Ciao a tutti,
avrei cortesemente bisogno di un consiglio riguardante il biocondizionatore da aggiungere al terracquario delle mie Trachemys scripta scripta e Graptemys pseudogeographica (tot 2) di oramai 1 kg dipeso e quasi 30 cm di lunghezza . Sono state salvate da persone che volevano abbandonarle in laghetti o chissà dove.
Hanno circa 15 anni (anno più , anno meno ) e soggiornano in un terra-acquario in casa di 85x 60 x 60. Hanno una pompa filtrante Filtro Tetra Ex 1200 plus ed un prefiltro passivo piccolo sempre della tetra. L'alimentazione è principalmente di pellet completi della Raffy ed ogni tanto verdure, pesciolini, ma non sono mancati anche carne e wurstel. Il mio problema è che naturalmente nonostante l'importante filtraggio e nonostante non esageri con il cibo, i cambi dell'acqua devono essere soventi per non impestare la mia piccola casetta del forte odore che sprigionano. Ultimamente avevo provato biocondizionatori come il reptosafe della tetra che allungavano molto i cambi di acqua . Il problema è che il prodotto per i litri di acquario che ho dura al massimo 2 cambi d'acqua e vorrei trovare qualche altro prodotto che sia ugualmente buono ma che magari sia meno dispendioso.
Mi chiedevo da ignorante, non potendo valutare gli ingredienti di ognuno, secondo vostra esperienza se questo bio condizionatore JBL che sembra avere molti pareri positivi, fa lo stesso lavoro del tetra reptosafe.
Ringrazio anticipatamente a chi mi darà una mano.
Biocondizionatori vasca tartarughe
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- andreanardi
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15/01/22, 8:38
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9676
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Biocondizionatori vasca tartarughe
a mio parere sono solo soldi buttati
con animali di quella mole non troverai un valido aiuto nei prodotti commerciali
(quanto è grande la vasca?)
con animali di quella mole non troverai un valido aiuto nei prodotti commerciali
(quanto è grande la vasca?)
mm
- andreanardi
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15/01/22, 8:38
-
Profilo Completo
Biocondizionatori vasca tartarughe
Ciao Bit e grazie per la risposta, devo dire che il reptosafe qualcosa faceva , quantomeno a parità di distribuzione del cibo notavo che l'acqua rimaneva più limpida per più tempo (non ho idea di cosa ci sia dentro )
la vasca è 85x 60 x 60 (altezza riempita per 40 ) quindi sescondo me saranno approssimativamente un 150lt.
HO cercato anche qualche prodotto per laghetti artificiali ma essendo ignorante sull'effettiva composizione che mi possa essere utile non ho trovato molto se non quel prodotto della jbl.
Pensa che un mio conoscente (abbastanza scellerato ) metteva 2 tappi di questo prodotto "bio effective snep" nell'acquario e magicamente questi pseudo micro organismi facevano diventare l'acqua limpidissima (e soprattutto i pesci vivi). Non avendo avuto conferma dal rivenditore che fosse sicuro per un biotipo del genere , non ho azzardato a provare .
la vasca è 85x 60 x 60 (altezza riempita per 40 ) quindi sescondo me saranno approssimativamente un 150lt.
HO cercato anche qualche prodotto per laghetti artificiali ma essendo ignorante sull'effettiva composizione che mi possa essere utile non ho trovato molto se non quel prodotto della jbl.
Pensa che un mio conoscente (abbastanza scellerato ) metteva 2 tappi di questo prodotto "bio effective snep" nell'acquario e magicamente questi pseudo micro organismi facevano diventare l'acqua limpidissima (e soprattutto i pesci vivi). Non avendo avuto conferma dal rivenditore che fosse sicuro per un biotipo del genere , non ho azzardato a provare .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti