Se questa cosa è vera mi spiego anche i nitrati a zero nel vecchio tanganica, senza cambi, e una colonia di neolamprologus pulcher di bo 50 esemplari fra adulti, subadulti, piccoli.Morph ha scritto: ↑13/12/2020, 1:33siporax-eliminano-nitratiZommy86 ha scritto: ↑12/12/2020, 19:08Questa è una mia ipotesi perché è impossibilitato che in una vasca piantumata, matura ci sia carenze di ossigeno, dove ad esempio nel pond senza filtro, con due cm di galleggianti (superficie piena) zero sommerse, mai avuto problemi di ossigeno.
Quindi la mia ipotesi è il filtro sovradimensionato.
@Pisu bene o male conconcorda
Volevo aspettare altri parerie poi di conseguenza trovare una soluzione.
Di piante avevo solo del ceratophyllum galleggiante che cresceva al massimo 1cm al mese (miracolo se era vivo);diciamo che non era proprio l'ambiente adatto per le piante pH 9, sodio alto ecc ecc infatti oltre al ceratophyllum semi "morente" , provai un paio di volte con vallisneria spiralis e massimo durava due settimane poi addio
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Comunque sia questo non spiega la bassa ossigenazione :P almeno io non trovo un nesso.
P:S: il mio filtro è caricato sia con canolicchi normali che con siporax. Diciamo 50% e 50%
Di preciso non ricordo le quantità, più o meno saranno 4/5 litri in tutto
