Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
GreenArrow

- Messaggi: 320
- Messaggi: 320
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Bucephalandra theia
Taiwan Moss
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
fiddsen
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GreenArrow » 20/09/2020, 15:45
Pisu ha scritto: ↑20/09/2020, 15:28
Ciao
Facciamo un po' d'ordine.
Intanto era meglio non potare ma ormai lo hai fatto.
La prima cosa da sistemare è la salute degli ospiti, le piante vengono dopo.
Considera che le alghe non sono veleno, quindi anche se molte, spesso pesci e gasteropodi se la passano strabene.
Quindi prima cosa ti consiglierei di aprire un topic in acquariologia per capire se c'è in vasca qualche patogeno ed intervenire.
Sistemato quello topic in alghe per valutare la situazione e prendere provvedimenti.
Per ultimo topic in fertilizzazione che vediamo di far correre le piante
Ricorda, una cosa alla volta
devo aprire 3 post?
come si fa
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
GreenArrow
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 20/09/2020, 16:01
Come hai fatto per questo ma nelle sezioni specifiche come ti ha detto @
Pisu.Prima cosa da capire è perchè sono morti i pesci,per cui inizia con quello in acquariologia.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Pisu (20/09/2020, 16:20)
marko66
-
lucazio00
- Messaggi: 14529
- Messaggi: 14529
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 21/09/2020, 17:18
E' un'intossicazione...a quanto stai di ammoniaca (NH3) e cloro (Cl2)?
La moria è avvenuta poco dopo un cambio dell'acqua?
Il cloro è molto più velenoso dell'ammoniaca ed uccide molto più in fretta! (Già è nocivo con 0,05mg/l)
Riguardo le alghe, a quanto stai a fosfati (PO4-3)?
In caso contrario si tratta di qualche malattia, infettiva o non...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti