Alghe e fondo allofano

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14830
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alghe e fondo allofano

Messaggio di lucazio00 » 21/09/2025, 9:51


Rindez ha scritto:
21/09/2025, 9:49
c'è da piangere altroché ​

Che poi il suo costo in quel prodotto lievita...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 21/09/2025, 9:53

Tempo fà ho trovato pure un integratore di nitrati che usava il sale sodico​ :)) ....bastardi

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14830
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alghe e fondo allofano

Messaggio di lucazio00 » 21/09/2025, 9:56

Il sodio al posto del potassio...sempre per risparmiare!

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:

Rindez ha scritto:
21/09/2025, 9:53
Tempo fà ho trovato pure un integratore di nitrati che usava il sale sodico​ :)) ....bastardi

Questo?
https://www.aquariumline.com/it/liquidi ... _h3p-v_Qa-
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 21/09/2025, 9:59

Top​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14830
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alghe e fondo allofano

Messaggio di lucazio00 » 21/09/2025, 10:10

E' lui? ​ :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 27/09/2025, 0:51

@Rindez buonasera 😁  dopo l'ultimo dei 3 cambi, fatto poco fa, mi ritrovo con i µS/cm a 570 da 1000 e oltre che erano, dopo un po di test dopo i vari cambi, ho visto che il fondo ancora assorbe carbonati (quindi in teoria non dovrebbe essere saturo giusto??). Le alghe hanno rallentato, ma continuano a comparire come funghi nella stagione buona 😂. Sono sufficineti questi cambi o devo farne ulteriori? Prima di iniziare con i cambi, avevo sospeso totalmente la fertilizzazione. Come dici che dovrei procedere ora? Dosare qualcosa dal protocollo seachem o atri composti? Oppure non metterci mano? Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 27/09/2025, 7:26

Ciao,
Mi metti i valore di GH,KH e conducibilità.

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Poi fai un elenco dei prodotti che hai per fertilizzare.
Servira integrare micro e fosfati visto che abbiamo fatto cambi e non li abbiamo mai integrati.
Fai anche un bel servizio fotografico per capire salute piante e salute alghe.

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Si ho visto nel primo post cos'hai per fertilizzare.
Qualcuno forse mi bacchetterà...ma a me sachem piace poco​ :)) .
In realtà non mi piacciono i micro/ferro.
Dosarli correttamente non è facile.
Io passerei ad altro per questi elementi.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Userei profito per i micro e quel po di ferro che hanno.
E userei compo ferro liquido per dosare il ferro in più che potrebbe servirti.
Compo ferro liquido o qualunque altro ferro che tu possa trovare che contenga esclusivamente ferro chelato con EDTA.
hai scritto che eroghi CO2 quindi immagino che il tuo pH non sia molto distante da 6,5 anzi...sarà più basso immagino.

Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:

Cri07 ha scritto:
27/09/2025, 0:51
ho visto che il fondo ancora assorbe carbonati (

bene meglio così.
Per il fosforo divrai portarlo ad un valore decente diciamo 1,5mg/l e integrarlo spesso per mantenerlo sempre non sotto gli 1 mg/l.
Non farti troppi scrupoli sulla quantità reale di fosfati che hai in vasca ..l'unica cosa che devi fare attenzione è che non scendano sotto 1mg/l quindi trova la quadra per far girare la vasca a circa 1,0 1,5.
Ma considerando che ne assorbe parecchi, se vedi che in due giorni da 1,5 passano a valori sotto l'1mg/l...non avere timore di alzare la soglia a 2 per avere un pò di margine con le tempistiche di dosaggio.

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Per KH incomincia a fregartene d'ora in poi e pensa solo a avere CO2 erogata in modo costante(valutandone il contenuto con un indicatore permanente x CO2).
E fertilizzare con azoto,potassio e micro all'effettivo bisogno delle piante(dimentica la dosometrica).
La dosometrica potresti usarla per il fosforo, finché dovrai dosarlo molto spesso...ma poi con il tempo i valori grosso modo si.assestano.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 27/09/2025, 13:10


Rindez ha scritto:
27/09/2025, 7:50
Ciao,
Mi metti i valore di GH,KH e conducibilità.

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Poi fai un elenco dei prodotti che hai per fertilizzare.
Servira integrare micro e fosfati visto che abbiamo fatto cambi e non li abbiamo mai integrati.
Fai anche un bel servizio fotografico per capire salute piante e salute alghe.

allora, KH a 3, GH deve arrivarmi il test della jbl perché quello sera ormai rimane soltanto più giallo e non fa più i vari step. Sembrerebbe un 3 vedendo il poco rossiccio nelle prime due gocce, ma voglio controllare con un altro.
µS/cm 568.
Protocollo seachem con iron, potassium, phosporum, nitrogen e flourish (a disposizione ho l'advance e l'excel che non ho usato per ora)
Ho messo 15 ml di phosporum due ore fa e dai test me li da rasenti allo 0. Ne aggiungo quindi per rilevare almeno1.5? Cioè secondo il protocollo 3 ml per incrementare di 0.15 dovrei metterne 30 ml a volta 🤔. Le foto te le metto subito. sessiliflora e rotala sono state spostate pochi giorni fa al centro per avere più luce.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
20250927_123810_1057818870496923844.webp
20250927_123845_6176551385243355660.webp
20250927_123905_7479613550485386957.webp
20250927_123916_3660331748629005271.webp
20250927_124054_3568864896453244958.webp

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:

Rindez ha scritto:
27/09/2025, 7:50
Userei profito per i micro e quel po di ferro che hanno.
E userei compo ferro liquido per dosare il ferro in più che potrebbe servirti.
Compo ferro liquido o qualunque altro ferro che tu possa trovare che contenga esclusivamente ferro chelato con EDTA.
hai scritto che eroghi CO2 quindi immagino che il tuo pH non sia molto distante da 6,5 anzi...sarà più basso immagino.

pH sta sul 6.6 al momento erogando 32 bolle minuto, abbastanza ridistribuite con una seconda pompa di movimento sulla vasca . Il test permanente rimane verde scuro, credo di poter aumentare il dosaggio volendo. 
Il profitto e il compo di cui parli, dove posso procurarli? 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:

Rindez ha scritto:
27/09/2025, 7:50
Per KH incomincia a fregartene d'ora in poi e pensa solo a avere CO2 erogata in modo costante(valutandone il contenuto con un indicatore permanente x CO2).
E fertilizzare con azoto,potassio e micro all'effettivo bisogno delle piante(dimentica la dosometrica).
La dosometrica potresti usarla per il fosforo, finché dovrai dosarlo molto spesso...ma poi con il tempo i valori grosso modo si.assestano.

domando più CO2 dici che anche se mi abbassa il KH a 1 non rischio sbalzi di pH importanti? Con il fosforo come dicevo ne ho dosati 15 ml ma due ore dopo erano praticamente inesistenti 😂 la dosometrica dici che non può andare per piccole dosi giornaliere piuttosto che dose completa di colpo?
Trabl'altro, le alghe delle foto, non riesco a farle calare, con i cambi ho rallentato la crescita, ma continuano a tornare ste balorde. Se ti servisse saperlo, ho il fotoperiodo sulle 8 h.
Grazie della pazienza

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 27/09/2025, 14:17

La.vasca di quanto è avviata?
O da quanto è successo qualcosa di grave? Tipo temperature altissime, trattamenti antialghe,trattamenti di cura per pesci...
Le alghe se ne vanno quando le piante incominciano a dire davvero.
E perchè lo facciano devi fertilizzare bene, non troppo, non troppo poco...ma bene.
I micro/ferro sachem andrebbero dosati molto spesso perché durano pochissimo in soluzione e quindi hai un rischio molto alto di andare sia in eccesso che in difetto.
Ora come ora che le piante non sono al top eviterei.
L'obbiettivo è mantenere stabili i nutrienti e in questo...le formulazioni sachem non aiutano.
Fosforo e azoto vanno bene, il problema c'è con micro e ferro.
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Che test usi per i fosfati?
E quanti ne avevi aggiunti in mg/l?

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Riassunto dei cambi...
Hai fatto 3 cambi con acqua di rubinetto tagliata con osmotica e aggiunto nitrato di potassio e solfato di magnesio?

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:

Cri07 ha scritto:
27/09/2025, 13:20
domando più CO2 dici che anche se mi abbassa il KH a 1 non rischio sbalzi di pH importanti?

sbalzi no, solo rimane basso.
Sbalzi no perché la CO2 va erogata H24.
In questa foto vedi il mio pH, in questo momento, in una vasca con un fondo molto "aggressivo".
 

Aggiunto dopo 55 secondi:
I ciotoli che vedi sono solo una spolverata sopra che non fa testo​ :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 27/09/2025, 14:57


Rindez ha scritto:
27/09/2025, 14:26
La.vasca di quanto è avviata?
O da quanto è successo qualcosa di grave? Tipo temperature altissime, trattamenti antialghe,trattamenti di cura per pesci...

la vasca è avviata da agosto 2024 ed era come in foto che ti metto fino a maggio/giugno di quest'anno. Da qui in poi è partita pian piano con le alghe e da fine luglio è esplosa. Trattamenti anti alghe nessuno, avevo comprato l'algexit ma non l 'ho ancora usato perche preferivo capire i motivi e risolverla al naturale se possibile. Ad ogni modo è nel mobiletto a disposizione. Trattamenti nessuno, se non 15 giorni fa il no planaria perché ne avevo parecchie e mi sono morte una miriade di Caridina compreso l'atya(non so se sia dovuto ai µS/cm elevati o alle planarie. Ho anche pensato fosse colpa dell'iron ma ne dosato 2.5 ml a settimana e non sempre, molto sottodosato rispetto al consigliato). Per i pesci nessun trattamento è le temperature sono sempre state tra 24.6 e 25.5. Sono controllate da un termostato che gestisce riscaldatore e ventole al bisogno. In più la stanza è climatizzata d'estate. 

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:

Rindez ha scritto:
27/09/2025, 14:26
E perchè lo facciano devi fertilizzare bene, non troppo, non troppo poco...ma bene.
I micro/ferro sachem andrebbero dosati molto spesso perché durano pochissimo in soluzione e quindi hai un rischio molto alto di andare sia in eccesso che in difetto.

è quello che vorrei imparare a fare, purtroppo fatico tantissimo a capire dosi e simili. Mi dispiace solo per le spese fatte per tutto il protocollo seachem più che altro 😂. Il ferro per l'appunto lo dosavo leggerissimo. E se puoi darmi una soluzione migliore sarei lieto di seguirla! Il barattolo di iron lo posso usare per i fiori in giardino 🤣 invece potassium, phosporum e nitrogen posso salvarli e finirli o consigli totalmente di fermarli?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti