Bagno acido muriatico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Babu
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 23/11/24, 8:01

Bagno acido muriatico

Messaggio di Babu » 10/01/2025, 13:52

Ciao a tutti, in vista dell’avvio della vasca più grande, mi sono portato avanti e ho preparato le rocce seiryu (circa 28kg) utilizzando la tecnica del bagno in acido muriatico diluito, mi sono informato a fondo sulla questione arrivando alla conclusione di farlo non tanto per il risultato finale quanto per pulire a fondo le rocce anche perché comprate usate e quindi dovevo scrostare una roccia in particolare che aveva diversi residui di muschio.
Ho proceduto inserendo in un grosso contenitore di plastica circa 20 litri di acqua, dopodiché 2 litri di acido muriatico in rapporto 10:1 e lasciato agire per 10 minuti 
Dopodiché inserito 1kg di bicarbonato e lasciato scaricare per altri 10 minuti per poi rimuovere le rocce, risciacquarle in acqua corrente e buttarle per altri 10 minuti in due secchi con acqua pulita. Ora per quanto riguarda il risultato non posso lamentarmi, la roccia è veramente nera e le venature sono veramente cangianti, forse anche troppo per i miei gusti a essere sincero, tanto da avere paura facciano troppo contrasto, ma di certo non comprerò altre rocce e queste le lascerò in cantina. Leggo in giro che il bagno in acido rimuove giusto un sottile strato di calcare, pertanto dopo alcuni mesi dovrebbero tornare alla loro colorazione più chiara, qualcuno può confermare la cosa? E quanto tempo ci metteranno a riprendere il colore naturale? Perché mi farebbe sicuramente più piacere avere delle rocce dal colore più chiaro di quello attuale.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Bagno acido muriatico

Messaggio di ellypsys » 10/01/2025, 18:34

Ciao, la procedura che hai usato è davvero bella.
Ci proverò anche io.
Secondo me il colore lo recuperi, non so dirti in quanto tempo, perchè dipende da troppi fattori. Però le dovresti tenere in acquario, non in cantina.
Aggiornaci, sono interessato.
un saluto

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bagno acido muriatico

Messaggio di bitless » 10/01/2025, 18:49


Babu ha scritto:
10/01/2025, 13:52
agire per 10 minuti
mi sembrano pochi​

Babu ha scritto:
10/01/2025, 13:52
rocce dal colore più chiaro
le seiryu per quel che ne so, sono laviche nerastre:
come potresti mai schiarirle?
 
 
mm

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Bagno acido muriatico

Messaggio di ellypsys » 10/01/2025, 18:56

Ciao @bitless, secondo me si erano ricoperte di una patina calacarea e/o organica, e col trattamento le ha riportate al colore originale.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bagno acido muriatico

Messaggio di bitless » 10/01/2025, 19:02


ellypsys ha scritto:
10/01/2025, 18:56
riportate al colore originale.
appunto
 
mm

Avatar utente
Babu
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 23/11/24, 8:01

Bagno acido muriatico

Messaggio di Babu » 10/01/2025, 19:29

Questa era la roccia prima del trattamento, consigliano 10 minuti per rimuovere giusto la patina superficiale, ho trovato su internet molte prove e alcune sono state abbastanza disastrose tanto da lasciare i sassi quasi bianchi, sopratutto quelli di scarsa qualità. Ora non parliamo sicuramente di Seiryu vere in quanto l’esportazione è vietata da parecchi anni, ma Ying o Ryuoh della Cina meridionale che sia hanno delle caratteristiche molto simili. Prima volta che vidi la tecnica fu mostrata da Oliver Knott sotto cui vi era appunto un commento di un utente che sottolineava che per quanto il bagno acido pulisse a fondo la pietra, questa avrebbe avuto questo effetto per diversi mesi per poi tornare a schiarire in quanto il bagno acido rimuove solo uno strato superficiale minimo che prima o poi verrà ricostituito dalla roccia stessa che si “disfa” a contatto con acqua tenera/acida e utilizzo di CO2.

Aggiunto dopo 54 secondi:
Stessa roccia ma dopo il lavaggio, sinceramente forse è troppo striata quindi sono tentato dal non usarla per quanto sia una bellissima forma ​
D355D904-D95C-4C8D-A05F-BD6FC0746906.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bagno acido muriatico

Messaggio di bitless » 10/01/2025, 19:37

mi metti in imbarazzo
 
adesso dopo il trattamento, com'è?
 
aspetta! ho visto l'aggiunta
 
personalmente le trovo bellissime
mm

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Bagno acido muriatico

Messaggio di ellypsys » 10/01/2025, 19:40

Io anche, sono stupende

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bagno acido muriatico

Messaggio di bitless » 10/01/2025, 19:41


ellypsys ha scritto:
10/01/2025, 19:40
sono stupende

concordo appieno! ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
ellypsys (10/01/2025, 19:57)
mm

Avatar utente
Babu
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 23/11/24, 8:01

Bagno acido muriatico

Messaggio di Babu » 10/01/2025, 19:57

Dite che sono meglio? Ho sinceramente paura che stacchino in modo troppo netto ​ x_x
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti