Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 14/12/2019, 21:16
Pisu ha scritto: ↑14/12/2019, 21:16
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 21:07
Si riesce ad avere una gestione delle piante dignitosa anche senza CO
2? Non ne ho di particolarmente esigenti..
Certo, tutto dipende dalla scelta delle piante
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 21:07
KH più alto del GH invece potrebbe davvero essere sodio?
Sì potrebbe.
Hai modo di recuperare le analisi del gestore idrico?
Valori acqua di rete:
Conducibilità 178
Residuo fisso 121
Durezza 8°F
Calcio 22mg/l
Magnesio 5.9 mg/l
Potassio 0,75
Sodio 8,2 mg/l
Bicarbonati 121mg/l.
Inizio topic ho postato foto dell'etichetta dell'acqua che ho utilizzato per tagliare.. Ho fatto 50e50
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/12/2019, 21:19
No, il sodio non è un problema.
Anzi, hai un'ottima acqua, io la userei da sola con l'aggiunta di un poco di solfato di magnesio
Come mai hai usato anche acqua minerale?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Federico6989 (14/12/2019, 21:54)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 14/12/2019, 21:53
Pisu ha scritto: ↑14/12/2019, 21:19
No, il sodio non è un problema.
Anzi, hai un'ottima acqua, io la userei da sola con l'aggiunta di un poco di solfato di magnesio
Come mai hai usato anche acqua minerale?
Perché inizialmente puntavo a pH bassi e acque leggermente più morbide.. Inoltre i test evidanziavano Durezza leggermente superiore a quella dichiarata..
Quindi suggeriresti acqua di rete e stop CO
2 nel caso il problema si rivelasse essere realmente il fondo?
Ho elenco piante nel mio profilo.. Mi reggono senza CO
2 iniziando a breve il protocollo di fertilizzazione?
Grazie delle tue risposte Pisu
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/12/2019, 22:07
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 21:53
Ho elenco piante nel mio profilo.. Mi reggono senza CO
2 iniziando a breve il protocollo di fertilizzazione?
Direi che hai tutte piante che bene o male se la cavano egregiamente anche senza CO
2
Poi una buona fertilizzazione non fa altro che bene.
Per l'acqua, se vuoi stare un poco più leggero, potresti miscelare un po' di demineralizzata, ma comunque sappi che se il fondo rilascia è bene rimanere con un pH superiore al 7 altrimenti gli sforzi per abbassare le durezze si vanificano in breve tempo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 14/12/2019, 22:25
Pisu ha scritto: ↑14/12/2019, 22:07
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 21:53
Ho elenco piante nel mio profilo.. Mi reggono senza CO
2 iniziando a breve il protocollo di fertilizzazione?
Direi che hai tutte piante che bene o male se la cavano egregiamente anche senza CO
2
Poi una buona fertilizzazione non fa altro che bene.
Per l'acqua, se vuoi stare un poco più leggero, potresti miscelare un po' di demineralizzata, ma comunque sappi che se il fondo rilascia è bene rimanere con un pH superiore al 7 altrimenti gli sforzi per abbassare le durezze si vanificano in breve tempo
Perfetto, monitor o questi due giorni i valori giusto per verificare che non mi sia sfuggita qualche pietra malefica.. Se noto nuovamente innalzamento elimino la CO
2 e seguirò i tuoi consigli.. A risentirci grazie mille e buon fine settimana

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/12/2019, 22:28
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 22:25
A risentirci grazie mille e buon fine settimana
Prego, anche a te
Tienici aggiornati
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Federico6989 (14/12/2019, 22:31)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/12/2019, 23:23
Ciao Fede, sono venuto a curiosare anche qua
Visto che hai tirato fuori le pietre prova a rifare il test con l'acido, e tira fuori anche un cucchiaio di fondo e ritesta anche quello...
Enjoy the silence
fla973
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 18/12/2019, 15:30
Buongiorno @
Pisu, buongiorno @
fla973..
Mi sono dovuto assentare qualche giorno..
Comunque ho eliminato le pietre e rabboccato con un po' d'acqua sabato.. Valore KH a 6.. PH7. 2..
Dato il dubbio del fondo ho addirittura aumentato la CO
2 portando le bolle al min a 12 per valutare la situazione..
Ad oggi, quindi esattamente 4 giorni dopo, il KH è ancora a 6, il pH a 6.95..non ho avuto tempo di fare il GH.. Domani provvedo..
Posso secondo voi star tranquillo di aver eliminato il problema?
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/12/2019, 16:21
Ciao
È un buon indizio ma secondo me è ancora presto per chiudere il discorso.
Diciamo che se dopo due settimane almeno i valori non si sono più mossi vuol dire che è tutto ok o che comunque se c'è un rilascio è minimo.
Per ora continua così e non toccare più nulla così avremo la certezza

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Federico6989 (18/12/2019, 17:06)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 18/12/2019, 17:07
Pisu ha scritto: ↑18/12/2019, 16:21
Ciao
È un buon indizio ma secondo me è ancora presto per chiudere il discorso.
Diciamo che se dopo due settimane almeno i valori non si sono più mossi vuol dire che è tutto ok o che comunque se c'è un rilascio è minimo.
Per ora continua così e non toccare più nulla così avremo la certezza
Perfetto grazie, sono comunque ottimista

Dovrò a breve iniziare anche a fertilizzare, tra un po' le piante escono a insultarmi

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti