Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								Marol							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1569
 			
		- Messaggi: 1569
 				- Ringraziato: 180 
 
				- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Badia Polesine
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 3000 - 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis,  Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    180 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marol » 24/11/2015, 23:52
			
			
			
			
			saviola ha scritto:Si. Sono a 6 con i platy che boccheggiano in superficie. L'osso di seppia non é abbastanza efficace
Scusa Saviola, ma il KH quant'è?
Non è che stai erogando un botto di CO
2?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marol
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 25/11/2015, 7:10
			
			
			
			
			Marol ha scritto:saviola ha scritto:Si. Sono a 6 con i platy che boccheggiano in superficie. L'osso di seppia non é abbastanza efficace
Scusa Saviola, ma il KH quant'è?
Non è che stai erogando un botto di CO
2?
 
Non credo... Stasera rifaccio i test ma se non sono mutati sono questi
Gh8 kh7
Inviato dal mio G2
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marol							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1569
 			
		- Messaggi: 1569
 				- Ringraziato: 180 
 
				- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Badia Polesine
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 3000 - 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis,  Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    180 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marol » 25/11/2015, 20:29
			
			
			
			
			pH 6 con KH 7 significa che hai acqua frizzante  
 
oppure hai qualcosa che acidifica immensamente!
controlla i valori, soprattutto il pH... con cosa misuri?
se sono quelli hai scritto fai il solito test della bottiglia per determinare la reale concentrazione di CO
2 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marol
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 25/11/2015, 22:37
			
			
			
			
			Misuro con phmetro.. Potrebbe aver perso la taratura ma non sono sicuro. Come lo effettuo il test della bottiglia?
Inviato dal mio G2
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marol							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1569
 			
		- Messaggi: 1569
 				- Ringraziato: 180 
 
				- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Badia Polesine
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 3000 - 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis,  Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    180 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marol » 25/11/2015, 22:59
			
			
			
			
			misura il pH in vasca ( con pHmetro tarato  

 ...
poi preleva con una bottiglietta ben risciacquata 2 dita d'acqua dalla vasca; scuoti per qualche minuto e infine misura il pH del campione sgasato.
Il delta di pH ci dirà quanta CO
2 è presente effettivamente.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marol
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  14861
 			
		- Messaggi: 14861
 				- Ringraziato: 2544 
 
				- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Terni
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 84
 
				
																
				- Lumen: 7980
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    633 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 26/11/2015, 11:25
			
			
			
			
			Se il pH aumenta di un'unità la CO2 disciolta sarà di un decimo di quella iniziale.
Se il pH aumenta di 0,5 unità la CO2 finale è circa 1/3 di quella iniziale.
[A esser pignoli sarebbe 1 / (rad quad di 10), circa 1 / 3,16 ]
In condizioni normali di pressione atmosferica e temperatura, la CO2 disciolta in acqua (in assenza di forme di vita dentro) ha una concentrazione di circa 3mg/l.
Se il pH è salito di un'unità, la CO2 iniziale era di 30 mg/l, che va più che bene.
Invece se il pH è salito di solo 0,5 unità non si arriva a 10mg/l, quindi in questo caso scarseggia!
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marol							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1569
 			
		- Messaggi: 1569
 				- Ringraziato: 180 
 
				- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Badia Polesine
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 3000 - 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis,  Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    180 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marol » 26/11/2015, 13:10
			
			
			
			
			mi permetto di aggiungere all'ottima spiegazione di Luca che tutto il ragionamento fila se non si hanno ulteriori acidificanti... come ha spiegato pure a me  ^:)^  ^:)^ 
In quel caso bisogna contare anche il loro contributo.
Infatti, se presenti, incrociando i valori di KH e pH del campione sgasato otterremo un valore di CO2 più alto di quei 3mg/l che però non indica una reale concentrazione ma che qualcosa sta acidificando in vasca come farebbero tot mg/l di anidride carbonica!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marol
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 26/11/2015, 13:12
			
			
			
			
			Stasera eseguo il test. A parte una radice non ho pietre o altro in vasca. Substrato tetra e ghiaia dennerle inerte
Inviato dal mio G2
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 26/11/2015, 13:13
			
			
			
			
			Gia che ci Sono rifaccio i test GH KH NO3- e PO43-
Inviato dal mio G2
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  14861
 			
		- Messaggi: 14861
 				- Ringraziato: 2544 
 
				- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Terni
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 84
 
				
																
				- Lumen: 7980
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    633 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 26/11/2015, 16:11
			
			
			
			
			Ma gli altri acidificanti rimangono sempre quelli in soluzione, agitando energicamente il campione l'acqua si elimina solo l'acidità dovuta alla CO2, quindi non vedo alcun problema!
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Will74 e 8 ospiti