stesso 1 ml di rinverdente? (A sto punto domani dopo che ho fatto i test)
 

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:

lucazio00 ha scritto:
09/05/2025, 5:32

germandowski92 ha scritto:
06/05/2025, 18:23
Dici di non dare ancora l'ultima dose di algexit la prossima settimana?

Meglio non mischiare
Eh non ho ancora avuto tempo di comprarlo a sto punto direi di dare l'ultima dose di algexit ?
 
Seachem Excel lo prendo sempre da 500 ml?
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3676
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 11/05/2025, 17:14

Questa foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 8:39)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 11/05/2025, 18:19


germandowski92 ha scritto:
11/05/2025, 16:56
Seachem Excel lo prendo sempre da 500 ml?

Considera che per soli 40 litri consumerai 45 ml in 3 giorni 
 
Per sicurezza non mischiare Algexit con Excel!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 8:30)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1672
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » ieri, 8:36


lucazio00 ha scritto:
11/05/2025, 18:19

germandowski92 ha scritto:
11/05/2025, 16:56
Seachem Excel lo prendo sempre da 500 ml?

Considera che per soli 40 litri consumerai 45 ml in 3 giorni

Per sicurezza non mischiare Algexit con Excel!
Però il trattamento dura 10 giorni ? (Leggevo quello che hai scritto sul post della cladophora)
Quindi nel mio che minimo è 120 litri dovrei dare 45 ml per 10 giorni ergo meglio che prendo quello da 500 sperando mi basti (che non debba fare un secondo trattamento)
 
Io a sto punto che ne dici se gli do ancora la sua ultima dose di algexit poi ordino seachem excel e lunedì prossimo inizio con lui. (Così in questa settimana algexit verrà assorbito)
 
Grazie ancora, il tuo successo contro le alghe mi ha dato speranza 

 

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:

Rindez ha scritto:
11/05/2025, 17:14
Questa foto.
Ah sì sì che all'inizio sono trasparenti e poi diventano verdi! Le mie sono così stasera se riesco ti faccio una foto.
 
Tra l'altro spero di riuscire a fare i test dell'acqua così vediamo quando dare di azoto e fosforo (e i micro)
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » ieri, 14:08


germandowski92 ha scritto:
ieri, 8:39
Però il trattamento dura 10 giorni ?

Il trattamento dura 10 giorni e nei primi 3 giorni si fanno i 3 dosaggi di glutaraldeide...poi si lascia stare per altri 7.
 

germandowski92 ha scritto:
ieri, 8:39
Io a sto punto che ne dici se gli do ancora la sua ultima dose di algexit poi ordino seachem excel e lunedì prossimo inizio con lui. (Così in questa settimana algexit verrà assorbito)

Ok​
germandowski92 ha scritto:
ieri, 8:39
Grazie ancora, il tuo successo contro le alghe mi ha dato speranza

Daje!!!
 
Mi raccomando l'aeratore!!! @germandowski92  
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 16:35)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1672
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » ieri, 16:38


lucazio00 ha scritto:
ieri, 14:08
Il trattamento dura 10 giorni e nei primi 3 giorni si fanno i 3 dosaggi di glutaraldeide...poi si lascia stare per altri 7.
Aaah ok non avevo capito scusa​
 

lucazio00 ha scritto:
ieri, 14:08
Mi raccomando l'aeratore!!! @germandowski92
Ma solo con il seachem excel devo usare l'areatore giusto ? ( Perché fino ad ora non l ho usato 😥 )
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1672
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » ieri, 18:33

Nel frattempo scusate se aggiungo cose, questi sono i test 
Screenshot_20250512-175555.webp
 
Partiamo dal presupposto che devo aggiungere acqua, quindi acqua di rubinetto decantata (se volevate sapere com'è devo fare i test altrimenti ci basiamo sui dati forniti dall'acquedotto che penso siano nei primi posti) o demineralizzata? 
 
Detto questo, sicuramente darei 1 ml di rinverdente/micro poi onestamente stavo pensando a spezzare in due le dosi di azoto e fosforo dando IN TOTALE: 0,4 mg/l di fosforo e 5,4 mg/l circa.
Bisognerebbe poi capire come mai continua ad essere bloccato con la conducibilità...tra l'altro il fosforo che viene consumato pian piano é poi ancora magari consumato dai ciano...boh
 
Ovviamente devo dare anche l'ultima dose di algexit.
 
PS. L'acquario è esteticamente uguale alle foto messe nei mex dietro solo con qualche alga in meno perché le ho tolte io manualmente. Se volete comunque vederlo ditemelo che vi faccio qualche foto 
 
Grazie ancora :)
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » ieri, 18:58


germandowski92 ha scritto:
ieri, 16:38
Ma solo con il seachem excel devo usare l'areatore giusto ?

Con l'algexit non serve infatti 
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 21:42)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1672
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » ieri, 21:43


lucazio00 ha scritto:
ieri, 18:58

germandowski92 ha scritto:
ieri, 16:38
Ma solo con il seachem excel devo usare l'areatore giusto ?

Con l'algexit non serve infatti
Meno male!
 
Discorso fertilizzazione che ne pensi/pensate (@Rindez ) ?
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3676
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » oggi, 6:04

Il fosforo in realtà sta calando...eri a 1,8 e ora lo hai basso.
Ok...non stiamo parlando di una situazione in cui le.piante succhiano come aspirapolveri​ :)) ...
la Base calcio, magnesio e potassio è ok...quindi cambi d'acqua per la fertilizzazione non servono..se vorrai farli per i dosaggi di alghicidi...falli senza modificare i rapporti.
Fosforo lo avevi, azoto lo hai aggiunto, calcio,magnesio e potassio sono ok...non rimane molto, solo i micro.
Quindi io alzeri fosforo e doseri micro.
Poi continuere nei giorni a seguire ad aggiungere azoto e fosforo tenendo monitorato l'andamento del fosforo(quando cala di 0.5 punti lo ridoso e aggiungerei anche azoto per circa 7/8 mg/l di nitrati ipotetici).
Usando il.cifo azoto capire se l'azoto è presente grazie all'utilizzo del test nitrati...è complicato...quindi mi baserei sul consumo dei fosfati.
Io partirei mantenendo grossomodo quei rapporti di dosaggio (0,5 fosforo...7/8 nitrati ipotetici).
Per i micro invece doserei poco poco e spesso fino a.che le.polverose non iniziano a farsi vedere​ :)) ...a quel punto sospendi e riaggiusti il.dosaggio appena spariscono.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (oggi, 8:02)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti