Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Zommy86 » 13/12/2020, 8:37

Morph ha scritto:
13/12/2020, 1:33
Zommy86 ha scritto:
12/12/2020, 19:08
Morph ha scritto:
12/12/2020, 18:31
Leggendo la discussione mi sembra di capire che anch'io quindi ho troppi batteri in vasca
Questa è una mia ipotesi perché è impossibilitato che in una vasca piantumata, matura ci sia carenze di ossigeno, dove ad esempio nel pond senza filtro, con due cm di galleggianti (superficie piena) zero sommerse, mai avuto problemi di ossigeno.
Quindi la mia ipotesi è il filtro sovradimensionato.

@Pisu bene o male conconcorda

Volevo aspettare altri pareri :D e poi di conseguenza trovare una soluzione.
siporax-eliminano-nitrati
Se questa cosa è vera mi spiego anche i nitrati a zero nel vecchio tanganica, senza cambi, e una colonia di neolamprologus pulcher di bo 50 esemplari fra adulti, subadulti, piccoli.

Di piante avevo solo del ceratophyllum galleggiante che cresceva al massimo 1cm al mese (miracolo se era vivo);diciamo che non era proprio l'ambiente adatto per le piante pH 9, sodio alto ecc ecc infatti oltre al ceratophyllum semi "morente" , provai un paio di volte con vallisneria spiralis e massimo durava due settimane poi addio

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Comunque sia questo non spiega la bassa ossigenazione :P almeno io non trovo un nesso.

P:S: il mio filtro è caricato sia con canolicchi normali che con siporax. Diciamo 50% e 50%
Di preciso non ricordo le quantità, più o meno saranno 4/5 litri in tutto :-o

Posted with AF APP
Ultima modifica di Zommy86 il 13/12/2020, 9:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Pisu » 13/12/2020, 9:08

Anche perché la denitrificazione completa produce O2...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7923
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Topo » 13/12/2020, 9:41

ci sono passato anche io, arrivato a pH 4 😱
alla fine ho stabilizzato il tutto smontando il filtro e dimezzando i cannolicchi
chimica-dell-acquario-f14/troppi-cannol ... 72052.html

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Zommy86 » 13/12/2020, 10:00

Topo ha scritto:
13/12/2020, 9:41
ci sono passato anche io, arrivato a pH 4 😱
alla fine ho stabilizzato il tutto smontando il filtro e dimezzando i cannolicchi
chimica-dell-acquario-f14/troppi-cannol ... 72052.html
Quello che volevo fare pure io, portare i canolicchi ad una quantità normale e vedere come va, oppure rimuoverli e mettere solo parte meccanica e niente canolicchi ma più "rischioso", diciamo quasi un senza filtro

Il mio filtro Monarka 1000 è progettato per avere nel corpo principale 4 scomparti e solo uno (mi pare) con canolicchi il resto spugne ecc ecc.
Io invece ho messo tutto canolicchi più il prefiltro monarka con parte meccanica, probabilmente ho esagerato.

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Morph » 13/12/2020, 10:59

Topo ha scritto:
13/12/2020, 9:41
ci sono passato anche io, arrivato a pH 4 😱
alla fine ho stabilizzato il tutto smontando il filtro e dimezzando i cannolicchi
chimica-dell-acquario-f14/troppi-cannol ... 72052.html
ti scendeva anche il KH vero?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7923
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Topo » 13/12/2020, 11:10

spariva😂

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Morph » 13/12/2020, 11:58

Ho tolto i siporax e rimesso quei cosi neri. Adesso il filtro è caricato come da istruzioni. Ho tolto anche il prefiltro (era una rottura ogni volta la manutenzione) e ho guadagnato anche in getto dalla mandata. vediamo..

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Morph » 13/12/2020, 22:19

Zommy86 ha scritto:
13/12/2020, 10:00
Topo ha scritto:
13/12/2020, 9:41
ci sono passato anche io, arrivato a pH 4 😱
alla fine ho stabilizzato il tutto smontando il filtro e dimezzando i cannolicchi
chimica-dell-acquario-f14/troppi-cannol ... 72052.html
Quello che volevo fare pure io, portare i canolicchi ad una quantità normale e vedere come va, oppure rimuoverli e mettere solo parte meccanica e niente canolicchi ma più "rischioso", diciamo quasi un senza filtro

Il mio filtro Monarka 1000 è progettato per avere nel corpo principale 4 scomparti e solo uno (mi pare) con canolicchi il resto spugne ecc ecc.
Io invece ho messo tutto canolicchi più il prefiltro monarka con parte meccanica, probabilmente ho esagerato.
Cmq stamattina ho tolto i siporax, stasera finalmente rilevo i nitrati in vasca. Erano sempre a zero, ora a 10.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Zommy86 » 13/12/2020, 22:23

Morph ha scritto:
13/12/2020, 22:19
Zommy86 ha scritto:
13/12/2020, 10:00
Topo ha scritto:
13/12/2020, 9:41
ci sono passato anche io, arrivato a pH 4 😱
alla fine ho stabilizzato il tutto smontando il filtro e dimezzando i cannolicchi
chimica-dell-acquario-f14/troppi-cannol ... 72052.html
Quello che volevo fare pure io, portare i canolicchi ad una quantità normale e vedere come va, oppure rimuoverli e mettere solo parte meccanica e niente canolicchi ma più "rischioso", diciamo quasi un senza filtro

Il mio filtro Monarka 1000 è progettato per avere nel corpo principale 4 scomparti e solo uno (mi pare) con canolicchi il resto spugne ecc ecc.
Io invece ho messo tutto canolicchi più il prefiltro monarka con parte meccanica, probabilmente ho esagerato.
Cmq stamattina ho tolto i siporax, stasera finalmente rilevo i nitrati in vasca. Erano sempre a zero, ora a 10.
Avevi altri canolicchi o solo quelli? Perché è sempre meglio fare certu spostamenti a step.

Io ad esempio ho rimosso uno dei quattro castelli di canolicchi, il secondo lo rimuovo prossima settimana. E poi vedo come va

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Batteri e Canolicchi? possono essere troppi?

Messaggio di Morph » 13/12/2020, 22:29

Zommy86 ha scritto:
13/12/2020, 22:23
Morph ha scritto:
13/12/2020, 22:19
Zommy86 ha scritto:
13/12/2020, 10:00
Quello che volevo fare pure io, portare i canolicchi ad una quantità normale e vedere come va, oppure rimuoverli e mettere solo parte meccanica e niente canolicchi ma più "rischioso", diciamo quasi un senza filtro

Il mio filtro Monarka 1000 è progettato per avere nel corpo principale 4 scomparti e solo uno (mi pare) con canolicchi il resto spugne ecc ecc.
Io invece ho messo tutto canolicchi più il prefiltro monarka con parte meccanica, probabilmente ho esagerato.
Cmq stamattina ho tolto i siporax, stasera finalmente rilevo i nitrati in vasca. Erano sempre a zero, ora a 10.
Avevi altri canolicchi o solo quelli? Perché è sempre meglio fare certu spostamenti a step.

Io ad esempio ho rimosso uno dei quattro castelli di canolicchi, il secondo lo rimuovo prossima settimana. E poi vedo come va
no avevo quelli di serie dell'eheim.. quelli li lascio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti