Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
antoniodefranciscis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila corymbosa siamensis
Pogostemon stellatus
Echinodorus Gabrielli
Anubias coffefolia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniodefranciscis » 19/02/2021, 17:08
Buonasera,
ho avviato la vasca da circa un mese ed ho messo a saturare l'akadama ed a maturare il filtro.
Sono ormai due settimane che ogni sera grattugio osso di seppia, ma il KH non sale mai.
Per adesso ho grattugiato due ossi di seppia, uno a settimana senza risultato.
In cosa sbaglio?
Il KH è sempre fisso a 2, come posso rialzarlo?
Grazie
antoniodefranciscis
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/02/2021, 17:19
Ciao
Ci vogliono mesi a saturare l'akadama.
L'osso di seppia aiuta ma col tempo alza il GH.
L'unica via è fare dei cambi con acqua mediamente dura con una certa cadenza, finché i valori non si stabilizzano.
Com'è la tua acqua di rete?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
antoniodefranciscis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila corymbosa siamensis
Pogostemon stellatus
Echinodorus Gabrielli
Anubias coffefolia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniodefranciscis » 21/02/2021, 22:52
Molto dura
KH 17
GH 16
Posted with AF APP
antoniodefranciscis
-
antoniodefranciscis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila corymbosa siamensis
Pogostemon stellatus
Echinodorus Gabrielli
Anubias coffefolia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniodefranciscis » 22/02/2021, 10:04
Che dici faccio un cambio massiccio di acqua (50% o più)?
Secondo te mi conviene farlo spesso non avendo piante e pesci o rischio per la maturazione del filtro?
Grazie
antoniodefranciscis
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/02/2021, 18:08
antoniodefranciscis ha scritto: ↑22/02/2021, 10:04
Che dici faccio un cambio massiccio di acqua (50% o più)?
Secondo te mi conviene farlo spesso non avendo piante e pesci o rischio per la maturazione del filtro?
Grazie
Ciao, se non hai piante e pesci puoi sicuramente fare i cambi con l'acqua di rete anche se dura.
Il pH in maturazione meglio se rimane alto quindi vai pure
Io ti direi di fare un cambio del 30% circa ogni settimana - 10 giorni, almeno all'inizio.
Poi quando il KH rimane stabile sopra i 4 gradi circa puoi iniziare a rallentare coi cambi e a sistemare le durezze per la fauna che vorrai inserire

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
antoniodefranciscis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila corymbosa siamensis
Pogostemon stellatus
Echinodorus Gabrielli
Anubias coffefolia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniodefranciscis » 22/02/2021, 18:09
Grazie
Posted with AF APP
antoniodefranciscis
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti