nicolatc ha scritto: ↑Quali vitamine contiene?
Multiminerale...sorry ^:)^
Che poi ricordavo multivitaminico, non mi sono sbagliato a scrivere, hi proprio errato
nicolatc ha scritto: ↑Ma c'è un motivo particolare che ti spinge a farlo settimanalmente/mensilmente?
Noto un benessere generale, soprattutto nei colori dei pesci, ci ho risolto problemi di nebbia batterica....
Se la domanda è semplicemente perchè la uso o una volta al mese, o mensilmente è troppo complicato da spiegare
......ma dipende da quando ho voglia di rabboccare
Dato che va usata l'acqua di osmosi, unisco l'utile al dilettevole
Ad onor del vero ci ho anche stecchito i pesci, ma l'ho buttata direttamente in acquario e sembra che in sovradosaggio provochi stipsi
Calcolando che comunque l'hanno mangiata i Pulcher dal fondo, devono averne ingerito parecchia
nicolatc ha scritto: ↑Però se l'acqua di rubinetto non fosse adatta per pesticidi ecc, opterei piuttosto per osmosi e sali di ricostruzione.
Per carità....
Però, oltre che questa mia affermazione la trovi da tutte le parti, ne abbiamo un caso tangibile sul forum
Diego aveva una moria inspiegabile di discus, le analisi dell'acqua non riportavano nulla che facessero pensare a qualche contaminazione in essa, fece pure esaminare i pesci che non riportarono nessuna malattia, quindi chi glieli esaminò gli rispose che il problema era sicuramente nell'acqua
Con l'argilla verde, dietro consiglio di Gery, non ha avuto più problemi di morie
trono ha scritto: ↑Se faccio decantare 5 cucchiai da the in 5lt di acqua osmosi quanti litri potrei utilizzarne in 80 lt, vorrei tenermi basso per non fare danni.
Gavitello ha scritto: ↑condivido.
In effetti, ho la stessa perplessità sui dosaggi.
Ho un acquario da 180 litri lordi - all'incirca 160 netti, filtro incluso -, molto piantumato.
Quali potrebbero essere, secondo te, i dosaggi appropriati per un ipotetico cambio d'acqua del 25% (circa 40 litri, 20 dei quali d'osmosi e altrettanti di rubinetto o vitasnella che sia) senza incorrere in rischi?
Guarda....io l'ho sempre usata in questo modo, un cucchiaino da te colmo per ogni litro di acqua di osmosi
Ogni litro di acqua di osmosi, verso solo la parte decantata per trattare 100 litri di acqua
Ossia....il vascone nel profili sono 300 litri lordi, circa 250 netti
Quindi uso 2.5l di demineralizzata
C'è comunque chi usa dosi più alte
Gery mi sembra faceva usare 2 cucchiai grandi in 3 litri per 150 litri di acqua.... dovrebbe esserci qualche discussione in discus
Mai usata in dosaggi così alti(non so se possono essere alti ma non credo)
Ma prima di loro io la usavo già in quelle dosi, e solitamente sono restio a cambiare le mie abitudini
Per esempio non ricordo le dosi fi acquari low cost
Ma lui ne mette molto di più, ma la dosa a caso, tipo elisir insomma, credo di averlo già scritto...ma comunque basta fare una a ricerca sul tubo
La parte sul sodio è inutilmente allarmistica