Articolo Redfield

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Articolo Redfield

Messaggio di cicerchia80 » 22/02/2019, 21:16

roby70 ha scritto: Infatti io non ho parlato del carbonio
Appunto per questo li ho portati in chimica .....
Si sono unite le mie tre nemesi ~x( =))
Per l'occasione è tornato Giov pure :))
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Articolo Redfield

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/02/2019, 21:47

Eh lo so che ti mancavo =))
Sto conducendo un esperimento in incognito sulla mia vasca, poi lo descrivo in un post
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Articolo Redfield

Messaggio di aragorn » 14/10/2020, 22:59

scusate se riapro questo vecchio topic ma non riesco a trovare l'articolo @cicerchia80
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Articolo Redfield

Messaggio di cicerchia80 » 15/10/2020, 6:06

aragorn ha scritto:
14/10/2020, 22:59
scusate se riapro questo vecchio topic ma non riesco a trovare l'articolo @cicerchia80
Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
aragorn (15/10/2020, 7:51)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Articolo Redfield

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2020, 11:21

nicolatc ha scritto:
18/02/2019, 15:52
Complimenti a @roby70 e a tutti quelli che hanno eventualmente collaborato con lui per la stesura dell'articolo, che ho trovato davvero interessante, chiaro e scorrevole! :ymapplause:

Avrei solo una perplessità su questo grafico riportato a pagina 2, credo ci sia un refuso tra fosfati e nitrati:
Redfield-ratio-2.png
Inoltre, per evitare di generare confusione, io forse non mostrerei un grafico con nitrati e fosfati in ascissa e ordinata, mentre il testo spiega che il rapporto 16:1 riguarda azoto e fosforo (nonostante il rapporto molare sia coincidente). Questo però è solo un mio punto di vista, va benissimo anche così!
Mediamente per ogni atomo di fosforo, i vegetali assorbono 16 atomi di azoto, quindi il grafico è corretto!
Da questo rapporto viene fuori la proporzione di 1mg di fosfati e 10 mg di nitrati!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
aragorn (17/10/2020, 18:18)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Articolo Redfield

Messaggio di nicolatc » 17/10/2020, 13:23

lucazio00 ha scritto:
17/10/2020, 11:21
Mediamente per ogni atomo di fosforo, i vegetali assorbono 16 atomi di azoto, quindi il grafico è corretto!
Appunto, il rapporto 16:1 è tra azoto e fosforo (non tra fosfati e nitrati). Roby ha già corretto il grafico nell'articolo quasi due anni fa.
Poiché nel grafico sono mostrate le concentrazioni molari (e non di massa), può andar benissimo anche lasciare nitrati e fosfati in ascissa e ordinata, ma come dicevo potrebbe indurre qualcuno in errore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
aragorn (17/10/2020, 18:18)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti