Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 26/03/2025, 18:47
Ok il.flacone è perfetto

.
Io fossi i te invece di aggiungere calcio a caso...preparerei l'acqua è incomincerei a fare cambi regolari (più spesso di quelli per mantenere poi stabili i valori) in modo da avvicinarla sempre di più hai valori giusti, in modo graduale.
Aggiunto dopo 14 minuti 43 secondi:
Per 100 litri.di cambio devi usare 54 litri di rete e 46 di osmotica.
Aggiungere 14ml.di cloruro di calcio e 17/18 ml.di solfato di magnesio secondo ricetta PMDD (300g/l).
Il potassio così ti cala del 17 % ad ogni cambio.
Con 4/5 cambi vai apposto.
30..25...20..17...15..12
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marcoloz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 160x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano/sabbia
- Flora: Limnophila Sessiliflora,Ludwigia mini super Red,Sagittaria subulata,bolbitis Heudelotii,Anubias Nana,Anubias Pangolino,Anubias Pinto,Alternanthera reinecki “Red ruby”,Echinodorus Ozelot,Microsorum Pteropus,Cryptocoryne “dark orange,Cryptocoryne wendtii “brown”,Cryptocoryne Flamingo,Cryptocoryne wendtii “green”,Rotala “orange juice”,Hygrophila Polysperma “sunset”,Pogostemon Helferi,Micranthemum tweediei “Montecarlo”,Muschio (Vesicularia Ferriei,Taxiphyllum “sp spiky”.
- Fauna: 23 P. scalare,30Cardinali, 20 Petitella,16 Corydoras,6 Crossochelius siamensis,11 Hemigrammus erythrozonus,2 Apistogramma Macmasteri
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoloz » 26/03/2025, 20:35
Rindez ha scritto: ↑26/03/2025, 19:02
Ok il.flacone è perfetto

.
Io fossi i te invece di aggiungere calcio a caso...preparerei l'acqua è incomincerei a fare cambi regolari (più spesso di quelli per mantenere poi stabili i valori) in modo da avvicinarla sempre di più hai valori giusti, in modo graduale.
Aggiunto dopo 14 minuti 43 secondi:
Per 100 litri.di cambio devi usare 54 litri di rete e 46 di osmotica.
Aggiungere 14ml.di cloruro di calcio e 17/18 ml.di solfato di magnesio secondo ricetta PMDD (300g/l).
Il potassio così ti cala del 17 % ad ogni cambio.
Con 4/5 cambi vai apposto.
30..25...20..17...15..12
ok,perfetto procedo con questi cambi in modo da andare anche ad abbassare il potassio,che nel frattempo magari un po’ se lo papperanno anche le piante quindi scenderà ancora di più.
Mettendo 14ml di calcio in 100lt come si fa il calcolo per capire quanti mg sto mettendo?e per quanto riguarda il cloruro quanto ne sto mettendo?
marcoloz
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 26/03/2025, 20:44
Ogni ml di calcio cloruro alm12% in CaO contiene 85.7 mg di calcio.
Quindi 14x85.7.../100=12mg/l
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Cloruro=mg di calcio/36.11...×63.89=21mg/l
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Diluendo come ti ho detto arrivi a 22,7 di calcio quindi con i 12 aggiunti rimani a 35.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- marcoloz (26/03/2025, 22:39)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marcoloz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 160x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano/sabbia
- Flora: Limnophila Sessiliflora,Ludwigia mini super Red,Sagittaria subulata,bolbitis Heudelotii,Anubias Nana,Anubias Pangolino,Anubias Pinto,Alternanthera reinecki “Red ruby”,Echinodorus Ozelot,Microsorum Pteropus,Cryptocoryne “dark orange,Cryptocoryne wendtii “brown”,Cryptocoryne Flamingo,Cryptocoryne wendtii “green”,Rotala “orange juice”,Hygrophila Polysperma “sunset”,Pogostemon Helferi,Micranthemum tweediei “Montecarlo”,Muschio (Vesicularia Ferriei,Taxiphyllum “sp spiky”.
- Fauna: 23 P. scalare,30Cardinali, 20 Petitella,16 Corydoras,6 Crossochelius siamensis,11 Hemigrammus erythrozonus,2 Apistogramma Macmasteri
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoloz » 28/03/2025, 10:22
Buongiorno,oggi ho preparato i 100lt di acqua per il cambio che ho in programma di fare..siccome avevo un po’ di tempo ho fatto dei test e volevo un parere di voi esperti per capire se i conti tornano

I valori dell’acqua tagliata con osmosi prima della aggiunta di sali erano questi: (100lt)
EC 134 KH 4 GH 4,5
Dopo l’aggiunta di Cloruro di Calcio(14ml) e Magnesio Solfato(18ml) (niente Potassio per il momento visto che sono già alto)

I valori sono questi:
EC 282 KH 4 GH 8
Secondo voi i conti tornano?

marcoloz
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 28/03/2025, 11:09

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- marcoloz (28/03/2025, 11:52)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Messaggi: 16976
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3069
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Certcertsin » 28/03/2025, 15:29
marcoloz ha scritto: ↑28/03/2025, 10:22
KH 4 GH 8
Pietro sarebbe fiero di te
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 28/03/2025, 16:13

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marcoloz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 160x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano/sabbia
- Flora: Limnophila Sessiliflora,Ludwigia mini super Red,Sagittaria subulata,bolbitis Heudelotii,Anubias Nana,Anubias Pangolino,Anubias Pinto,Alternanthera reinecki “Red ruby”,Echinodorus Ozelot,Microsorum Pteropus,Cryptocoryne “dark orange,Cryptocoryne wendtii “brown”,Cryptocoryne Flamingo,Cryptocoryne wendtii “green”,Rotala “orange juice”,Hygrophila Polysperma “sunset”,Pogostemon Helferi,Micranthemum tweediei “Montecarlo”,Muschio (Vesicularia Ferriei,Taxiphyllum “sp spiky”.
- Fauna: 23 P. scalare,30Cardinali, 20 Petitella,16 Corydoras,6 Crossochelius siamensis,11 Hemigrammus erythrozonus,2 Apistogramma Macmasteri
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoloz » 28/03/2025, 16:40
Certcertsin ha scritto: ↑28/03/2025, 15:29
marcoloz ha scritto: ↑28/03/2025, 10:22
KH 4 GH 8
Pietro sarebbe fiero di te
Spero che anche le piante ne vadano fiere

marcoloz