Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 29/05/2021, 7:45
siryo1981 ha scritto: ↑29/05/2021, 4:33
@
Last ridurre il pH con i soli acidificanti richiede qualche accorgimento:
Se fai i cambi settimanali puoi mettere quello che vuoi in vasca avrai continue variazioni di pH.
Inoltre, discorso torba, come se non ne avessi in vasca, si utiluzzano dai 2 ai 5 gr per litro , quindi nel tuo caso ci vogliono dai 100 ai 200gr di torba.
Fatto ciò il il pH ti si abbasserà in circa 2-3 settimane, non è immediato
Grazie mille siryo, proverò a questo punto con 200g di torba , però 2/3 settimane sembrano un po' troppe, cioè finisce l'effetto torba ed è da sostituire, uno non può più fare cambi neanche una volta al mese perchè si troverebbe a ricominciare da capo, non capisco questo è illogico
Last
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 29/05/2021, 7:50
La torba si esaurisce ma i valori rimangono stabili, quindi non è detto che devi sostituire la torba, probabilmente è un operazione che poi farai di rado.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Last ha scritto: ↑29/05/2021, 7:45
uno non può più fare cambi neanche una volta al mese perchè si troverebbe a ricominciare da capo, non capisco questo è illogico
Illogico credo che sia fare cambi d'acqua senza motivo, ma perché dettato da una scadenza calendariale.
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Purtroppo è cosi, se vuoi acidificare in modo naturale devi cambiare gestione della vasca....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- marko66 (29/05/2021, 20:20)
CIRO 
siryo1981
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 29/05/2021, 10:42
L'effetto tampone del KH è importantissimo se usi CO2 addizionata,in quel caso non devi scendere troppo col valore.Nel tuo caso invece,sara' la torba stessa a fungere da tampone ed a stabilizzare il tuo pH per cui puoi scendere ancora col valore del KH senza rischi particolari.Sono tutte operazioni da fare gradualmente ed i risultati a livello di calo del pH li vedrai a distanza di settimane,come ti è stato detto.Per cui devi diradare i cambi acqua.La torba la sostituirai quando e se necessario,cioè quando vedrai eventualmente risalire il pH in vasca,non prima.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- siryo1981 (29/05/2021, 11:13)
marko66
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 29/05/2021, 12:54
@
siryo1981 e @
marko66 grazie mille gentilissimi, allora domani visto che devo potare perforza le piante farò un cambio da 7 litri così da portare il KH a 2.5 e aggiungo 200g di torba e aspetto che faccia effetto.
P.S. i cambi settimanali li facevo per abbassare il KH gradualmente visto la fauna in vasca, e pensare che i Ramirezi mi avevano anche fatto la prima deposizione

ma naturalmente la prima non va sempre a buon fine
Aggiunto dopo 52 secondi:
Questa è l'attuale situazione della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Last
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 29/05/2021, 13:42
Bella vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Last (29/05/2021, 13:46)
CIRO 
siryo1981
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 29/05/2021, 13:47
siryo1981 ha scritto: ↑29/05/2021, 13:42
Bella vasca
grazie,devo eliminare la rosaefolia e mettere altre due dragonstone e un'altra crypto
Last
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 29/05/2021, 14:43
@
Last ascoltami.Hai pesci in vasca,ogni cosa che fai comporta un adeguamento da parte dei pesci alle nuove condizioni.Ci va' un po' di tempo e devi avere tu il controllo sulle nuove condizioni in vasca.Una cosa alla volta,Aumenti la torba in vasca,ok.Aspetti e dopo fai il taglio dell'acqua,o viceversa,mai insieme.Una cosa alla volta con molta calma ed arriviamo alle condizioni idonee in vasca,non c'è alcuna fretta.Deposizioni a buon fine e quant'altro arriveranno col tempo,tranquillo.La vasca è ottima a livello di layout,non ci sono problemi,hai fatto un ottimo lavoro

Ci arriviamo a condizioni stabili trq, ma non dall'oggi al domani,non c'è fretta.
marko66
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 29/05/2021, 15:18
marko66 ha scritto: ↑29/05/2021, 14:43
@
Last ascoltami.Hai pesci in vasca,ogni cosa che fai comporta un adeguamento da parte dei pesci alle nuove condizioni.Ci va' un po' di tempo e devi avere tu il controllo sulle nuove condizioni in vasca.Una cosa alla volta,Aumenti la torba in vasca,ok.Aspetti e dopo fai il taglio dell'acqua,o viceversa,mai insieme.Una cosa alla volta con molta calma ed arriviamo alle condizioni idonee in vasca,non c'è alcuna fretta.Deposizioni a buon fine e quant'altro arriveranno col tempo,tranquillo.La vasca è ottima a livello di layout,non ci sono problemi,hai fatto un ottimo lavoro

Ci arriviamo a condizioni stabili trq, ma non dall'oggi al domani,non c'è fretta.
ok grazie mille, domattina cambio la torba aggiungendone 200g e attendo il risultato, sono contento che vi piaccia il layout, è che non capisco come sia possibile che con KH3 il pH sia ancora così alto
Aggiunto dopo 28 minuti 50 secondi:
poi una cosa vorrei capire dove inserisco 200g di torba??? sono una quantità notevole hahahah
Last
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 02/06/2021, 15:57
Buon pomeriggio a tutti,
ho inserito in acquario 40g di torba visto che è meglio andare a dosi per non incappare ad un macello
risultato dei Test dopo 1 settimana
Temperatura 26°
NH3 / NH4 0
NO
2- 0
NO
3- 12,5
GH 4
KH 2
pH 7.0
@
marko66
il pH è sceso di 0.5 e il KH di 1, potrebbe essere il manado che mi altera il pH?? del resto con KH a 2 dovrei avere un pH di 6.5 almeno
spero in una risposta Grazie
Last
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 02/06/2021, 17:31
Last ha scritto: ↑02/06/2021, 15:57
il pH è sceso di 0.5 e il KH di 1, potrebbe essere il manado che mi altera il pH?? del resto con KH a 2 dovrei avere un pH di 6.5 almeno
Certo che rispondo....

Mi sembra che un calo del pH di mezzo punto in una settimana è un risultato notevole e con pesci in vasca è pure tanto,quindi la torba sta' funzionando alla grande.
Aspetta qualche giorno,riprova e se è il caso aumenti la dose.Non sono ancora definitivi e stabili i valori,è probabile che il KH risalga leggermente.
Sul resto stai facendo confusione,il manado al max ti altera le durezze,non il pH.L'ultima tua affermazione sul KH invece non ha proprio senso,non è che a un dato KH corrisponde un dato pH e non stai usando CO
2,quindi non fare riferimento alcuno alla tabella.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Last (02/06/2021, 18:31)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti