Aumento GH, calo KH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- mariosalvatore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 06/11/14, 7:22
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Grazie Cuttlebone.
Ritieni che sia meglio agire, visto che il GH è salito a 15?
Ritieni che sia meglio agire, visto che il GH è salito a 15?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Fai come ti ha suggerito Simone: aspetta i segnali delle piante prima di intervenire
"L'errore diventa errore quando nasce come verità" S.L.
"L'errore diventa errore quando nasce come verità" S.L.
"Fotti il sistema. Studia!"
- mariosalvatore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 06/11/14, 7:22
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Stamattina ho misurato i nitrati: sono scesi a 10 circa!!!
È stato (indirettamente) l' aumento del KH che va ad influire sul processo di eliminazione delle sostanze organiche e di conseguenza sul metabolismo delle piante, o più semplicemente è stato l' aumento del potassio che fa pompare al massimo le piante?
La cosa si fa interessante e mi appassiona.
Gli altri valori: il pH riscende a 6.7, il KH si stabilizza intorno a 4.5( perde un po' rispetto a ieri).
Noto un aumento di alghe sui vetri.
Vorrei sentire un po' che ne pensate, specialmente per quanto riguarda il calo di nitrati....
È stato (indirettamente) l' aumento del KH che va ad influire sul processo di eliminazione delle sostanze organiche e di conseguenza sul metabolismo delle piante, o più semplicemente è stato l' aumento del potassio che fa pompare al massimo le piante?
La cosa si fa interessante e mi appassiona.
Gli altri valori: il pH riscende a 6.7, il KH si stabilizza intorno a 4.5( perde un po' rispetto a ieri).
Noto un aumento di alghe sui vetri.
Vorrei sentire un po' che ne pensate, specialmente per quanto riguarda il calo di nitrati....

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Confermo la seconda che hai detto, adesso dovresti aver capito anche i segnali di carenza da potassio, bordi delle foglie basse tendenti al giallastro,verso il marroncino in caso di gravità.
Ti aggiungo un'altra strada da verificare, dato che sei preso da tutte queste reazioni; verifica se la conducibilità è calata e riportami il tuo ragionamento sul perché
Ti aggiungo un'altra strada da verificare, dato che sei preso da tutte queste reazioni; verifica se la conducibilità è calata e riportami il tuo ragionamento sul perché

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Se si tratta di alghe polverose, ovvero quelle che si tolgono facilmente passandoci sopra un dito, pare che si formino quando la conducibilità è superiore ai 500µS/cmmariosalvatore ha scritto:Noto un aumento di alghe sui vetri.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Per le alghe ti conviene approfondire nella sezione alghe, come ha ben detto Gibo quello può essere una causa scatenante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- mariosalvatore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 06/11/14, 7:22
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Effettivamente il tds è sceso di 10 ppm, pari a 15 microsimens. Il KH sembra invece essersi assestato su 4. Le alghe sono comunque poche e non mi preoccupano, anche perché essendo calati i nitrati, non hanno granché da mangiare. Ho tre piante a crescita veloce ed una foresta di vallisneria per cui non credo che resti molto in acqua.
Resta solo il problema (relativo) del GH a 15, forse dovuto alla concimazione col solfato di magnesio.
Mi devo aspettare che col tempo venga riassorbito dalle piante ed il GH cali da solo o no?
Grazie e buona domenica a tutti.

Resta solo il problema (relativo) del GH a 15, forse dovuto alla concimazione col solfato di magnesio.
Mi devo aspettare che col tempo venga riassorbito dalle piante ed il GH cali da solo o no?
Grazie e buona domenica a tutti.



- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Direi di sí. A me il GH è sceso di 5/6 puntimariosalvatore ha scritto: Mi devo aspettare che col tempo venga riassorbito dalle piante ed il GH cali da solo o no?

"Fotti il sistema. Studia!"
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Aumento GH, calo KH
Ne hai dato decisamente troppo di solfato di magnesio, di solito c'è un piccolo trucchetto: quando la differenza tra GH e KH è maggiore di 3-4 punti, significa che di magnesio ce n'è abbastanza.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti