Argilla verde

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Argilla verde

Messaggio di Gavitello » 25/06/2019, 13:40

@cicerchia80, faccio il punto, per vedere se ho capito bene:

A) 1 cucchiaino da the di argilla verde ventilata, per ogni litro d'acqua d'osmosi. Miscelare agitando e far decantare 24 ore;
B) 1 litro d'acqua d'osmosi addizionata ogni 100 litri d'acqua dell'acquario (e NON del cambio/rabbocco). Quindi, nel caso di un Rio 180 come il mio, si tratta di circa 1,6 litri d'acqua addizionata - arrotondata a 1,5 litri per semplicità/comodità - da aggiungere al cambio d'acqua effettuato;
C) Aggiungere solo l'acqua addizionata con l'argilla, dopo averla fatta decantare 24 ore. Gettare i residui depositati sul fondo della bottiglia;

Effetti attesi:

1) Benessere generale dei pesci nella vasca;
2) Chiarificazione dell'acqua;
3) Effetto antibatterico e rafforzamento delle mucose dei pesci;
4) Linimento di ferite e irritazioni con anche una funzione antistress;
5) Utile per "adsorbire" eventuali sostanze nocive presenti nell'acqua (disinfettanti, pesticidi, ecc);

Ho capito tutto?
Capito... parolona, considerando i miei neuroni :-\

Una domanda, ancora.. ma le sostanze adsorbite/chelate, dove si depositano e come le si elimina?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53597
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Argilla verde

Messaggio di cicerchia80 » 25/06/2019, 14:02

Gavitello ha scritto: Ho capito tutto
Perfetto
Gavitello ha scritto: Una domanda, ancora.. ma le sostanze adsorbite/chelate, dove si depositano e come le si elimina?
O precipitano o comunque diventano flocculati

Ps.....il nebbione tipo val padana quando si mette è normale eh!
Sparisce il giorno dopo :D
Prima che mi ritrovi un topic con scritto cicerchia è l'ottavo nano
Stand by

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Argilla verde

Messaggio di Gavitello » 25/06/2019, 14:13

cicerchia80 ha scritto:
Gavitello ha scritto: Ho capito tutto
Perfetto
Ottimo, Oggi è la mia giornata fortunata. Quasi quasi mi compro un "gratta&vinci"...
cicerchia80 ha scritto:
Gavitello ha scritto: Una domanda, ancora.. ma le sostanze adsorbite/chelate, dove si depositano e come le si elimina?
O precipitano o comunque diventano flocculati
Quindi li devo poi rimuovere meccanicamente (a "manina", dunque), altrimenti i miei corydoras, grufolando, s'intossicano?
cicerchia80 ha scritto: Ps.....il nebbione tipo val padana quando si mette è normale eh!
Sparisce il giorno dopo :D
Prima che mi ritrovi un topic con scritto cicerchia è l'ottavo nano
=)) =))
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53597
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Argilla verde

Messaggio di cicerchia80 » 25/06/2019, 14:27

Gavitello ha scritto: Quindi li devo poi rimuovere meccanicamente (a "manina", dunque), altrimenti i miei corydoras, grufolando, s'intossicano?
No...sono micro particelle
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Argilla verde

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/06/2019, 15:15

A che livello sarebbe l’azione antibatterica ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53597
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Argilla verde

Messaggio di cicerchia80 » 25/06/2019, 16:06

GiovAcquaPazza ha scritto: A che livello sarebbe l’azione antibatterica ?
L'ultima delibera era che doveva esser proporZionale alla carica presente in vasca
@Humboldt ricordi?
Stand by

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Argilla verde

Messaggio di Humboldt » 25/06/2019, 22:56

Ricordo che si voleva testare la dose per nebbie batteriche che non è quella dell'elisir di lunga vita...

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Argilla verde

Messaggio di Humboldt » 26/06/2019, 15:13

non ricordo se l'ho già postata questa immagine :-??
comunque, Abbondandis ad bondandum... :D
sedimentazione.jpg
è una semplice tabellina che si trova in numerosi manuali di depurazione delle acque.
E' evidente che solo le particelle con diametro superiore ai 10 micron sedimentano ad una velocità accettabile.
Dai Batteri in giù i tempi possono essere più o meno biblici O:-)

Chiaramente, la tabellina esemplifica delle condizioni sperimentali standard quali assenza di correnti in colonna, particelle neutre, ecc. ecc.
GiovAcquaPazza ha scritto: A che livello sarebbe l’azione antibatterica
Non è alla lettera un'azione antibatterica. Un flocculante addensa la massa batterica aumentando la velocità di sedimentazione (minor tempo per arrivare sul fondo) e velocizzando la scomparsa della nebbia. In teoria ne rallenta anche la moltiplicazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Argilla verde

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/06/2019, 16:00

Humboldt ha scritto: Non è alla lettera un'azione antibatterica. Un flocculante addensa la massa batterica aumentando la velocità di sedimentazione (minor tempo per arrivare sul fondo) e velocizzando la scomparsa della nebbia. In teoria ne rallenta anche la moltiplicazione.
penso che l'azione antibatterica sia dovuta al contenuto di ossido di alluminio (tra il 9 e l'11 percento nell'argilla verde), mi sfugge se possa risultare dannosa per i nitrobatteri ma probabilmente no. Devo approfondire rispetto all'uso che se ne fa negli impianti di depurazione.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
superteo82
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 03/11/18, 14:17

Argilla verde

Messaggio di superteo82 » 26/06/2019, 21:31

Appena inserita
La visibilità in acqua e pari a quella di un banco di nebbia....
Vi aggiorno sui risultati

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti