Aiuto primi test e tante domande ...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di Connie » 13/04/2018, 19:22

Ciao a tutti ^^ è la prima volta che scrivo in questa sezione ma a curiosare ero già passata tante volte :ymblushing:

Inizio a raccontare che non ho un vero e proprio acquario (per ora) sto sperimentando, per evitare errori gravi (come ho già fatto) nel mio futuro allestimento Juwel.

Vasca tipo ikea, allestita il 24 febbraio, il 4 marzo è stata svuotata perchè i mopani aveva ambrato un pò eccessivamente l'acqua, e riempita nuovamente.

Da poco ho comprato i test a reagente, Aquili, e vorrei iniziare a fare qualche test per capire come va la cosa.

Vorrei però prima fare qualche domanda, non avendo tutti i dati della mia acqua di rete (acqua che ho usato per riempire la vasca) si possono usare questi test per capire e confrontarli con quelli che si otterranno dalla vasca? Può tornate utile o è un'idea sbagliata?

Grazie ^^

Aggiunto dopo 8 minuti 40 secondi:
Ps. Se avete domande da pormi per capire meglio cosa combino, fate pure :D

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di roby70 » 13/04/2018, 19:55

Connie ha scritto: non avendo tutti i dati della mia acqua di rete (acqua che ho usato per riempire la vasca) si possono usare questi test per capire e confrontarli con quelli che si otterranno dalla vasca? Può tornate utile o è un'idea sbagliata?
Non è un'idea sbagliata; se ne hai solo alcuni poi puoi confrontare i risultati dei test con quelli del tuo gestore per vedere quanto coincidono.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Connie (13/04/2018, 20:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di Connie » 13/04/2018, 20:03

roby70 ha scritto: Non è un'idea sbagliata; se ne hai solo alcuni poi puoi confrontare i risultati dei test con quelli del tuo gestore per vedere quanto coincidono.
Purtroppo il mio gestore è il comune X(
Grazie Roby, procedo allora e poi mi faccio risentire :)

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di ramirez » 13/04/2018, 20:11

io direi che per iniziare i valori dell'acqua di rete che più ti interessano sono il KH, il valore del sodio e il valore dei nitrati (NO3-).
poi se intendi allevare particolari specie di pesci potrai lavorare sul pH, l' acidità dell'acqua. riducendo molto il discorso il pH è un valore che puoi modificare con l'aggiunta di CO2 o torba per abbassarlo, con aumento del movimento dell'acqua per aumentarlo ed è un valore legato a quello del KH nel senso che con un valore di KH basso è più facile modificarlo.
un ottimo strumento potrebbe essere il conduttivimetro, attrezzo che misura la conducibilità dell acqua e sul suo funzionamento penso ci siano diversi articoli sul forum e in rete.
è sempre utile usare i test per verificare lo stato dell'acquario, soprattutto in fase di avvio e comunque prima di introdurre pesci sarebbe opportuno un test del valore di NO2-(nitriti) per evitare danni. oppure fai come me, fai maturare la vasca per qualche mese prima di introdurre fauna, così hai la certezza di avere un filtro maturo.
ricordati comunque che i valori che ottieni con i test sono sempre approssimativi e spesso legati al corretto utilizzo dei test.le scale colorimetriche che usi per stabilire ad esempio il valore dei nitrati falsano il risultato se ti metti a guardarle davanti ai neon o ai LED dell'acquario.
per quanto riguarda i valori dell'acqua di rete spesso li trovi online, negli ultimi anni c è stato un interesse crescente riguardo alla potabilità dell'acqua del rubinetto e molti comuni eseguono test accurati e li mettono online.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Connie (14/04/2018, 17:15)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di Connie » 14/04/2018, 17:28

ramirez ha scritto: io direi che per iniziare i valori dell'acqua di rete che più ti interessano sono il KH, il valore del sodio e il valore dei nitrati (NO3-).
@ramirez il municipio mi ha dato solo questi, ad esempio il sodio e tanti altri mancano, ma se possono tornare utili ed evitare i test all'acqua del rubinetto in casa li faccio direttamente a quella in vasca, dimmi tu ^^

pH: 7,8
Conducibilità: mS/cm 692
Nitriti: <0,01 mg/l.
Nitrati: 5,4 mg/l.
Durezza totale: 33,4 °F
Calcio: 116 mg/l.
Magnesio: 8,7 mg/l.
Residuo fisso: 298 - 292 mg/l.
ramirez ha scritto: se intendi allevare particolari specie di pesci
Solo platy e una coppia di pesci rossi nel mastello, ma il mastello è ancora in sospeso :(
ramirez ha scritto: un ottimo strumento potrebbe essere il conduttivimetro
Questo lo devo ancora acquistare, ma il phmetro c'è già :)
ramirez ha scritto: le scale colorimetriche che usi per stabilire ad esempio il valore dei nitrati falsano il risultato se ti metti a guardarle davanti ai neon o ai LED dell'acquario
C'è un metodo preciso per osservarle? O alla semplice luce naturale che entra in casa va bene?
ramirez ha scritto: per quanto riguarda i valori dell'acqua di rete spesso li trovi online, negli ultimi anni c è stato un interesse crescente riguardo alla potabilità dell'acqua del rubinetto e molti comuni eseguono test accurati e li mettono online
Guarda, ho chiesto propio questo, perchè non le trovavo sul sito del comune, e mi hanno risposto che già pubblicano tante cose, pure queste ci dobbiamo mettere?
Ed io ho detto ...si certo, per correttezza nei confronti del cittadino! X(
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di roby70 » 14/04/2018, 17:33

Fai un test di GH e KH dell'acqua di rete e vedi di quanto si discostano da quelli del comune (anche se c'è solo il GH). Comunque un conduttivimetro ti tornerà utile ;)
Se hai usato solo quella per riempire l'acquario (non mi ricordo :D ) allora vanno bene anche i test che fai in quello.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Connie (14/04/2018, 17:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di Connie » 14/04/2018, 17:40

Grazie @roby70 ^^ quindi eseguo GH e KH all'acqua di rete e a quella in vasca, ho capito bene?

Per il conduttivimetro, ne ho uno sott'occhio, mi dai la certezza che è l'oggetto giusto?
Se è lui, appena ricario lo prendo ^^

Immagine
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di roby70 » 14/04/2018, 17:51

Si va bene quello.

Se hai usato solo acqua di rete per riempire la vasca basta che testi quella, altrimenti tutte e due.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Connie (14/04/2018, 17:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di Connie » 14/04/2018, 17:59

Perfetto ^^

La vasca è stata riempita con acqua di rete ed è stata aggiunta acqua demineralizzata per un rabbocco consistente, credo un 3 litri circa!

Aggiunto dopo 21 secondi:
Dimenticavo, una sola volta!
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Aiuto primi test e tante domande ...

Messaggio di Connie » 15/04/2018, 10:57

Buongiorno e buona domenica a tutti :)
@roby70 ho eseguito i primi test, ho fatto pure quello del pH e conferma il dato che mi ha dato il municipio, ecco la foto:
20180415_035240_1795637722.jpg
20180415_035256_1136157765.jpg

Ps. Mi ero dimenticata di dire che il pH è stato controllato in entrambe le acque e la colorazione finale è stata in tutte e due i casi uguale, come in foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti