Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Sam96

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/04/21, 20:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brunico
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Sam96 » 11/06/2021, 10:54
Buongiorno, non so se sono nella sezione giusta, sto aprendo un sacco di topic perché a breve allestirò un acquario per un betta senza filtro. La mia domanda è: durante il tempo di maturazione, essendo senza filtro, un attivatore batterico potrebbe aiutare? È necessario?
Grazie a tutti
Sam96
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/06/2021, 11:37
Sam96 ha scritto: ↑11/06/2021, 10:54
È necessario?
Ciao

per niente

A volte sono più un danno che un bene, poi una volta usato se viene conservato in frigo come dicono in tanti i batteri moriranno di fame e ti toccherà buttarlo direttamente
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
acquariume
-
Sam96

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/04/21, 20:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brunico
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Sam96 » 11/06/2021, 15:40
@
acquariume ottimo, nella mia scarsa esperienza ho pensato la stessa cosa, ma avevo letto sui social vari usi di questi attivatori e volevo un parere dai più esperti
Grazie

Sam96
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/06/2021, 16:12
Sam96 ha scritto: ↑11/06/2021, 15:40
@
acquariume ottimo, nella mia scarsa esperienza ho pensato la stessa cosa, ma avevo letto sui social vari usi di questi attivatori e volevo un parere dai più esperti
Grazie
Ognuno ha un proprio parere, ma io sono sempre del risparmio e cerco di condividerlo a chiunque, tanto i batteri basta che metti un pizzichino di mangime e i batteri stanno apposto per 3/4 giorni e si moltiplicano, poi ovviamente se vuoi provarlo puoi farlo

acquariume
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 12/06/2021, 15:12
Il mio parere personalissimo è che magari hanno batteri utili ma che questi se sono in un numero grande all'inizio non dovrebbero essere efficaci a popolare la vasca perché in mancanza di nutrimento, che troverebbero solo in uno vasca avviata, potrebbero morire piuttosto che replicarsi.
Quindi forse male non fanno, eccetto che per la spesa, ma la loro reale utilità la ritengo piuttosto dubbia.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn