Attivatori batterici

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Attivatori batterici

Messaggio di Michele09 » 30/06/2016, 9:02

Vorrei togliermi una piccola curiosità, tralasciando che sono la cosa più inutile che abbia mai visto fin ora, da sempre è ormai noto che i batteri nitrobacter contenuti nei magiki flaconi entrano in competizione con i nitrospira rallentando alcune volte la maturazione e mostrandoci un picco di nitriti esagerato. Tuttavia recentemente in alcuni dei nuovi attivatori leggo che contengono nitrospira, è veritiero?
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Attivatori batterici

Messaggio di Rob75 » 01/07/2016, 0:49

Francamente lo ignoro! Io (come molti altri su questo forum), non ho mai usato batteri per attivare il filtro.
A detta di Rox, i più affidabili sono i Dennerle, ma non so se co sia dentro quello che dici tu :-!!!
Comunque lo starter migliore per il filtro è il classico pizzico di mangime nel primo vano del filtro ogni 4-6 giorni :-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Attivatori batterici

Messaggio di Michele09 » 01/07/2016, 10:24

Si ^-^ è solo curiosità :0
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti