Loris18 ha scritto: ↑10/03/2025, 11:02
Ok grazie, per sistemare il KH e GH che operazioni devo fare?
Per portare da 9° a 10°d aggiungerei 4,286mg/l di magnesio...
Come conducibilità direi da 357 a 636uS/cm con un intervallo di 10-15°dGH + 100uS/cm max dovuti alla fertilizzazione
Loris18 ha scritto: ↑10/03/2025, 11:02
quel range vale anche per il KH?
No, per il KH bisogna basarsi sulla CO
2 disciolta e sul pH...
Basandomi su una temperatura media di 25°C:
a pH 7,0 dovresti avere almeno 5,6°dKH per avere 20 mg/l di CO
2 e massimo 11,2°d con 40 mg/l di CO
2
a pH 7,1 dovresti avere almeno 7,0°dKH per avere 20 mg/l di CO
2 e massimo 14,0°d con 40 mg/l di CO
2
a pH 7,2 dovresti avere almeno 8,8°dKH per avere 20 mg/l di CO
2 e massimo 17,6°d con 40 mg/l di CO
2
a pH 7,3 dovresti avere almeno 11,1°dKH per avere 20 mg/l di CO
2 e massimo 22,2°d con 40 mg/l di CO
2
a pH 7,4 dovresti avere almeno 14,0°dKH per avere 20 mg/l di CO
2 e massimo 28,0°d con 40 mg/l di CO
2
a pH 7,5 dovresti avere almeno 17,5°dKH per avere 20 mg/l di CO
2 e massimo 35,0°d con 40 mg/l di CO
2
Come vedi, con un buon dosaggio di CO
2 è più facile stare più verso il pH 7 che verso il pH 7,5...direi che considerando anche le piante farei pH 7,0 - 7,2