Alzare il KH in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di Pizza » 07/05/2018, 23:10

Marta ha scritto: Avendo l'akadama come fondo, meglio che i rabocchi li faccio con l'acqua minerale, l'acqua di rubinetto o con la demineralizzata?
Sinceramente non saprei con certezza ma mi ispira di più rabbocco con demineralizzata ed eventualmente, al bisogno, un poco di oligo elementi in più se li chiedono le piante

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di marko66 » 08/05/2018, 1:56

La cosa migliore secondo me sarebbe stata far saturare l'akadama con acqua di rete prima di inserire le piante.Comunque non è un problema,tieni solo conto che i valori resterano "sballati" per un periodo piu' o meno lungo per cui basta ignorarli se non usi CO2 ,oppure tenere sotto controllo il KH (e di conseguenza il pH) se decidi di usarla a dosi blande.Per i rabbocchi usa la R.O. per i cambi acqua(quando li farai) acqua di rete se sufficientemente dura.Ovviamente si allunghera' un po' il tempo di maturazione e slittera' l'inserimento dei primi pesci,il chè di per se' non è un male in vasche nuove ;)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di Marta » 08/05/2018, 9:37

@Pizza grazie della tua opinione. Finora infatti ho rabboccato con acqua demineralizzata.
@marko66 Ehhh lo so. Ho pensato e ripensato se fosse meglio partire senza piante, ma alla fine è andata così. Per ora a parte il KH in calo i nitriti alle stelle e i fosfati a zero @-) non ho particolari problemi. L'akadama l'ho scelta apposta per poter sfruttare la mia acqua di rete che fondamentalmente è molto dura e volevo sperimentare.
Non ho assolutamente fretta di inserire i pesci... ma le piante vorrei stessero bene! Ho già aperto un post in fertilizzazione, spero che lì mi possano aiutare con il PMDD e la CO2 (che però se è troppo rischioso da usare, per una neofita come me, posso sempre aspettare a metterla) :ympray: :ympray:
Grazie ^:)^

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di Pizza » 08/05/2018, 10:21

Se il KH non scende sotto i 3 non vedo tutti questi rischi a mettere un poco di bolle di CO2.
Se poi vuoi stare ancora più tranquilla metti un osso di seppia a mollo senza grattugiarlo e se il pH cala lui inizia a sciogliersi e ti riequilibra il tutto.
Poi, ovvio, fai come ti fa stare più tranquilla .........che la vasca deve essere un divertimento e non uno stress

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di Marta » 08/05/2018, 11:32

@Pizza sarebbe ottima come soluzione: osso di seppia intero, CO2 (poca poca) e rabocchi con demineralizzata.
Però, scusa una domanda un po' stupida...ma se per qualsiasi motivo mi dovessi trovar costretta a sospendere la CO2, cosa succede alle bottiglie? Parlo della CO2 fai-da-te con acido citrico e bicarbonato..
Dovrei buttar tutto o basta che chiudo la valvola?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di Pizza » 08/05/2018, 11:45

Chiudi l'erogazione e possono stare lì in eterno

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di Marta » 08/05/2018, 12:20

Ottimo allora, grazie mille! :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di marko66 » 08/05/2018, 13:43

Usare la CO2 a dosi blande non è sicuramente un problema,anzi, sarebbe un aiuto gradito per le tue piante in questa fase critica,l'unica mia perplessita'riguarda la regolazione degli impianti "artigianali"(brutte esperienze personali e "famigliari ":)) ),ma se sei sicura in questo senso vai tranquilla che la CO2 un buon aiuto alle piante lo da' sicuramente ;) .

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di Marta » 08/05/2018, 14:59

@marko66 Beh..sicura no. Mai avuto esperienza con la CO2! x_x ma ecco mi auguro che tutto vada liscio :ympray: :ympray: :ympray: ! Alle brutte stacco tutto e amen...a comprare una bombola si fa sempre in tempo, ma volevo provare con il fai da te un po' per risparmio ma soprattutto perché mi piace :ymblushing: ;)
ecco...ora starò con l'ansia di far saltare casa per aria! :-s :-s
:))

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alzare il KH in maturazione

Messaggio di marko66 » 09/05/2018, 13:10

Stai tranquilla la casa non salta,al max il contenitore per produrre la CO2 =)) =)) =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti