Akadama per abbassare il KH.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Forcellone » 28/10/2014, 19:13

lucazio00 ha scritto:Essa serve alle piante acidofile
Confermo, la uso per quelle, ma nel bonsai è molto differente il suo uso rispetto all'Akadama.

Se una parte di Akadama e due parti di acqua in pochissimo tempo, 24 ore, hanno trasformato l'acqua con valore KH 10 e pH 6.8 , in acqua con valore KH 0 e pH 6, la mia curiosità è provare con la Kanuma che cosa accade al KH e pH.
:-?

Sono prove casalinghe, non ci piove. :D
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Akadama per abbassare il KH.

Messaggio di Simo63 » 28/10/2014, 21:22

Scusa Forcellone, non avevo capito che eri in fase di maturazione, come dice la prima regola dell'acquariofilia: " nel primo mese l'acqua non si tocca ."
Lascia tutto così, a sistemare i valori con acqua demineralizzata ci pensiamo più avanti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti