aiuto per sistemare valori acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di lucazio00 » 28/02/2025, 19:20


Loris18 ha scritto:
28/02/2025, 18:57
posso continuare ad usarla?

Se non noti niente di strano perchè no?
Non la devi mica bere

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

Loris18 ha scritto:
28/02/2025, 18:57
lo smuovere tutto può influire tanto sulla composizione dell'acqua o variare i valori ?​

Potrebbe far aumentare i fosfati e il ferro...e i microrganismi sospesi
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di Loris18 » 03/03/2025, 22:02

@lucazio00  buonasera, ieri ho provveduto ad un cambio d'acqua corposo, di seguito le analisi fatte oggi:
 
pH: 7.5
KH: 7
GH: 9
PO43-: 0,025
Fe: 0,25
NO3-: 2 Mg/lt
NO2-: minore di 0,01 mg/lt
 
 
come devo procedere ora? quali sarebbero i valori ideali ?
ho anche testato le rocce ed il fondo con uno spray anticalcare, non so se sia adatto ma entrambe non "friggevano"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di lucazio00 » 03/03/2025, 23:08

Sei basso di fosfati però...e i nitrati scarseggiano
Starei su 1 mg/l di fosfati e 10 mg/l di nitrati

Ci sono piante in acquario?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di Loris18 » 04/03/2025, 23:54


lucazio00 ha scritto:
03/03/2025, 23:08
Sei basso di fosfati però...e i nitrati scarseggiano
Starei su 1 mg/l di fosfati e 10 mg/l di nitrati

Ci sono piante in acquario?

ciao, per i fosfati cosa bisogna inserire? ho un pò di prodotti per la fertilizzazione, se serve posso elencarli.
per ora ho solo 3 anubias, sto cercando di sistemare i valori per poter reinserire piante a crescita rapida e contrastare le alghe che ho.
per il KH e GH quali sarebbero i valori ottimali? come posso sistemarli ? grazie

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di lucazio00 » 05/03/2025, 11:16


Loris18 ha scritto:
04/03/2025, 23:54
per i fosfati cosa bisogna inserire?

CIFO FOSFORO o fosfato monopotassico

Aggiunto dopo 37 secondi:

Loris18 ha scritto:
04/03/2025, 23:54
per il KH e GH quali sarebbero i valori ottimali? come posso sistemarli ? grazie

Dipende dalle specie di pesci che vuoi tenere...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di Loris18 » 06/03/2025, 21:37


lucazio00 ha scritto:
05/03/2025, 11:17
Dipende dalle specie di pesci che vuoi tenere...

ho già dei pesci, qualche platy e guppy

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di lucazio00 » 07/03/2025, 15:35

pH 7,0 7,5 (considerando anche le esigenze delle piante) e GH intorno ai 10-15° va più che bene 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di Loris18 » 10/03/2025, 11:01


lucazio00 ha scritto:
07/03/2025, 15:35
pH 7,0 7,5 (considerando anche le esigenze delle piante) e GH intorno ai 10-15° va più che bene

Ok grazie, per sistemare il KH e GH che operazioni devo fare?
come conducibilità su quali valori devo stare ?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:

lucazio00 ha scritto:
07/03/2025, 15:35
e GH intorno ai 10-15°

scusa ma non lo hai specificato, quel range vale anche per il KH? in caso GH e KH se hanno valori simili va bene? ho letto che uno dovrebbe essere il doppio dell'altro ma non so se sia una cavolata o sia vero.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

aiuto per sistemare valori acquario

Messaggio di lucazio00 » 10/03/2025, 11:29


Loris18 ha scritto:
10/03/2025, 11:02
Ok grazie, per sistemare il KH e GH che operazioni devo fare?

Per portare da 9° a 10°d aggiungerei 4,286mg/l di magnesio...
Come conducibilità direi da 357 a 636uS/cm con un intervallo di 10-15°dGH + 100uS/cm max dovuti alla fertilizzazione


Loris18 ha scritto:
10/03/2025, 11:02
quel range vale anche per il KH?

No, per il KH bisogna basarsi sulla CO2 disciolta e sul pH...

Basandomi su una temperatura media di 25°C:

a pH 7,0 dovresti avere almeno   5,6°dKH per avere 20 mg/l di CO2 e massimo 11,2°d con 40 mg/l di CO2
a pH 7,1 dovresti avere almeno   7,0°dKH per avere 20 mg/l di CO2 e massimo 14,0°d con 40 mg/l di CO2
a pH 7,2 dovresti avere almeno   8,8°dKH per avere 20 mg/l di CO2 e massimo 17,6°d con 40 mg/l di CO2
a pH 7,3 dovresti avere almeno 11,1°dKH per avere 20 mg/l di CO2 e massimo 22,2°d con 40 mg/l di CO2
a pH 7,4 dovresti avere almeno 14,0°dKH per avere 20 mg/l di CO2 e massimo 28,0°d con 40 mg/l di CO2
a pH 7,5 dovresti avere almeno 17,5°dKH per avere 20 mg/l di CO2 e massimo 35,0°d con 40 mg/l di CO2

Come vedi, con un buon dosaggio di CO2 è più facile stare più verso il pH 7 che verso il pH 7,5...direi che considerando anche le piante farei pH 7,0 - 7,2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti