Ho un dubbio: in breve (poi eventualmente linko i topic in allestimento/fertilizzazione che facciamo prima) vasca avviata il 18/12/22, circa 260lt netti, fondo lapillo sotto e 2 cm di allofano sopra, fertilizza ta 1 volta il 25/12 con pmdd, CO2 25 bolle min circa H24, no filtro, illuminazione da Chihiros wrgb 2 pro attualmente dalle 14.30 alle 22 con 1.5h incluse di alba/tramonto.
Piante partire alla grande ma ovviamente ora il KH che era a 2 prima di avviare la CO2, è crollato... pH 6/6.5...
La mia domanda è: per rianimarlo e portarlo almeno a 2, meglio fare dei cambi "piccoli", per capire quanti lt effettivamente mettere di rete per riportarlo lì, o farne uno grosso? Oppure lasciar stare finché non satura di suo l'allofano (è un dennerle)? Tanto penso che comunque l'allofano si ciuccia tutto, magari velocizzo la saturazione ma rallento la già lenta/assente maturazione... Qualcuno ha esperienze in merito? Non ho fretta di metterci pesci... Prima a prescindere voglio capire bene come gestirlo..
Ho già involontariamente (nel senso che ha il suo filtro interno dove avevo messo un sacchettino di lapillo tanto per, quindi alla fine è come se il filtro non gi fosse) un senza filtro da 180lt, ma fondo inerte ed al tempo l'ho trattato come se avesse filtro, senza troppe seghe mentali, ci avevo pure messo i pesci in quantità notevole dopo un mese scarso... ed è la vasca più vecchia che ho mai avuto un problema