Bicarbonato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Bicarbonato di potassio

Messaggio di Giordano16491 » 04/12/2016, 22:18

Dovrei alzare di 1-2 punti il KH. Ho disponibile il bicarbonato di potassio... qualcuno ha testato le dosi nel proprio acquario?? Io ho sempre fatto un po ad occhio, ma se posso fare con precisione è meglio ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di Diego » 04/12/2016, 22:27

Ho fatto un po' di calcoli a approssimativi, ma ho avuto un buon riscontro nel mio acquario:
3 grammi di bicarbonato di potassio (puro) aumentano il KH di 1 dKH in 100 litri.

Se invece preferisci fare un liquido pre-diluito, puoi mettere 30 grammi di bicarbonato di potassio in 250 ml di acqua. 30 ml di tale soluzione aumentano di un punto il KH sempre in 100 litri.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Giordano16491 (04/12/2016, 22:48)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di scheccia » 04/12/2016, 22:27

4gr ma ti alza il potassio di 26 mg/l
Guarda il calcolatore c'è il bicarbonato di potassio precaricato.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di Giordano16491 » 04/12/2016, 22:29

Un cucchiaino quanto grammi saranno all'incirca? :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di Diego » 04/12/2016, 22:30

Aggiungo, come fa notare Scheccia, di non abusare del bicarbonato di potassio.
Va bene per qualche piccolo aumento, ma non troppo.
Giordano16491 ha scritto:Un cucchiaino quanto grammi saranno all'incirca? :-?
Un cucchiaino sono circa 10 grammi (ma dipende dal cucchiaino ;) )
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di Giordano16491 » 04/12/2016, 22:36

Diego ha scritto: Un cucchiaino sono circa 10 grammi (ma dipende dal cucchiaino ;) )
Sei sicuro?? @-) un cucchiaino da tè 10g??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di Diego » 04/12/2016, 22:39

Giordano16491 ha scritto:Sei sicuro?? @-) un cucchiaino da tè 10g??
Dipende dal tuo cucchiano! :D

Onde evitare problemi, prova a preparare la soluzione liquida che ho scritto sopra, oppure usa una bilancia precisa per pesare i grammi di polvere.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2016, 23:28

GIORDÁ...mo bestemmio ~x(

Ma ora perché devi alzare il KH?
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di Jovy1985 » 04/12/2016, 23:40

Giordano16491 ha scritto:
Diego ha scritto: Un cucchiaino sono circa 10 grammi (ma dipende dal cucchiaino ;) )
Sei sicuro?? @-) un cucchiaino da tè 10g??
mediamente Sono 5-6 grammi
:-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Bicarbonato di potassio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/12/2016, 1:02

Io faccio la soluzione prediluita, 75 grammi in un litro di RO , con 5 ml alzi un punto di KH in 10 litri
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Giordano16491 (05/12/2016, 1:52)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti