Aiuto preparazione acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di marcoloz » 18/03/2025, 10:31

Buongiorno ragazzi,
ho bisogno di aiuto per capire come preparare al meglio l’acqua che andrò a inserire nei prossimi cambi che farò nella mia vasca in modo da arrivare gradualmente a una condizione di acqua “perfetta” nella vasca.
L’idea è quella di arrivare ad avere i seguenti valori partendo dall’acqua di rete che ha i valori indicati nella foto che allego.
KH 4
GH bilanciato per avere +o- queste quantità di sali:
Calcio 35
Magnesio 10 
Potassio 30
Il pH lo gestisco con erogazione di CO2 e phmetro.
Utilizzo il protocollo pmdd per la fertilizzazione perciò tra un cambio e l’altro (vorrei riuscire a fare cambi mensili)gestirei eventuali carenze settimanalmente.
Il cambio sarebbe di 100lt,potrei anche valutare di farlo ogni 2 settimane eventualmente.
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di Valeriu » 18/03/2025, 10:39

Ciao @marcoloz  , i valori attuali della tua vasca quali sono?
Comunque, nell'articolo sotto, alla pagina 3 trovi le formule per calcolare prima le durezze della tua acqua di rubinetto,
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

poi dopo inizia a prendere dimestichezza con Tools/Cambi d'acqua nell'applicazione di Acquariofilia Facile.
 

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di Will74 » 18/03/2025, 11:09

parti da un KH di 7,4, su 100L per avere un KH a 4 devi tagliare con 46L di osmosi, ma ti ritrovi il Ca a 22,7 e il Mg +/- a 5.
Nitrato di Potassio da PMDD con 10,5ml in 100L porti 10mg/L di K e 15,1 di NO3-. ( calcolato per Ca almeno a 30Mg/L, altrimenti con Ca 22,7, tenerlo a 8)
Solfato di magnesio con PMDD, 17ml porti 5mg/L di Mg (tenere l'aggiunta a 3mg/L con Ca a 22,7)
il calcio SE lo vuoi più alto senza alzare il KH devi usare nitrato di calcio.
Il potassio a pari del calcio anche no. Perchè lo vuoi così alto? Solitamente si consiglia a 1/3 del calcio.
 

Aggiunto dopo 46 secondi:
ops ormai avevo scritto ​ x_x
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di marcoloz » 18/03/2025, 15:00


Valeriu ha scritto:
18/03/2025, 10:39
Ciao @marcoloz , i valori attuali della tua vasca quali sono?
Comunque, nell'articolo sotto, alla pagina 3 trovi le formule per calcolare prima le durezze della tua acqua di rubinetto,
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

poi dopo inizia a prendere dimestichezza con Tools/Cambi d'acqua nell'applicazione di Acquariofilia Facile.

I valori attuali sono KH 4 GH 4,ho sempre gestito i cambi facendo 50% osmosi ma così facendo vado a perdere troppi sali quindi volevo capire come fare tutti i prossimi cambi per portare l’acqua gradualmente verso i valori che voglio.

Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:

Will74 ha scritto:
18/03/2025, 11:10
parti da un KH di 7,4, su 100L per avere un KH a 4 devi tagliare con 46L di osmosi, ma ti ritrovi il Ca a 22,7 e il Mg +/- a 5.
Nitrato di Potassio da PMDD con 10,5ml in 100L porti 10mg/L di K e 15,1 di NO3-. ( calcolato per Ca almeno a 30Mg/L, altrimenti con Ca 22,7, tenerlo a 8)
Solfato di magnesio con PMDD, 17ml porti 5mg/L di Mg (tenere l'aggiunta a 3mg/L con Ca a 22,7)
il calcio SE lo vuoi più alto senza alzare il KH devi usare nitrato di calcio.
Il potassio a pari del calcio anche no. Perchè lo vuoi così alto? Solitamente si consiglia a 1/3 del calcio.


Aggiunto dopo 46 secondi:
ops ormai avevo scritto ​ x_x

ok,tutto chiaro ho solo dei dubbi a riguardo del nitrato di calcio in quanto non saprei che prodotto comprare e eventualmente come fare la miscelazione per avere un prodotto pmdd “friendly”.
Hai qualche consiglio da darmi?
In realtà questi valori li ho estrapolati dai valori dei sali di un noto marchio che produce fertilizzanti specifici per acquario dove appunto vengono indicate queste quantità di calcio,magnesio e potassio.
Sono del tutto teorici quindi sono pronto ad ascoltare consigli da parte tua..anche perché a differenza di quello che succede con i protocolli commerciali io non vorrei cambiare l’acqua settimanalmente solo perché potrebbe esserci un’acqua con troppi eccessi in vasca.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di Will74 » 18/03/2025, 15:30

Diciamo che la filosofia di AF prevede cambi d'acqua solo se necessario e quindi senza una cadenza programmata.
I protocolli commerciali hanno la tendenza ad abbondare con certi elementi e i cambi programmati servono proprio a limitare tali eccessi.
Il PMDD dosando solo ciò che serve non porta ad eccessi (dopo tanta pratica e studio ​ =)) ).
Se tu hai GH e KH 4 in vasca con un taglio del 50% torna con i valori di rete, quindi avrai calcio intorno al 20, magnesio poco più di 4 e potassio zero.
Volendo potresti iniziare portando in vasca potassio e magnesio intorno ad 1/3 del calcio.
A quel punto avresti una base da cui partire con gli altri elementi come ferro, micro, nitrati e fosforo.
Potresti vedere come gira la vasca e se noti malessere delle piante puoi valutare se intervenire sul calcio.
Per darlo con il nitrato di calcio, devi tenere presente che ti alza anche i nitrati quindi regolati di conseguenza, sulle quantità ci vuole l'alchimista @Rindez  , ​ ^__^
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di Rindez » 18/03/2025, 17:21

Buongiorno,
sai che non ho capito cosa ci vuoi fare con il nitrato di calcio​ :)) .
alzare il calcio? usarlo per i nitrati combinato a quello di potassio e magnesio?
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di Will74 » 18/03/2025, 17:29


Rindez ha scritto:
18/03/2025, 17:21
sai che non ho capito cosa ci vuoi fare con il nitrato di calcio​
immaginavo da come mi sono spiegato ​ =)) .
Lui voleva alzare il calcio tenendo un KH a 4, la sua acqua (ottima) se la tagli per avere KH4 il calcio scende a 22,7mg/l, lui lo voleva a 35mg/l. Io ho pensato al nitrato, come tu mi dissi.
Poi classica integrazione PMDD per portare K e Mg a valore consono.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di Rindez » 18/03/2025, 17:54

Se usi calcio nitrato per alzare il calcio, intanto il calcio si alza solo lentamente perche viene pappato assieme al nitrato (tipo il nitrato di potassio).
E se usi CO2..tende a rimanere in soluzione come bicarbonato(quindi KH).
Io per non alzare il calcio ed il KH usando il nitrato di calcio per i nitrati, lo mescolo con quello,di magnesio...in modo da soddisfare il fabbisogno di calcio,magnesio,e,azoto senza accumuli.
Questo poi,mi ha obbligato non usando più il magnesio come solfato..ad usare il potassio,come solfato/spezzato al nitrato ,per avere comunque solfati.
ma se lui vuole solo alzare il calcio e basta gli conviene usare cloruro di calcio...visto che tra l'altro ha un acqua senza cloruri.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di marcoloz » 18/03/2025, 19:24

Allora intanto grazie ragazzi,poi vediamo un’attimo di fare il punto della situazione..da quello che ho capito da questa discussione è che l’unico metodo che ho per alzare solo il calcio è di usare il cloruro di calcio,perché qualsiasi altra alternativa mi andrebbe ad alzare anche il KH.
Ora la domanda sorge spontanea..quale prodotto di cloruro di calcio  e in quale percentuale potrei valutare?
 
Ho un’altro dubbio che mi affligge e a cui vorrei dare una risposta..ho,da sempre,letto che i protocolli di fertilizzazione sono abbondanti in alcuni elementi perché prevedono cambi settimanali di acqua ma veniamo al dubbio,partendo dai valori che sto ricercando ovvero calcio 35 magnesio 10 potassio 30 come consigliato da un noto protocollo se dovessi fare l’acqua di osmosi con questi valori e fare un cambio settimanale dell’acqua sempre con questi sali avrei sempre più o meno questi sali quindi di per sé le percentuali tra questi 3 elementi non dovrebbero essere sempre le stesse?
Chiedo scusa se mi sono espresso male e magari non ho reso il concetto che volevo esprimere..ma è un dubbio che mi ha fatto venire @Will74  dicendo che con questi valori avrei un’acqua con troppo potassio.
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto preparazione acqua

Messaggio di Rindez » 18/03/2025, 19:33

Ciao,
Non solo potresti usare cloruro di calcio...anche solfato di calcio(però meno solubile).
Che il potassio a 30 sia alto...non ci sono dubbi.
Che sia così alto da mettere in crisi tutto...direi di no.
Perché tu voglia averlo a quei valori non mi è chiaro..comunque con calcio 30, magnesio 10 e potassio 10 la vasca girerebbe benissimo.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Quello che non mi è chiaro se tu voglia solo aggiungere un po di calcio per portarlo a 30 o partire da osmosi e ricostruire tutta l'acqua.
Perché sono due cose e ben diverse e necessitano approcci diversi.

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
La tua acqua che hai postato è povera di cloruri(confermamelo)..quindi se devi aggiungere un pò di calcio la scelta di cloruro direi che è azzeccata.
Il magnesio come lo regoli?
Come solfato?
E il potassio?
Nitrato, cloruro, solfato, bicarbonato....?
Dipende da cosa vuoi fare, cosa vuoi ottenere e da che base parti.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario62 e 19 ospiti