Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Masira
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/01/25, 15:28
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
Ciao, da un anno ho un acquario da 60 litri dopo 20 anni senza e altrettanti in precedenza con acquari molto grandi. Una volta il problema non si poneva e tutti usavamo l’acqua del rubinetto, al massimo mescolandola con un po’ di demineralizzata. Il fertilizzante si usava pochissimo. Ora tutti consigliano l’acqua di osmosi e io non capisco più cosa devo fare. La sto usando, ma le piante non mi sembrano molto contente, anche fertilizzando. Sto pensando di tornare a quella di rubinetto che è ottima nella mia zona. La domanda è: se uso acqua del rubinetto devo fertilizzare ugualmente o vado ad aggiungere troppe sostanze? Bastano, invece, i cambi periodici? Allego i valori della mia acqua potabile. Grazie per l’attenzione.
Valutazione generale
Qualità "Classe OMS":
eccellente
Durezza: dolce
Caratteristiche chimiche: equilibrata
Mineralizzazione: debolmente mineralizzata
Sali minerali e oligoelementi:
Durezza totale: 10.7 ofH
Idrogeno carbonato: 136.0 mg/l
Calcio: 28.4 mg/l
Magnesio: 9.1 mg/l
Sodio: 6.2 mg/l
Potassio: 1.1 mg/l
Cloruro: 5.8 mg/l
Solfato: <20 ofH mg/l
Valutazione generale
Qualità "Classe OMS":
eccellente
Durezza: dolce
Caratteristiche chimiche: equilibrata
Mineralizzazione: debolmente mineralizzata
Sali minerali e oligoelementi:
Durezza totale: 10.7 ofH
Idrogeno carbonato: 136.0 mg/l
Calcio: 28.4 mg/l
Magnesio: 9.1 mg/l
Sodio: 6.2 mg/l
Potassio: 1.1 mg/l
Cloruro: 5.8 mg/l
Solfato: <20 ofH mg/l
- LouisCypher
- Messaggi: 4802
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
Qualche notizia in più? O meglio ancora, qualche foto?
La tua acqua in effetti non è male, ma magari va sistemata in base alla fauna della tua vasca.
Qualche notizia in più? O meglio ancora, qualche foto?
La tua acqua in effetti non è male, ma magari va sistemata in base alla fauna della tua vasca.
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Masira
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/01/25, 15:28
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
Fauna: 3 cory, 5 barbus hexazona, 5 Hyphessobrycon amandae, 5 rasbore nane, 1 ancistrus sp.
Flora: vallisneria in prevalenza, alcune piante emerse e galleggianti. Domani mando la foto perchè ora col tel non riesco. Grazie per l’attenzione
Flora: vallisneria in prevalenza, alcune piante emerse e galleggianti. Domani mando la foto perchè ora col tel non riesco. Grazie per l’attenzione
- cameless
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
Ciao, stai usando dei sali per l’acqua di osmosi? L’acqua di osmosi è acqua pura, senza nulla dentro. Quindi alle piante non basta, ma devi reminerazzare con dei sali appositi (ce ne sono di svariate marche)… l’acqua del rubinetto a me dava grossi problemi di diatomee (non vedo i silicati dalle tue analisi) e per questo sono passato all’osmosi + sali.
In ogni caso le piante devono avere un protocollo di fertilizzazione (che sia pmdd o commerciale), la sola acqua di rubinetto o meno non basta mai per avere dei risultati discreti.
In più la vallisneria vuole una discreta luce, quindi se ci dai più dettagli ti possiamo aiutare (fondo, luce, fertilizzazione utilizzata ecc)
In ogni caso le piante devono avere un protocollo di fertilizzazione (che sia pmdd o commerciale), la sola acqua di rubinetto o meno non basta mai per avere dei risultati discreti.
In più la vallisneria vuole una discreta luce, quindi se ci dai più dettagli ti possiamo aiutare (fondo, luce, fertilizzazione utilizzata ecc)
- Masira
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/01/25, 15:28
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
Fertilizzo con tetra planta min una volta al mese e profito una volta a settimana. Il fondo è ghiaietto neutro. La luce è di 1200 lumen. La vallisneria sta alla grande. Quelle che stentano sono la Hydrocotyle leucocephala e il Limnobium laevigatum. La prima cresce poco e il secondo ha foglie piccole e macchiate. Non ho alghe. Per i silicati dell’acqua di rubinetto vi farò sapere, perché l’acquedotto non fornisce dati.
- cameless
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
Hai aggiunto i sali all'acqua di osmosi? Comunque quando puoi posta una foto della vasca così è più facile
Masira ha scritto: ↑29/08/2025, 7:31Fertilizzo con tetra planta min una volta al mese e profito una volta a settimana. Il fondo è ghiaietto neutro. La luce è di 1200 lumen. La vallisneria sta alla grande. Quelle che stentano sono la Hydrocotyle leucocephala e il Limnobium laevigatum. La prima cresce poco e il secondo ha foglie piccole e macchiate. Non ho alghe. Per i silicati dell’acqua di rubinetto vi farò sapere, perché l’acquedotto non fornisce dati.
Hai aggiunto i sali all'acqua di osmosi? Comunque quando puoi posta una foto della vasca così è più facile
- Masira
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/01/25, 15:28
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
L'unica cosa che faccio è aggiungere i fertilizzanti che ho citato. Ecco le foto delle piante:
https://drive.google.com/file/d/1iDB1vZ ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/16mAhrg ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/1ZSqQ6I ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/1iDB1vZ ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/16mAhrg ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/1ZSqQ6I ... drive_link
- cameless
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
se hai messo solo acqua di osmosi hai praticamente un acqua con KH e GH a 0. bisogna aggiungere dei sali durante i cambi d'acqua: alxyon, amtra, sgh ecc. Io conosco solo alxyon, ma altri ti sapranno dire altri prodotti e/o metodi.
Per quanto riguarda i fertilizzanti che hai citato non li conosco ed è anche vero che hai piante poco esigenti. da quello che si vede la valli sta abbastanza bene, le altre potrebbero avere varie carenze.
Test a reagente ne hai?
Masira ha scritto: ↑29/08/2025, 9:22L'unica cosa che faccio è aggiungere i fertilizzanti che ho citato. Ecco le foto delle piante:
https://drive.google.com/file/d/1iDB1vZ ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/16mAhrg ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/1ZSqQ6I ... drive_link
se hai messo solo acqua di osmosi hai praticamente un acqua con KH e GH a 0. bisogna aggiungere dei sali durante i cambi d'acqua: alxyon, amtra, sgh ecc. Io conosco solo alxyon, ma altri ti sapranno dire altri prodotti e/o metodi.
Per quanto riguarda i fertilizzanti che hai citato non li conosco ed è anche vero che hai piante poco esigenti. da quello che si vede la valli sta abbastanza bene, le altre potrebbero avere varie carenze.
Test a reagente ne hai?
- Masira
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/01/25, 15:28
-
Profilo Completo
Alla fine….acqua rubinetto sì o no?
Faccio i test comuni una volta al mese: NO3-, NO2-, GH, KH, pH, cl. Il risultato è sempre perfetto. Come ho scritto, le uniche piante che stentano sono quelle galleggianti e non capisco cosa gli manca. Crescono piano e le foglie ingialliscono..
- cameless
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vulkan e 7 ospiti