Allofano
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- dentino77
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/04/25, 13:50
-
Profilo Completo
Allofano
Buongiorno qualcuno può spiegarmi come gestire un fondo allofano.....ho avviato il mio acquario (70 lt netti di osmosi ricostruita) con il tropica soil che mi dicono sia poco aggressivo rispetto ad altri...do CO2 che interviene e si spegne1 ora prima delle luci...per 6 ore di luce..molto piantumato...mi sapete fornire consigli sulla gestione e sulle modalità e il tipo di fertilizzazione che devo applicare?.... .Grazie a tutti
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Allofano
Dovevi prendere più info prima di allestire la vasca: il fondo allofano e tosto da gestire, devi fare cambi d'acqua frequenti perche assorbe ti abbassa molto il KH e GH e prima che diventa saturo ci vogliono alcuni mesi.
Dovevi prendere più info prima di allestire la vasca: il fondo allofano e tosto da gestire, devi fare cambi d'acqua frequenti perche assorbe ti abbassa molto il KH e GH e prima che diventa saturo ci vogliono alcuni mesi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Elanor
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
Profilo Completo
Allofano
Guarda, io senza informarmi adeguatamente sono passata da inerte a allofano (amazzonia 2) in una vasca da 125 l.
Una tragedia, a parte aver sminchiato e mandato in maturazione di nuovo l’acquario, sono passati due mesi e il fondo ancora non ha smesso di fregarsi tutto il KH e i PO43-.
Ha dato dei risultati bellissimi, però è veramente complicato.
Per fertilizzare devi sicuramente adottare un protocollo ad elementi separati, tipo il proscape della JBL o se ti senti confidente il PMDD (io riprometto sempre di passare al PMDD ma mi spaventa).
Devi anche stare attento a non saturare il fondo tutto insieme di un solo elemento (una volta saturo, il fondo inizierà a rilasciare elementi in colonna).
Per i cambi d’acqua servono a reintegrare il KH perso
Una tragedia, a parte aver sminchiato e mandato in maturazione di nuovo l’acquario, sono passati due mesi e il fondo ancora non ha smesso di fregarsi tutto il KH e i PO43-.
Ha dato dei risultati bellissimi, però è veramente complicato.
Per fertilizzare devi sicuramente adottare un protocollo ad elementi separati, tipo il proscape della JBL o se ti senti confidente il PMDD (io riprometto sempre di passare al PMDD ma mi spaventa).
Devi anche stare attento a non saturare il fondo tutto insieme di un solo elemento (una volta saturo, il fondo inizierà a rilasciare elementi in colonna).
Per i cambi d’acqua servono a reintegrare il KH perso
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Allofano
Ciao,
Intanto se non lo hai letto leggi questo
https://acquariofilia.org/allestimento- ... io/page/4/
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Poi bisogna capire da quanto è evviata la vasca, con che acqua hai riempito, se hai aggiunto fertilizzanti o altri prodotti...
se non si fanno errori iniziali non è così drammatico.
Basta un pò di metodo e calma.
Intanto se non lo hai letto leggi questo
https://acquariofilia.org/allestimento- ... io/page/4/
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Poi bisogna capire da quanto è evviata la vasca, con che acqua hai riempito, se hai aggiunto fertilizzanti o altri prodotti...
se non si fanno errori iniziali non è così drammatico.
Basta un pò di metodo e calma.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Allofano
Come prima cosa La CO2 La doserei H24 e molto.poco soprattutto all'inizio visto che la.vasca deve maturare.
Poi partirei evitando l'uso di sali per ricostruire l'acqua e userei l'acqua di rete eventualmente tagliata con osmotica se neccessario(trova e posta le.analisi della.tua acqua di rete che valutiamo).
Quel.tipo di allofano in particolare non l'ho mai direttamente usato, ma se è vero che è poco aggressivo sarà facilmente gestibile.
Sicuri che l'acqua sia di buona qualità bisogna capire quanto assorbe il fondo..se è vero che è "light" assorbirà per un breve periodo un pò di calcio e fosfati.
Se continui a.fare cambi (soprattutto con acqua ricostruita) quasi sicuramente finirai per sbilanciare I.rapporti dei vari nutrienti in vasca.
Ti servono i soliti test che si usano normalmente KH,GH, NO3-,PO43-, e anche in.aggiunta quello.per il.calcio(ti consiglio il sera).
che sali.stai.usando ora?
Hai molte piante? che fertilizzanti hai?
Perché hai.scelto un allofano? Cosa.ci vuoi.allevare/coltivare?
hai già una linea di fertilizzanti/hai intenzione di usare il.PMDD?
Poi partirei evitando l'uso di sali per ricostruire l'acqua e userei l'acqua di rete eventualmente tagliata con osmotica se neccessario(trova e posta le.analisi della.tua acqua di rete che valutiamo).
Quel.tipo di allofano in particolare non l'ho mai direttamente usato, ma se è vero che è poco aggressivo sarà facilmente gestibile.
Sicuri che l'acqua sia di buona qualità bisogna capire quanto assorbe il fondo..se è vero che è "light" assorbirà per un breve periodo un pò di calcio e fosfati.
Se continui a.fare cambi (soprattutto con acqua ricostruita) quasi sicuramente finirai per sbilanciare I.rapporti dei vari nutrienti in vasca.
Ti servono i soliti test che si usano normalmente KH,GH, NO3-,PO43-, e anche in.aggiunta quello.per il.calcio(ti consiglio il sera).
che sali.stai.usando ora?
Hai molte piante? che fertilizzanti hai?
Perché hai.scelto un allofano? Cosa.ci vuoi.allevare/coltivare?
hai già una linea di fertilizzanti/hai intenzione di usare il.PMDD?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Allofano
Mai e poi mai prenderò un fondo allofano!! se proprio volessi fare un salto di qualità meglio Seachem Flourite Blak Sand fondo unico.
Mai e poi mai prenderò un fondo allofano!! se proprio volessi fare un salto di qualità meglio Seachem Flourite Blak Sand fondo unico.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti