Batteri ?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Batteri ?
Se vuoi usare il filtro, ti suggerisco di togliere la spugna attuale e usare per metà (in basso) la lana di perlon, e nella metà alta il siporax mini che inserisci in una calza.
Quando il flusso della pompa si ridurrà molto, lavi o cambi solo la lana, mentre tocchi il meno possibile la calza del siporax (giusto per estrarre velocemente da sotto la lana, e per infilare la nuova).
Altrimenti, nel momento in cui dovrai pulire/sostituire l'attuale spugna (che riempe tutto il filtro), potresti intaccare sensibilmente la flora batterica e di conseguenza potresti avere dopo poco un picco di nitriti, pericoloso per la fauna.
Fauna che comunque spero sarà molto limitata in 30 litri!
Che ne penseresti di un betta? In tal caso, togliere il filtro sarebbe ancora più consigliabile.
Quando il flusso della pompa si ridurrà molto, lavi o cambi solo la lana, mentre tocchi il meno possibile la calza del siporax (giusto per estrarre velocemente da sotto la lana, e per infilare la nuova).
Altrimenti, nel momento in cui dovrai pulire/sostituire l'attuale spugna (che riempe tutto il filtro), potresti intaccare sensibilmente la flora batterica e di conseguenza potresti avere dopo poco un picco di nitriti, pericoloso per la fauna.
Fauna che comunque spero sarà molto limitata in 30 litri!
Che ne penseresti di un betta? In tal caso, togliere il filtro sarebbe ancora più consigliabile.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53602
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Batteri ?
Anche per i gamberi lo potrebbe togliere.
Volendo ossigenare secondo me sarebbe meglio usare la semplice pompa, magari con la mini-spugnetta dietro, così toglie anche meno spazio.
Che ho detto?cicerchia80 ha scritto: ↑Ma roba da pazzi...

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53602
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Batteri ?
Tu nulla....penso all'80% degli acquariofili che credono che il filtro sia necessario, ti fanno un pippone della Madonna quando provi a spiegargli di no, e poi hanno un acquario con un filtro del genere....in pratica non hanno un filtro

Off Topic
mia moglie per il compleanno mi ha regalato un venti litri....ho tipo 4 o 5 acquari in cantina vuoti
, voleva che ci realizzassi un acquarietto esteticamente carino
...io, non le mie solite paludi o foreste ammazzoniche(doppia m voluta) come dice lei...
Insomma, mi sono dato al pettinaggio di muschio e alle pietre ADA
Vabbhè, mi tocca fare un acquarietto con il filtro, in pratica il supporto biologico è un optional da acquistare a parte
...vabbhè, mia moglie vede la scatoletta nera ed è contenta, io proseguo la mia gestione ed è contenta e fessa...
Però per i posteri ho suggerito delle modifiche, in un topic in tecnica, da quel topic poi i ragazzi hanno deciso di farci un articoletto
Modifica filtro Askoll Ciano CF40


Insomma, mi sono dato al pettinaggio di muschio e alle pietre ADA

Vabbhè, mi tocca fare un acquarietto con il filtro, in pratica il supporto biologico è un optional da acquistare a parte

...vabbhè, mia moglie vede la scatoletta nera ed è contenta, io proseguo la mia gestione ed è contenta e fessa...
Però per i posteri ho suggerito delle modifiche, in un topic in tecnica, da quel topic poi i ragazzi hanno deciso di farci un articoletto
Modifica filtro Askoll Ciano CF40
Stand by
- Ectriir
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
Profilo Completo
Batteri ?
questo non posso farlo, in quanto l'alloggio della spugna si sgancia in basso, quindi dovrei per forza togliere la calza, pulire la spugna e rimetterlanicolatc ha scritto: ↑Se vuoi usare il filtro, ti suggerisco di togliere la spugna attuale e usare per metà (in basso) la lana di perlon, e nella metà alta il siporax mini che inserisci in una calza.
Quando il flusso della pompa si ridurrà molto, lavi o cambi solo la lana, mentre tocchi il meno possibile la calza del siporax (giusto per estrarre velocemente da sotto la lana, e per infilare la nuova).
Altrimenti, nel momento in cui dovrai pulire/sostituire l'attuale spugna (che riempe tutto il filtro), potresti intaccare sensibilmente la flora batterica e di conseguenza potresti avere dopo poco un picco di nitriti, pericoloso per la fauna..

Il negoziante quando mi ha consigliato, io gli ho chiesto se il filtro andasse bene anche senza canolicchi o simili (da ignorante del settore) e lui mi disse che non ci sarebbero stati problemi, in quanto i batteri al posto di colonizzare il filtro, si rifugiano nel fondo e sugli arredi ecc... quindi potrebbe essere questa la soluzione per la frase
?cicerchia80 ha scritto: ↑ Tu nulla....penso all'80% degli acquariofili che credono che il filtro sia necessario, ti fanno un pippone della Madonna quando provi a spiegargli di no, e poi hanno un acquario con un filtro del genere....in pratica non hanno un filtro![]()

Quindi cosa potrei fare ?


- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Batteri ?
Meno male!cicerchia80 ha scritto: ↑Tu nulla

Molto bello l'articolo, hai descritto le stesse modifiche che suggerivo!
► Mostra testo
L'ovatta va sistemata in basso dove ci sono le feritoie, il flusso d'acqua deve incontrare prima l'ovatta, poi i siporax e infine entrare nella pompa. Comunque, anche estrarre velocemente la calzetta di mini siporax e rimetterla dentro non sarebbe un grosso problema, l'importante è non lavarli o sostituirli (i siporax), così non stermini la flora che vi si è insidiata.
Non ha detto castronerie totali: i batteri effettivamente vanno a colonizzare un po' tutto, ma la parte nettamente preponderante si insedia nel filtro (quando c'èEctriir ha scritto: ↑Il negoziante quando mi ha consigliato, io gli ho chiesto se il filtro andasse bene anche senza canolicchi o simili (da ignorante del settore) e lui mi disse che non ci sarebbero stati problemi, in quanto i batteri al posto di colonizzare il filtro, si rifugiano nel fondo e sugli arredi ecc...

► Mostra testo
O togli tutto, come ti stanno suggerendo tutti, e ne guadagni al massimo in termini di spazio e stabilità; oppure opti per una pompa di movimento, se ti servisse ossigenare, con una piccola spugnetta dietro (talmente piccola che la sua pulizia non crea problemi alla flora batterica totale in vasca); oppure ottimizzi il filtro come descritto nell'articolo di cicerchia.
Io direi che puoi optare tranquillamente per la 1 o la 3!

Attualmente hai una via di mezzo, non molto efficiente sia in termini meccanici che biologici, che occupa comunque spazio, e che potrebbe anche crearti qualche problema di nitriti quando andrai a sostituirla in toto, in futuro.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Ectriir
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
Profilo Completo
Batteri ?
Bene, domani mi arriveranno lana e i mini siporax per fare la modifica al filtro, all'interno della confezione dei siporax c'è anche un attivatore batterico, mi conviene usarlo ?
Poi per la calza va bene qualsiasi tipo oppure rigorosamente usata ?
scherzi a parte, va bene qualsiasi tipo di calza ?

Poi per la calza va bene qualsiasi tipo oppure rigorosamente usata ?

scherzi a parte, va bene qualsiasi tipo di calza ?

Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Batteri ?

Comunque, per un futuro allestimento potresti trovare interessante questa breve pubblicazione di Diana Walstad.

Una calza di nylon non colorata è ok.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nathaniel e 13 ospiti