Aiuto pH alto con KH3
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
Buonasera a tutti
ho questo dilemma, il pH non vuole scendere sotto il 7.5 nonostante abbia inserito pignette di ontano e 10g di Torba della JBL nel filtro.
qui sotto allestimento e valori
Fondo
- Manado JBL
4 cory trilineatus
2 ramirezi
piantumato con
- Limnophila sessiliflora
- Vallisneria spiralis
- Vallisneria Torta
- Cryptocoryne (non ricordo bene quale)
- Althernantera Rosaefolia
- Anubias nana
- Muschio di Java
- Lemnobium Laevigatum
Valori dell'acqua:
Temperatura 26°
NH3 / NH4 0
NO2- 0
NO3- 12,5
GH 5
KH 3
pH 7.5
ho questo dilemma, il pH non vuole scendere sotto il 7.5 nonostante abbia inserito pignette di ontano e 10g di Torba della JBL nel filtro.
qui sotto allestimento e valori
Fondo
- Manado JBL
4 cory trilineatus
2 ramirezi
piantumato con
- Limnophila sessiliflora
- Vallisneria spiralis
- Vallisneria Torta
- Cryptocoryne (non ricordo bene quale)
- Althernantera Rosaefolia
- Anubias nana
- Muschio di Java
- Lemnobium Laevigatum
Valori dell'acqua:
Temperatura 26°
NH3 / NH4 0
NO2- 0
NO3- 12,5
GH 5
KH 3
pH 7.5
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
ciao Last
come misuri il pH?
come misuri il pH?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
ciao aragorn,
il pH lo misuro con PHmetro tarato a doc e test reagente tetra e tutti e due i valori corrispondono, non uso CO2
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
diamo per scontato che la misurazione del KH sia giusta
Ps lo hai mai misurato con 10 ml (una goccia vale mezzo punto)
le altre domande sono
hai qualche roccia in vasca?
è impossibile testerei le rocce e poi il manado .
Esclusa ogni causa probabile quella vera è l'improbabile.
ps può essere però che qualche causa più probabile ci sfugga ma andiamo per esclusione
Ps lo hai mai misurato con 10 ml (una goccia vale mezzo punto)
le altre domande sono
hai qualche roccia in vasca?
è impossibile testerei le rocce e poi il manado .
Esclusa ogni causa probabile quella vera è l'improbabile.
ps può essere però che qualche causa più probabile ci sfugga ma andiamo per esclusione
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
intanto ti ringrazio,aragorn ha scritto: ↑28/05/2021, 21:06diamo per scontato che la misurazione del KH sia giusta
Ps lo hai mai misurato con 10 ml (una goccia vale mezzo punto)
le altre domande sono
hai qualche roccia in vasca?
è impossibile testerei le rocce e poi il manado .
Esclusa ogni causa probabile quella vera è l'improbabile.
ps può essere però che qualche causa più probabile ci sfugga ma andiamo per esclusione
il KH lo misuro con 10 ml, roccie ho dragonstone, il fondo manado è argilloso, comq tutto quello che è in vasca è testato, se misuro alla mattina è attorno al 7.2, verso sera arriva anche a 7.6, non capisco perchè non scenda, vorrei portare il KH a 2 ma ho paura di renderlo troppo instabile.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
questa è la vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Lo so cos'è
dai CO2?
altrimenti perché instabile? possiamo provare ad abbassarlo di mezzo punto.
l'altra cosa mi viene da pensare è che il test possa essere fallato.
provalo con un'acqua minerale a KH noto
comunque bella vasca complimenti
Lo so cos'è
dai CO2?
altrimenti perché instabile? possiamo provare ad abbassarlo di mezzo punto.
l'altra cosa mi viene da pensare è che il test possa essere fallato.
provalo con un'acqua minerale a KH noto
comunque bella vasca complimenti
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
il pH non diventa instabile con KH sotto al3??aragorn ha scritto: ↑28/05/2021, 21:22https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Lo so cos'è
dai CO2?
altrimenti perché instabile? possiamo provare ad abbassarlo di mezzo punto.
l'altra cosa mi viene da pensare è che il test possa essere fallato.
provalo con un'acqua minerale a KH noto
comunque bella vasca complimenti
Provo con l'acqua minerale e grazie sono contento che ti piaccia, appena ho il risultato scrivo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
@Last quanti litri netti sono??
Quante pignette hai messo e da quanto tempo hai inserito questi acidificanti ( pigne e torba)
Posted with AF APP
CIRO 

- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
ciao siryo,
60 litri lordi 48 netti circa, di pignette ne ho messe 6 graduatamente 2 ogni 2 giornie ne aggiungo 2 ad ogni cambio settimanale, la torba la ho inserita la scorsa settimana, so che questa va sostituita almeno 1 volta al mese, avevo già provato con 5g di torba ma non avendo avuto risultati ho optato per inserirne 10g sostituendoli ai primi 5g
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aiuto pH alto con KH3
@Last ridurre il pH con i soli acidificanti richiede qualche accorgimento:
Se fai i cambi settimanali puoi mettere quello che vuoi in vasca avrai continue variazioni di pH.
Inoltre, discorso torba, come se non ne avessi in vasca, si utiluzzano dai 2 ai 5 gr per litro , quindi nel tuo caso ci vogliono dai 100 ai 200gr di torba.
Fatto ciò il il pH ti si abbasserà in circa 2-3 settimane, non è immediato
Se fai i cambi settimanali puoi mettere quello che vuoi in vasca avrai continue variazioni di pH.
Inoltre, discorso torba, come se non ne avessi in vasca, si utiluzzano dai 2 ai 5 gr per litro , quindi nel tuo caso ci vogliono dai 100 ai 200gr di torba.
Fatto ciò il il pH ti si abbasserà in circa 2-3 settimane, non è immediato
Posted with AF APP
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti