Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/06/2023, 19:39
NicoleB ha scritto: ↑27/06/2023, 19:39
Secondo te meglio se lascio spenta la ventola ed evito troppi sbalzi?
Sì....
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Hai indagato su cibo e tipo di acqua eventualmente usata?
Posted with AF APP
mmarco
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 27/06/2023, 19:52
Allora uso osmosi con sali e cibo uso artemia liofilizzata per betta e per gli altri usavo scegliette.
Prima ho fatto il.solito cambio d acqua settimanale al 10% tirando via i morti.
Spero sopravviva il betta e che il problema sia stato lo sbalzo ripetuto. .
Posted with AF APP
NicoleB
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/06/2023, 19:54
Prima del guaio, avevi cambiato acqua o dato (suppongo di sì) cibo?
Posted with AF APP
mmarco
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 27/06/2023, 19:57
A dire la verità siccome ne evaporava molta, ma priorità tanta secondo me, i due giorni precedenti cioè ieri e l altro ieri avevo aggiungo osmosi senza Sali (non so quanti lt) e si, ho dato cibo questa mattina ma lo stesso che utilizzo da anni.
Posted with AF APP
NicoleB
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/06/2023, 19:58
Io allora temo l'osmosi.....
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Comunque un piccolo dilemma è e rimane....
Posted with AF APP
mmarco
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 27/06/2023, 20:02
mmarco ha scritto: ↑27/06/2023, 20:00
Io allora temo l'osmosi.....
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Comunque un piccolo dilemma è e rimane....
cosa può aver fatto l osmosi? Forse perché aggiunta più volte senza sali?
Posted with AF APP
NicoleB
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/06/2023, 20:04
Bisogna vedere che tipo di osmosi hai usato.
Ripeto, per me rimane un po' un enigma ma la coincidenza la puoi verificare o meno tu....
Posted with AF APP
mmarco
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 27/06/2023, 20:54
Ciao ,sarebbe utile avere il test dei NO2- NO3-,a reagente
Posted with AF APP
bass
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 27/06/2023, 21:27
Domani faccio anche NO2- NO3-.
Il betta sembrava avere in "sotto bocca" un po gonfio, però era un impressione. Dopo vedo, spero sopravviva almeno lui. Mi sembra tutto un po strano al di là degli sbalzo frequenti non saprei che altro pensare.
Posted with AF APP
NicoleB
-
NicoleB

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/22, 16:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Flora: Hanubias di vario genere. Limnophila sessiliflora. Pistia stratois. Vallisneria.
- Fauna: Guppy, platy, neon, ancistrus, Caridina. Black helmet, Molly ecc
- Secondo Acquario: Caridinaio di Blue Dream.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di NicoleB » 27/06/2023, 23:01
Foto del betta. La mia impressione è che abbia un po bianco sotto la bocca. Domani rifaccio i test per vedere come è messa l'acqua.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NicoleB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreamr e 6 ospiti