Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di botzoo » 24/08/2023, 18:38

lucazio00 ha scritto:
23/08/2023, 17:01

bass ha scritto:
23/08/2023, 14:46
prova a metterci il rame

Senza cambiare l'acqua...se la situazione migliora allora non è allelopatia

Sono indeciso: 1°possibilità) Aggiungere il rame usando la poltiglia bordolese che si usa in agricoltura (Qualche decennio fa la facevano gli agricoltori aggiungendo all'acqua solfato di rame e calce spenta e penso che anche quella venduta oggi sia fatta così e i coformulanti sia solfato e calce spenta) In questo modo vedrei se il responsabile è il rame.
2°possibilità) Fertilizzare nuovamente con rinverdente usando però al posto di quello flortis (=senza rame e che ho usato in passato) quello appena acquistato mikrom (contenente rame)
@lucazio00  e @gem1978  secondo voi quale delle due possibilità devo attuare?
Vi ricordo che dopo il cambio del 100% ho fertilizzato con 6ml di ferro potenziato e 12ml di rinverdente flortis in data 4 agosto e 16 agosto per cui non so se posso fertilizzare una terza volta con mikrom.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di lucazio00 » 25/08/2023, 11:39

Passa al Mikrom direttamente! Lo usa anche cicerchia!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di bass » 25/08/2023, 11:55


botzoo ha scritto:
24/08/2023, 18:38
12ml di rinverdente flortis

non sono tanti? chiedo per un amico ​ :)  non è che dai troppi micro e sei in eccesso di qualcosa ? ipotizzo ma non sono espertissimo ,sentiamo cosa ne pensano gli esperti

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di botzoo » 25/08/2023, 13:11

Ripeto quanto scritto nell'altro post "inserimento nitrato di calcio nel calcolatore fertilizzanti" per dare una spiegazione al mistero anche in questo post. Oggi ho osservato attentamente il mio acquario e i miglioramenti continuano dopo le fertilizzazioni . Le alghe continuano a regredire ma quello che è più importante continuano i miglioramenti di Egeria (la gemma sana continua a crescere) Hydrilla (le nuove foglie sono più grandi delle precedenti e piccoli frammenti dati per persi stanno crescendo) Lagarosiphon (frammenti con pochissime foglie dati per persi sono sbocciati). Quando il mio acquario era in sofferenza le piante che si sono danneggiate più dell'Egeria sono state la Riccia (quasi estinta tranne minuscoli frammenti) e il Lagarosiphon (sempre in sofferenza nel mio acquario ma negli ultimi tempi ridotto a uno stelo e a pochi frammenti con poche foglie). Ora la Riccia sta ricomparendo e i frammenti di Lagarosiphon sbocciano (osservate la foto che mostra gemme in 2 punti diversi). Se i miglioramenti fossero dovuti al cambio acqua del 28 luglio ci doveva essere un inizio di nuovo declino se ci sono invece miglioramenti addirittura al Lagarosiphon (che è sempre stato quello a crescita più difficile) allora forse a far migliorare sono i 6ml di ferro potenziato e 12ml di rinverdente flortis in data 4 agosto e 16 agosto (@gem1978  e @lucazio in passato non ho mai messo oligoelementi a date tanto ravvicinate, li mettevo ogni 40-45 giorni). E' ancora presto per dire che la causa erano gli oligoelementi messi in dose troppo bassa ma tutto lo lascia supporre. Che ne pensate se fertilizzo una terza volta con Mikrom per vedere se i miglioramenti aumentano ancora di più?
 

Aggiunto dopo 18 minuti 49 secondi:
@lucazio00, gem1978  e @bass   aggiungo che in passato uno dei problemi del mio acquario era la comparsa di lacerazioni sulle foglie delle Cryptocoryne (allego foto). Non l'ho appurato con certezza ma sembravano sparire con somministrazioni di ferro e oligoelementi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di bass » 25/08/2023, 14:08

botzoo ha scritto:
25/08/2023, 13:30
somministrazioni di ferro
quello piuttosto ,io ho un 100l meta del tuo e do 3mlfe potenziato 0,5ml micro a sett certo ho piante diverse ma le cripto le ho anche e stanno bene 😉,una volta scoperto la quantitá di rame per fertilizzare fossi in te andrei a chiedere in fertilizzazione ,e intanto passa sto caldo . Che temperatura hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di botzoo » 25/08/2023, 16:45

Grazie @bass ​ :) per il tuo consiglio di prudenza. Lo farò aprendo un'altro post in fertilizzazione. A Bari fa molto caldo ma a essere sincero non ho mai notato sofferenze da caldo ne alle mie piante ne a guppy e gamberetti. Le temperature in acquario sono in media 26°C. Un giorno ho misurato 28°C ma probabilmente alcuni giorni sono andate molte oltre 28°C. Perchè quando si parla di fertilizzazione con ferro spesso mi viene chiesto che temperature ci sono? In altre parole che legame c'è tra fertilizzazione e temperatura?

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di bass » 25/08/2023, 16:52


botzoo ha scritto:
25/08/2023, 16:45
fertilizzazione e temperatura

questo non lo sò,ma l'egeria resta viva anche a basse temperature non vorrei che soffrisse il caldo 26 vanno bene 28 30 è calda secondo me, le mie piante le ho viste sempre in sofferenza in estate a 30 gradi

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di lucazio00 » 25/08/2023, 17:39

Il ferro rende le piante più resistenti al caldo.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di botzoo » 28/08/2023, 12:38

Buon giorno @lucazio00  @bass @gem1978  e utenti del forum. Continuano i miglioramenti del mio acquario per cui penso che il blocco di Egeria, Hydrilla, Lagarosiphon e Riccia sia stato causato da una somministrazione di oligoelementi troppo bassa. Non fertilizzerò con Mikrom in quanto, facendo i calcoli, ho visto che dando le stesse quantità di oligoelementi di rinverdente fiorand introduco in acquario quasi 0,06 mg/l di rame e dato che il rame non è responsabile del blocco e data la presenza di neocaridine red cherry continuo a fertilizzare con 6ml di ferro potenziato 100% chelato e 12ml di rinverdente flortis (i cui oligoelementi ho visto sono tutti chelati tranne il molibdato di sodio presente allo 0,025%). Voglio essere prudente però e fertilizzerò con 6ml di ferro potenziato e 12 ml di rinverdente flortis ogni 15 giorni invece di più di 30 giorni come facevo prima. Che ne pensate?

bass ha scritto:
25/08/2023, 14:08
botzoo ha scritto:
25/08/2023, 13:30
somministrazioni di ferro
quello piuttosto ,io ho un 100l meta del tuo e do 3mlfe potenziato 0,5ml micro a sett certo ho piante diverse ma le cripto le ho anche e stanno bene 😉,
bass penso che il mio acquario richieda più oligoelementi ,oltre che per il tipo di piante diverso, anche per la grossa quantità di Egeria (50 steli) Hydrilla (20 steli), in altre parole credo che più piante ci siano e maggiore sia la richiesta (correggetemi se sbaglio)
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Blocco crescita gemme di Egeria dovuta forse a oligoelementi tra cui rame, calcoli per dosarli

Messaggio di lucazio00 » 29/08/2023, 9:47

I microelementi fanno miracoli nello sblocco delle piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], matteocana e 11 ospiti