Alghe e fondo allofano

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 27/09/2025, 15:04

Potassio, fosforo e azoto possiamo usarli.
Ma poi ti conviene cambiare per i prezzi più che altro ​ :))

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Per I micro elementi userei il profito easy life.
Ferro in più al bisogno possiamo anche usare il sachem.
Finito  ferro sachem trova un ferro chelato edta.
Esempio ferro compo liquido.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 27/09/2025, 15:08


Rindez ha scritto:
27/09/2025, 14:26
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Che test usi per i fosfati?
E quanti ne avevi aggiunti in mg/l?

test sera, jbl e aquili. Tutti con risultati simili. Pensavo non funzionassero ma ho per sfizio aggiunto una goccia di phosporum nella provetta del test ed è diventato blu notte. Al che ho capito che mancavano realmente in vasca e non erano i test. 
Prima di iniziare con i cambi, ne dosavo circa 7/8 ml al giorno, ma praticamente non li rilevato mai dai test, neanche poco dopo o nei giorni successivi.
Oggi ho provato a mettere e tacchetti di prodotto in una provetta e versarla in vasca. 2 ore dopo dal test si intravedeva praticamente uno 0.2😅. Secondo le dosi seachem con 3 ml aumenta di 0.15 mg/l..
Io avrei dovuto attestarsi sullo 0.75, ma ero molto più basso. Stavo pensando di metterne altri 15ml ancora. 
Tu dici che a test fatto il giorno dopo dovrei trovare 1.5 da risultato? Quindi buttare una bella quantità al giorno in vasca?

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:

Rindez ha scritto:
27/09/2025, 14:26
Hai fatto 3 cambi con acqua di rubinetto tagliata con osmotica e aggiunto nitrato di potassio e solfato di magnesio?

esatto! 3 cambi a distanza di 3 giorni uno dall''altro con 40% acqua di bottiglia che avevamo scelto e 60%osmotica. Reintegrata con 3 ml di nitrato di potassio presi dalla bottiglietta con la soluzione che mi hai suggerito di creare e 0.7 g di sali equo per GH per aumentare di un solo punto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 27/09/2025, 15:12

Il test dovresti farlo subito dopo...diciamo 5 minuti.
Considera che nella.vasca relativa alla foto del pH, mi succhia 1mg/l al giorno(vasca di 1 mese).
Ne hai ancora molto di quel fosforo?​ :)) .
Non ricomprarlo...ti spiego io come fare poi...

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:

Cri07 ha scritto:
27/09/2025, 15:11
esatto! 3 cambi a distanza di 3 giorni uno dall''altro con 40% acqua di bottiglia che avevamo scelto e 60%osmotica. Reintegrata con 3 ml di nitrato di potassio presi dalla bottiglietta con la soluzione che mi hai suggerito di creare e 0.7 g di sali equo per GH per aumentare di un solo punto.

si si ok...ho poi riletto.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Versa fosforo per dosare 1mg/l e fai poco dopo il test della jbl.
Il sera lo odio...
L'aquili sottostima clamorosamente.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 27/09/2025, 15:17


Rindez ha scritto:
27/09/2025, 15:13
Il test dovresti farlo subito dopo...diciamo 5 minuti.
Considera che nella.vasca relativa alla foto del pH, mi succhia 1mg/l al giorno(vasca di 1 mese).
Ne hai ancora molto di quel fosforo?​ .
Non ricomprarlo...ti spiego io come fare poi...

ne ho ancora 3/4 di bottiglia di quella da 500 ml, ma se ne devo aggiungere 30 ml al giorno, credo che puoi gia spiegarmi subito come fare perche la finisco in pochi giorni e devo trovarmi un secondo lavoro per mantenere il fosforo😂

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

Rindez ha scritto:
27/09/2025, 15:14
Versa fosforo per dosare 1mg/l e fai poco dopo il test della jbl.
Il sera lo odio...
L'aquili sottostima clamorosamente.

ma difatti sto sostituendo tutti i test con jbl man mano che finiscono. Gli altri sono un po cosi... specialmente gli NO3-. Che tra l'altro ho a 5 mg/l litro soltanto ora

Aggiunto dopo 13 minuti 2 secondi:

Rindez ha scritto:
27/09/2025, 15:07
Per I micro elementi userei il profito easy life.
Ferro in più al bisogno possiamo anche usare il sachem.
Finito  ferro sachem trova un ferro chelato edta.
Esempio ferro compo liquido.

quindi se prendo il ferro easy life (che ordino gia ora) come mi comporto con le dosi di quest'ultimo e dell'iron seachem?​

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 27/09/2025, 18:54

Per il test jbl nitrati...bisogna solo avere qualche accortezza, ma sono i migliori.
L'ho spiegato a un altro utente poco tempo fà...aspe che cerco, poi se non trovo​ x_x riscrivo tutto.

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Il test jbl fallo cosi.
Lavaggio per bene della provetta con acqua corrente.
Rilavaggio con acqua della vasca 3 volte.
Prelievo di 10 ml.
Aggiunta della spatola la grande colma.
Chiudi agiti e lasci riposare 1 minuto o 2.
Aggiungi 6 goccie del secondo, agiti e lasci riposare 10...15 minuti.
Poi leggi usando il riscontro con altrettanti 10 ml d'acqua della vasca.

Aggiunto dopo 28 minuti 37 secondi:

Cri07 ha scritto:
27/09/2025, 15:32
ne ho ancora 3/4 di bottiglia di quella da 500 ml, ma se ne devo aggiungere 30 ml al giorno, credo che puoi gia spiegarmi subito come fare perche la finisco in pochi giorni e devo trovarmi un secondo lavoro per

niente di speciale...compri fosfato mono potassico (KH2​​​​​​PO) e fai una soluzione a 30 grammi litro.
1 ml in 100 litri alzano i fosfati di 0,2mg/l.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 28/09/2025, 8:34


Rindez ha scritto:
27/09/2025, 19:26
Il test jbl fallo cosi.
Lavaggio per bene della provetta con acqua corrente.
Rilavaggio con acqua della vasca 3 volte.
Prelievo di 10 ml.
Aggiunta della spatola la grande colma.
Chiudi agiti e lasci riposare 1 minuto o 2.
Aggiungi 6 goccie del secondo, agiti e lasci riposare 10...15 minuti.
Poi leggi usando il riscontro con altrettanti 10 ml d'acqua della vasca.

non lo facevo mai riposare tra la polvere e il test. Adesso provo è tra poco ti so dire

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 28/09/2025, 8:36

Già immagino...infatti proprio quello è il limite di quel test...altrimenti dovresti aspettare per la lettura di più...quel tipo di reazione è lenta, ma la sensibilità è alta.
Prova e vedrai che cambia parecchio.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 28/09/2025, 9:08


Rindez ha scritto:
27/09/2025, 19:26
niente di speciale...compri fosfato mono potassico (KH2​​​​​​PO43- ) e fai una soluzione a 30 grammi litro.
1 ml in 100 litri alzano i fosfati di 0,2mg/l.

Posted with AF APP

perfetto! Direi che mi costa 1/10 che usare il seachem 😂
I valori attuali appena misurati sono 
NO3-. 5
PO43-. 0
Fe 0
Quindi i fosfati essendo stati assorbiti tutti, devo fare la stessa prassi di ieri e reintegrarne per misurare 1.5 anche oggi?
I nitrati li alzo con il nitrogen o li tengo così bassi?
Ferro per ora ho solo iron ancora. Ne aggiungo un po per tirare su il valore? 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 28/09/2025, 9:29

Se hai i nitrati a 5 grazie al nitrogen di sachem, vuol dire che hai circa una quantità di azoto disponibile in vasca equivalente a 10mg/l di nitrato.
Perché sachem con il nitrogen immette circa il 50% di azoto come nitrati.
Diciamo che far girare la vasca a 10mg/l di nitrati(nel tuo caso teorici) è un valore che può andar bene, non sicuramente alto...diciamo tendente al.basso.
Un pò se vuoi puoi aggiungerlo.
15 teorici, quindi 7,5 misurati nel tuo caso sono un valore discreto che ti da un minimo di margine nei dosaggi.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Se le piante hanno avuto ferro nell'ultimo periodo, non dovrebbero averne bisogno, loro fanno scorta.
Comunque visto che quel ferro è molto instabile in soluzione, andrebbe dosato poco e spesso.
Ma se guardando le piante capisci che ne hanno a sufficienza, puoi tranquillamente non aggiungerne.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 28/09/2025, 10:16


Rindez ha scritto:
28/09/2025, 9:32
Se hai i nitrati a 5 grazie al nitrogen di sachem, vuol dire che hai circa una quantità di azoto disponibile in vasca equivalente a 10mg/l di nitrato.
Perché sachem con il nitrogen immette circa il 50% di azoto come nitrati.
Diciamo che far girare la vasca a 10mg/l di nitrati(nel tuo caso teorici) è un valore che può andar bene, non sicuramente alto...diciamo tendente al.basso.
Un pò se vuoi puoi aggiungerlo.
15 teorici, quindi 7,5 misurati nel tuo caso sono un valore discreto che ti da un minimo di margine nei dosaggi.

i nitrati sono a 5 senza nitrogen. Non inserisco nulla da oltre 10 giorni ormai e in questo periodo ho fatto i 3 cambi che mi avevi consigliato.
Ho solo aggiunto fosforo ieri e per il resto tutto fermo
 

Rindez ha scritto:
28/09/2025, 9:32
Se le piante hanno avuto ferro nell'ultimo periodo, non dovrebbero averne bisogno, loro fanno scorta.
Comunque visto che quel ferro è molto instabile in soluzione, andrebbe dosato poco e spesso.
Ma se guardando le piante capisci che ne hanno a sufficienza, puoi tranquillamente non aggiungerne.
Le piante avevano lo 0.25 fino a prima dei cambi. Non ci sono stati nuove aggiunte di iron. Ora è proprio 0 il test. Come posso capirne la carenza?
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti