Akadama per abbassare il KH.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Forcellone » 23/10/2014, 13:07

Specy ha scritto:Non ho, però, capito una cosa: Hai avviato la vasca (dici che è in maturazione) senza aver ancora deciso cosa ci metterai (flora e fauna)?
Grazie a tutti della vostra pazienza.

Il problema è che tutto è cominciato da 4 pesci cometa che avevo da 7 anni in un bidone, li curavo io, ma erano di mia figlia che ha voluto averli in camera sua.
Dopo varie info che mi sono state date dai commessi di un "famoso" negozio della mia zona, un commesso in particolare che mi ha consigliato tutto, alla fine dopo 2 soli mesi questi pesci sono morti, anche altri 2 di 3 presi in seguito sempre in questo negozio. Lo ringrazio tanto di tutto è stato un gran tes... d... c....

Alla fine mi ero stufato e di testa mia ho trattato tutta la vasca e filtro con il dessamor.

Diciamo che poi sono ripartito con quello che avevo.
Di recente sono arrivato a voi..........ed ho capito che devo fare delle modifiche e non so da dove cominciare e quando. :D

Se è possibile vorrei salvare quello che c'è, anche perché se non servono in vasca "me li devo cucinare". :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Forcellone » 23/10/2014, 13:16

Rox ha scritto:Ti sembra che abbia "fatto danni", con quel materiale?
Certo che ha fatto danni,.... ai miei occhi :D ;)

Ciao Rox, non riesco a venirne fuori, posto a destra e sinistra, ed è un casotto.

Ho capito che ci sono delle "cose da modificare" e del "tempo da aspettare"...... ma ho anche capito se non provvedo a fare qualcosa forse non se ne esce.

Ora ho anche delle alghe sulle piante, che forse è normale. Ho ridotto la luce a 4 ore ma nulla, ora è spenta del tutto.

Ogni uno di voi mi dalle delle info e mi dice di aprire altrove per il resto, ma forse mi serve una persona che mi prenda per mano e mi dia delle info passo passo. :D

Boooo
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Rox » 23/10/2014, 13:31

Forcellone ha scritto:una persona che mi prenda per mano e mi dia delle info passo passo.
Per questo devi andare in sezione "Allestire", oppure "Primo acquario".
Cominci da zero, spiegando che hai una specie preferita e vorresti partire da quella (pesce o pianta, non importa).

Al resto pensa il forum.
Riceverai consigli generici sulle lampade, sul fondo, sui valori e sugli abbinamenti; poi, se necessario, ti manderanno nelle sezioni specifiche per approfondire il singolo argomento.

Come diceva il dottor Brubaker: "Prima si impara a camminare, poi a correre!" (Quando la Moglie è in Vacanza)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Forcellone » 26/10/2014, 10:58

Forcellone ha scritto:Ieri pomeriggioSono partito con questi valori, test amtra a cartina:NO3-: 0NO2-: 0GH: 16KH: 20pH: 7.2CL2: 0
Dopo un paio di ore ho rilevato questi valori, test amtra a cartina:NO3-: 0NO2-: 0GH: 6 - 10KH: 15 - 20pH: 6.8CL2: 0
Il 24/10/2014, dopo 24 ore, ho letto questi valori, test amtra a cartina:NO3-: 10NO2-: 0GH: 3KH: 6pH: 6.0CL2: 0.8 "questo è strano, si è alzato il cloro"
Sto ancora controllando i valori e aggiornato, se a qualcuno interessa. ;) La mia curiosità e vedere per quanto tempo e fino a dove arrivano i valori che si abbassano, in particolare la durezza. Certo con le cartine non so quanto è attendibile, in seguito proverò con i reagenti per il KH.
Oggi il 26
NO3-: 0-10
NO2-: 0
GH: 3, anche meno.
KH: 3
pH: 6.0-6.4
CL2: 0
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Rox » 26/10/2014, 14:28

Forcellone ha scritto:con le cartine non so quanto è attendibile, in seguito proverò con i reagenti per il KH.
Non si cambia test mentre le verifiche sono in corso.
Se c'è un errore, deve continuare ad esserci fino ad esame ultimato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Forcellone » 27/10/2014, 10:52

Si certo. OK

Ho visto in passato che le cartine che sto usando mi danno 20 di KH, mentre con il test a reagente specifico di altra marca mi da circa la metà 10 di KH.

Per cui, se ora con la cartina ho un valore molto basso, volevo vedere con il reagente come si presenta, se è reale o c'è sempre questa differenza di circa la metà.

Il problemino, è che devo levare dell'acqua dal bicchiere circa 5 ml. e poi ho paura che in seguito mi manchi o cambi qualcosa, per cui aspetto ancora un po' per fare anche questa ulteriore prova. :-bd

Premetto che ancora non ho idea di quanto funzioni in vasca, il tempo che serva e la quantità di Akadama che si deve usare.... ma se funziona è buona la cosa per abbassare pesantemente il KH, GH e leggermente il pH.
Nel mio caso mi cambierebbe i valori in maniera consona per altri usi della vasca. Magari i Discus.... scherzo =))

Vediamo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Simo63 » 27/10/2014, 11:48

Forcellone ha scritto: Premetto che ancora non ho idea di quanto funzioni in vasca, il tempo che serva e la quantità di Akadama che si deve usare.... ma se funziona è buona la cosa per abbassare pesantemente il KH, GH e leggermente il pH.
Abbassando pesantemente il KH credo proprio che il pH non ne risentirà leggermente come dici, ed i batteri non saranno molto contenti.
Ma se devi allestire da 0 perché vuoi inserire l'akadama in una calza di nylon? Facci direttamente il fondo, metti l'acqua di rubinetto e via. Dovrai " litigarci " ancora per un po', ma con la grana fine l'effetto durerà meno.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Forcellone » 27/10/2014, 13:42

La mia prova è cominciata con l'uso dei terricci che spesso maneggio.
Volevo vedere se riuscivo a trovare un modo alternativo per abbassare i valori legati alla durezza dell'acqua che ho in vasca.
Questa è stata allestita per dei pesci "rossi cometa", poi ci sono stati problemi di maturazione ed altri che non so bene. Ho cercato di capire le cause, ma le cause possono essere tante.
Dopo che avevo allestito la vasca, il negoziante mi aveva detto di abbassare un pochino il KH con cambi di acqua ad osmosi, ma non ci si riusciva. Dopo diversi cambi avevo sempre tutto uguale.
(E' anche vero che alla fine ho scoperto che l'acqua che mi vendeva non era come doveva essere, l'ultima volta che l'ho presa l'ho controllata e i valori no tornavano. All'ora sono tornato da lui e gli ho fatto controllare quella che usciva direttamente dalla sua pompa, mi ha confermato la cosa e si è scusato, ma da quel giorno non ci vado più).

Dai valori che ho scritto sopra, quello che vedo che è sceso "molto" sono i due relativi al GH e KH, anche il pH è sceso, ma "lievemente" nei confronti degli altri due. (Che poi i pochi punti del pH in realtà non sono da sottovalutare, in quanto incidono molto sull'ambiente in vasca, "penso").
Da quanto dici incide anche su batteri. (Non sapevo).
Non sono informato in questa materia e alla fine sto provando delle cose per capire. Le prove sono fatte fuori dalla vasca mettendo l'acqua dentro dei contenitori con dei terricci particolari.

Comunque, ho diversi materiali in prova e non vedo cambiamenti significanti per il mio caso, penso che non daranno nulla.
Volevo provare anche altro che al momento non ho, anche se immagino che dovrebbero incidere più sul pH.

Ciao e grazie per le info.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Specy » 27/10/2014, 14:10

Abbassando il KH di conseguenza si abbassa il pH, perché la prima grandezza misura la "capacita" tamponante .
È ovvio che il pH scende in minor quantità rispetto al KH , ma non bisogna dimenticare che il pH è una grandezza logaritmica, per cui, se per esempio da 7.0 passa a 6.0 significa che è "dieci" volte minore.
Il pH influenza la flora batterica... nel senso che, in una vasca appena avviata, se ha un pH acido avrà difficoltà nel favorire la formazione della flora batterica .

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Forcellone » 28/10/2014, 8:06

Un qualcosina la sto imparando... Il fatto che i due valori sono legati OK, più è alto il KH e più il pH non dovrebbe variare, il fatto che abbassare di un punto il pH non è poco. La cosa dei batteri in acqua più acide non la sapevo.

Le prove le sto facendo in un bicchiere, per cui nessun danno a nulla se non del materiale e tempo perso, ma è irrisoria, la spesa e del resto. D'altronde è un sano modo per capire e provare, penso.

Ma all'ora vi faccio una domanda. Mi rifaccio ai valori della mia vasca, che non sono il massimo per pesci tropicali.... ma se decidessi di mettere dei P. scalare come di dovrei comportare per variare i valori senza far danni....
- con quali materiali?
- con quanto tempo?
- e poi non so cos'altro.

Grazie questi confronti, mi aiutano molto per capire.

PS: non so se usate la Kanuma nelle vasche, è molto più acida di altri materiali, penso che influisca molto sul pH.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: stefania76 e 11 ospiti