Alzare durezze senza utilizzo di sali
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
sciogliendo l'osso di seppia ottieni un concentrato di calcio e magnesio che dovrai diluire gradualmente in altra acqua, fino ad ottenere la concentrazione desiderata.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
Ci proverò.Ma quindi posso anche usare acqua gasata, al posto dell'osmosi,e scioglierci l'osso dentro?La posso usare anche come soluzione finale quindi.Giovanni61 ha scritto: ↑sciogliendo l'osso di seppia ottieni un concentrato di calcio e magnesio che dovrai diluire gradualmente in altra acqua, fino ad ottenere la concentrazione desiderata.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
Certamente!Carletto29 ha scritto: ↑Ci proverò.Ma quindi posso anche usare acqua gasata, al posto dell'osmosi,e scioglierci l'osso dentro?La posso usare anche come soluzione finale quindi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
Grande!Se velocizza,ancora meglio!Anche il calore aiuta?Giovanni61 ha scritto: ↑Certamente!Carletto29 ha scritto: ↑Ci proverò.Ma quindi posso anche usare acqua gasata, al posto dell'osmosi,e scioglierci l'osso dentro?La posso usare anche come soluzione finale quindi.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
Solo a fare evaporare l'acqua.Carletto29 ha scritto: ↑Anche il calore aiuta?
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Carletto29 (19/09/2017, 14:11)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
L'acqua gasata non farla bollire, se no è inutile che sia gasata. Anzi devi metterla in frigo perché aumenta la concentrazione di CO2 se è fredda o qualcosa del genere.

Hai ragione, in pratica la domanda del topic è: come faccio ad aumentare i sali senza usare i sali.

Ultima modifica di trotasalmonata il 19/09/2017, 14:20, modificato 1 volta in totale.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
Mettendo l'acqua gassata, col tappo chiuso e senza mai averla aperta prima, in frigorifero ne aumentiamo la CO2 disciolta (ovvero ne esce meno aprendo il tappo la prima volta). Così l'acqua è più acida e scioglie meglio l'osso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Guybrush
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
Facendo due conti, correggetemi se sbaglio:
10 mg/l di CaCO3 (l'osso di seppia) equivalgono a 1 °f
1 °f = 1.79 °d
Quindi 1 °d = 0.0179 mg/l.
Per alzare di 1 °d il KH, occorrono circa 18 mg/l di osso di seppia.
10 mg/l di CaCO3 (l'osso di seppia) equivalgono a 1 °f
1 °f = 1.79 °d
Quindi 1 °d = 0.0179 mg/l.
Per alzare di 1 °d il KH, occorrono circa 18 mg/l di osso di seppia.
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
Arrotondando, 2 grammi di osso di seppia danno: +1 dGH, +1 dKH e +80 µS/cm in 100 litri (torna comunque col tuo conto).
Attenzione però a non mettere sali solo per leggere il numeretto desiderato nel test, perché non ha molto senso.
Bisogna vedere anche cosa quel sale apporta. Per esempio, alle piante, avere un GH composto da solo calcio non va molto bene, serve anche del magnesio (ma il test questo non lo dice).
Attenzione però a non mettere sali solo per leggere il numeretto desiderato nel test, perché non ha molto senso.
Bisogna vedere anche cosa quel sale apporta. Per esempio, alle piante, avere un GH composto da solo calcio non va molto bene, serve anche del magnesio (ma il test questo non lo dice).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Alzare durezze senza utilizzo di sali
Carletto,Carletto29 ha scritto: ↑Ci proverò.Ma quindi posso anche usare acqua gasata, al posto dell'osmosi,e scioglierci l'osso dentro?La posso usare anche come soluzione finale quindi.
tieni presente il discorso "saturazione" (massima concentrazione di un soluto in una soluzione) credo che sia impossibile sciogliere un osso di seppia in un solo litro d'acqua frizzante..... dovrai usarne di più.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti