Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di Brizzz » 07/11/2018, 17:51

Ho una domanda a cui non trovo risposta:
all'aumentare del KH aumenta anche la difficoltà nel discioglimento della CO2 nell'acqua?

Esempio:
se erogando 20 bolle/min con KH 8 ho una concentrazione di CO2 pari a 20 mg/l
con le stesse bolle, stessa vasca, stesso diffusore, aumentando solo il KH a 10 la concentrazione rimane invariata o tende a disciogliersi di meno?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di nicolatc » 07/11/2018, 18:18

Brizzz ha scritto: con le stesse bolle, stessa vasca, stesso diffusore, aumentando solo il KH a 10 la concentrazione rimane invariata o tende a disciogliersi di meno?
Resta invariata!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Brizzz (07/11/2018, 18:20)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di Brizzz » 07/11/2018, 18:29

nicolatc ha scritto: Resta invariata!
Resta invariato allo stesso modo anche all'aumentare/diminuire del pH? (Non dipendente dalla CO2)

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di nicolatc » 07/11/2018, 18:35

Brizzz ha scritto: Resta invariato allo stesso modo anche all'aumentare/diminuire del pH? (Non dipendente dalla CO2)
Yes!
Parlo sempre di situazione a regime, non di eventuali fenomeni transitori.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di Brizzz » 08/11/2018, 13:39

nicolatc ha scritto: Yes!
Parlo sempre di situazione a regime, non di eventuali fenomeni transitori.
ok :-bd

Facevo queste domande perché mi sembra di dover dare troppe bolle di CO2 per abbassare il pH della mia vasca, mi chiedo se esiste qualche elemento che possa interferire con il discioglimento.
In 51 Litri netti con KH 9 per portare il pH a 7.2 devo somministrare più di 30 bolle al minuto (shekerato il pH è 8.1)
Per diffondere utilizzo un diffusore artigianale ibrido, fatto con siringa e filtrini per micronizzare, questo è innestato nel tubo di uscita del filtro dove percorre circa 15cm per poi uscire verso il basso disperdendo le microbolle per tutta la vasca:
diffuser.jpg
magari quando sono a casa faccio un video

Ho un fondo formato i ordine da: Lapillo + Humus + Fondo Fertile Dennerle DeponitMix + ghiaino inerte + rocce laviche
Dopo qualche giorno dall'avvio (26/10/2018) ho registrato un aumento del KH di 1 punto (leggendo in rete dovrebbe essere colpa del DeponitMix), mi chiedevo se era possibile che rilasciasse anche qualche altra sostanza che si oppone alla CO2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di nicolatc » 08/11/2018, 14:15

Brizzz ha scritto: Facevo queste domande perché mi sembra di dover dare troppe bolle di CO2 per abbassare il pH della mia vasca, mi chiedo se esiste qualche elemento che possa interferire con il discioglimento.
Ciao, il discioglimento della CO2 non cambia, ma possono esserci elementi che interferiscono con la discesa del pH connessa all'erogazione.
Provo a spiegarmo: se hai materiale calcareo, quando il pH scende sotto la neutralità si scioglie carbonato di calcio che contrasta la discesa ulteriore del pH, per cui potresti erogare anche oltre 100 mg/l di CO2 (da uccidere i pesci) ma non veder scendere il pH!
La concentrazione di CO2 all'equilibrio dipende esclusivamente da quanta ne eroghi, e da quanta ne viene "dispersa" ritornando in aria. Quest'ultimo fenomeno non dipende da cosa c'è in acqua (materiali calcarei, sostanze alcaline ecc), ma da come ottimizzi il flusso. Ad esempio, entra in gioco anche la dimensione delle bolle in uscita dalla siringa.
Inoltre non sono convinto che la connessione diretta della siringa all'uscita del filtro sia sempre la migliore idea, magari nel tuo caso potrebbe rivelarsi più efficiente posizionare la siringa sul fondo, in questo modo:
diffuser.jpg
Brizzz ha scritto: mi chiedevo se era possibile che rilasciasse anche qualche altra sostanza che si oppone alla CO2
E' possibile che sia qualche sostanza calcarea che si oppone alla variazione del pH connessa all'erogazione di CO2, ma non credo sia il tuo caso.
Puoi erogare CO2 con KH 10 o KH 2, la quantità disciolta di CO2 sarà sempre la stessa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di Brizzz » 08/11/2018, 15:12

nicolatc ha scritto: Inoltre non sono convinto che la connessione diretta della siringa all'uscita del filtro sia sempre la migliore idea, magari nel tuo caso potrebbe rivelarsi più efficiente posizionare la siringa sul fondo, in questo modo:
Così come ho fatto era anche per sfruttare in parte il metodo 'venturi',
provai a mettere la siringa sul fondo ma la diffusione in vasca non era così come quando ho connesso il diffusore nel tubo.
Comunque stasera posto un video così da far vedere la diffusione in acqua e la grandezza delle bolle, così vedi effettivamente com'è...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di nicolatc » 08/11/2018, 17:21

Brizzz ha scritto: Così come ho fatto era anche per sfruttare in parte il metodo 'venturi',
Ma 10 cm non sono propriamente un Venturi, anche se sicuramente meglio di nulla... :-?
Brizzz ha scritto: Comunque stasera posto un video così da far vedere la diffusione in acqua e la grandezza delle bolle, così vedi effettivamente com'è...
:-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di Brizzz » 09/11/2018, 0:47

@nicolatc come promesso il video,
precisamente erogo circa 20 bolle al minuto:

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?

Messaggio di nicolatc » 09/11/2018, 9:18

Brizzz ha scritto: come promesso il video,
precisamente erogo circa 20 bolle al minuto:
Dal video la diffusione non sembra male :-bd
In effetti la micronizzazione delle bolle è difficilmente valutabile (anche perché non sono bene a fuoco e quindi sembrano più grandi). Però il flusso del filtro le sparge bene in tutto l'acquario.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti