avvio e primi problemi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

avvio e primi problemi

Messaggio di Piper » 24/02/2021, 20:48

scusate un thread praticamente duplicato ma da fertilizzazione mi hanno consigliato di aprire prima qui
avviato un nuovo acquario e si presentano i primi problemi, che vi condivido perchè è la prima volta che mi capitano.
iniziamo con la descrizione:

55lt lordi, 40 netti
no filtro
no CO2
solo riscaldatore, settato a 28 gradi ma al momento l'acqua è ferma a 23

acquario impostato con diverse piante emerse e galleggianti, molti legni, e piante non particolarmente esigenti in immersione (non dando CO2).
nello specifico:
anubias barteri nana
diverse bucchephalandra
due Cryptocoryne green
microsorum
un hydrocotyle tripartita

in emersione:
pistia
qualche phillatus fluitans che stavo tenendo per l'avvio per aiutare a ciucciare i nitrati
fittonia red
Chlorophytum bichetii
Chamaedorea elegans
una ludwigia red regalatami da un amico del forum in uno scambio, che ha clamorosamente radicalizzato e si è adatata in emersione, almeno al momento

valori ad avvio acquario:
pH 7,60
KH 5/6
GH 6
conducibilità 200 circa

acquario riempito con acqua per ferro da stiro e 10 litri di vitasnella. ho caricato l'avvio poichè ho, purtroppo, diverse rocce calcaree in acquario, quindi ho preferito partire come da consigli già con un acqua più duretta per evitare che le pietre cominciassero a rilasciare.

sequenza dei problemi sorti:
- acqua torbida: ho risolto inserendo un piccolissimo filtro caricato solo a lana di perlon, era in sostanza roba in sospensione
- patina oleosa superficiale: idem come sopra
- acqua pesantemente ambrata, poichè ho moltissimi legni: questa l'ho ignorata poichè di base non mi dispiace e avendo tutte piante lente non mi ero posto il problema
- polvere marrone su tutte le superfici e sulle piante: non sono diatomee, è proprio come se fosse polvere, ma ne è tantissima e non capisco da dove venga. ho ipotizzato potesse essere un pò di rimasuglio di terriccio da cui ho preso la Chamaedorea, che ho lavato a volontà ma qualcosa può essere sicuramente rimasto attaccato.

problemi ad oggi:
mi stanno morendo, o sono già morte, tutte le piante lente in particolare le anubias sono di fatto in liquefazione, le bucephalandra le stanno seguendo a ruota. il microsorum sembra completamente bloccato, l'hydrocotyle è in estrema difficoltà. di fatto tutto ciò che è sotto l'acqua sembra stia morendo.
tutte le piante emerse, invece, sembrano in ottima salute, con la pistia in particolare che corre come un treno.

valori ad oggi, dopo 2 settimane dall'avvio:
pH 7,90
KH 7/8
GH 8
conducibilità 330 (stabile da due giorni)
nitriti e nitrati non rilevabili
quindi sembra che qualcosa sia in rilascio nell'acqua, ma io non ho fertilizzato e ho fatto solo rabbocchi con acqua distillata e testata, a conducibilità 10

cosa sta succedendo?
- acqua troppo ambrata e troppe galleggianti/emerse e non arriva luce? ma le anubias in altri acquari mi resistevano anche al buio praticamente
- troppe emerse che si ciucciano tutta la pappa e le immerse soccombono? ma allora perchè la conducibilità cresce invece di scendere (altra ipotesi è che le piante morte rilascino più di quanto ciucciano le emerse)
- qualcosa rilasciata in acqua dalle radici delle ermerse e possibile allelopatia ? bho, qua non saprei come fare e come capirlo.

intanto ho ipotizzato di mettere nel piccolo filtrino meccanico anche un pò di carbone, per provare a resettare l'acqua da elementi "nocivi" eventuali (e magari ambrare meno l'acqua, se questo aiuta) ma non so se è la strada giusta.
per il resto brancolo nel buio e a breve tutte le piante immerse moriranno.

nelle foto non si nota bene, ma quelle anubias se le tocco con le pinze le foglie si squagliano. inoltre in un altra foto fatta alla crypto potete notare la polvere marrone, se scuoto le foglie quella polvere se ne cade. infine una foto per vedere come la pistia ha messo il turbo
20210224_191730.jpg
20210224_191735.jpg
20210224_191751.jpg
20210224_191800.jpg
20210224_191810.jpg
20210224_191828.jpg
20210224_191836.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

avvio e primi problemi

Messaggio di Simo70 » 25/02/2021, 10:33

Ciao Piper, sinceramente non saprei, a questo punto o sono i legni o l'acqua per qualche carenza o eccesso,
proviamo a chiedere a @Catia73, magari lei ci può aiutare o indirizzare a qualcuno che lo può fare ;)

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

avvio e primi problemi

Messaggio di Catia73 » 25/02/2021, 13:19

ciao
ragazzi mi dispiace io sono l'ultima arrivata qua..

intanto i molti legni che legni sono? magari ce n'è uno non adatto.
io vedo tanto rosso-aranciato in giro per la vasca. sembra proprio il colore dei legni che si è sciolto...
li hai trattati bollendoli a dovere?

speriamo che qualcuno abbia idee migliori

@lucazio00
@gem1978 magari dalla sezione de il tuo primo acquario sanno indirizzarti

:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

avvio e primi problemi

Messaggio di lucazio00 » 25/02/2021, 17:28

Secondo me la radice del problema sono proprio le radici...cambio d'acqua del 50 o meglio 75% e filtraggio con carboni attivi
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

avvio e primi problemi

Messaggio di Piper » 25/02/2021, 18:15

lucazio00 ha scritto:
25/02/2021, 17:28
Secondo me la radice del problema sono proprio le radici...cambio d'acqua del 50 o meglio 75% e filtraggio con carboni attivi
eh, io penso spesso a questa ipotesi.
ma questo sarebbe una spiegazione anche dell'aumento delle durezze?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

avvio e primi problemi

Messaggio di lucazio00 » 25/02/2021, 19:52

Rilascio di calcio e magnesio...quindi si!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
rude
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/01/21, 18:25

avvio e primi problemi

Messaggio di rude » 25/02/2021, 20:03

lucazio00 ha scritto:
25/02/2021, 19:52
Rilascio di calcio e magnesio...quindi si!
Approfitto di questo topic....quindi c'è relazione tra legni ed aumento del KH?

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

avvio e primi problemi

Messaggio di Piper » 25/02/2021, 20:45

rude ha scritto:
25/02/2021, 20:03
lucazio00 ha scritto:
25/02/2021, 19:52
Rilascio di calcio e magnesio...quindi si!
Approfitto di questo topic....quindi c'è relazione tra legni ed aumento del KH?
Credo lui si riferisca alle radici delle piante emerse, che sono direttamente in acqua e stanno rilasciando.
Almeno io così ho capito

Posted with AF APP
Ultima modifica di Piper il 25/02/2021, 20:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rude
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/01/21, 18:25

avvio e primi problemi

Messaggio di rude » 25/02/2021, 20:53

Piper ha scritto:
25/02/2021, 20:45
rude ha scritto:
25/02/2021, 20:03
lucazio00 ha scritto:
25/02/2021, 19:52
Rilascio di calcio e magnesio...quindi si!
Approfitto di questo topic....quindi c'è relazione tra legni ed aumento del KH?
Credo lui si riferisca alle radici delle piante emerse, che sono direttamente in acqua e stanno rilanciando.
Almeno io così ho capito
credo tu abbia ragione. ho male interpretato io.

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

avvio e primi problemi

Messaggio di Piper » 25/02/2021, 20:58

lucazio00 ha scritto:
25/02/2021, 17:28
Secondo me la radice del problema sono proprio le radici...cambio d'acqua del 50 o meglio 75% e filtraggio con carboni attivi
Luca, scusami, questo cambio con che acqua dovrei farlo, tutta demineralozzata per abbassare fortemente le durezze e le cose sciolte in acqua oppure tagliata con rubinetto ?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti