Analisi acque della mia città

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Analisi acque della mia città

Messaggio di Fabio Effe » 27/11/2015, 22:57

Immagine
Mi era stato chiesto le analisi dell'acqua della rete della mia città sono riuscito a trovare queste in rete in quanto l'azienda fornitrice ancora non mi ha risposto. il mio problema era che pur usando acqua di osmosi non riesco ad abbassare in acquario conducibilità e NO3-
Attualmente i valori in vasca dopo ripetuti cambi con acqua di osmosi testata a zero di tutto sono:
pH- 7
KH- 6
GH- 5
NO2- 0
NO3- 100
NO3-/4- 0,25
PO43- 1
Fe- 1.00
cond.-1108

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Analisi acque della mia città

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2015, 23:00

I dati li trovi anche sulla bolletta o sul sito del fornitore.
Quei valori di GH e KH suggeriscono che tu abbia del sodio in acqua.
Questo spiegherebbe il mancato "funzionamento" delle piante e l'accumulo di inquinanti, con conseguente aumento della conducibilità.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Analisi acque della mia città

Messaggio di Fabio Effe » 27/11/2015, 23:06

non ce l'ho nella bolletta ho fatto richiesta al fornitore il link del sito è questo
http://www.asaspa.it/pdfacqua/Livorno-banditella.pdf
non riesco a pubblicare direttamente

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Analisi acque della mia città

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2015, 23:23

Fabio....hai un botto di Sodio,pure diluendo con osmosi ti ritroverai quel KH superiore al GH
Sei costretto a tagliare con minerale in bottiglia
img20151127_191432.jpg
sono stato costretto anche io per il tuo stesso motivo :-l
Data la tua fauna cerca un acqua che abbia una bassa durezza e un basso tenore di sodio(Na)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Analisi acque della mia città

Messaggio di Fabio Effe » 27/11/2015, 23:31

che acqua minerale mi consigli?
Le piante vedo in sofferenza il myriophillum red sterm (un po ritirato) e il myriophillum aquaticum (che invece di essere verde brillante come inizialmente è un po marroncino alle cime e abbacchiato) sara uno dei problemi alla conducibilità?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Analisi acque della mia città

Messaggio di ersergio » 27/11/2015, 23:46

Fabio con tutto quel sodio (oltre 50 mg/l), il problema è che anche il fondo ne avrá assorbito una vagonata e per i primi tempi ne rilascierà anche dopo i cambi...per forza non ti scende la conducibilità, le tue piante non riuscirebbero ad assorbire potassio ,neanche se ci vuotassi tutta la bottiglia...
Calcola che con il sodio a 10 mg/l ,siamo giá su un valore limite...
Di che entità sono i cambi che hai fatto e quanti ne hai fatti?
Dovrai necessariamente trovare una minerale economica con valori adatti ai nostri usi che abbia come prima cosa pochissimo sodio e il più bilanciata possibile nel rapporto calcio - magnesio...magari prima di acquistarla apri un nuovo thread in chimica postandone la foto dell'etichetta...
Poi dovrai fare un mega cambio seguito da altri di minor entità ,per il discorso dell'assorbimento del fondo che ti facevo prima...
Il segnale di stop ai cambi, ce lo darà il conduttivimetro, finchè la conducibilità continuerà a salire senza immettere fertilizzanti,significa che il fondo rilascia ancora ,quando avremo una stabilizzazione, significherá che il sodio nel fondo sarà esaurito...
Con i valori dell'etichetta, decideremo se miscelarla o no con demineralizzata ....
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Analisi acque della mia città

Messaggio di Fabio Effe » 27/11/2015, 23:51

E quindi non mi resta che fare un cambio totale a partire dal fondo?? X( X( faccio causa al comune... uffff

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Analisi acque della mia città

Messaggio di Marol » 28/11/2015, 1:15

purtroppo la quantità di sodio è veramente alta... non hai altra soluzione se non quella di fare un cambio totale.
il fondo inteso come materiale non lo toccare, Esergio intendeva dire che continuerà a rilasciare sodio in colonna e quindi dovrai fare qualche cambio da calendario per qualche tempo ma sicuramente di minor entità del primo.

Prima di valutare l'ipotesi minerale, che nel tuo caso è un grosso lavoro, prova a vedere se qualche conoscente che abita in una zona diversa dalla tua ha un acqua di rete migliore.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti