Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 21/12/2021, 13:44
up ..
Raffaele
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 21/12/2021, 16:39
Gli unici dubbi gli ho sul potassio ma non sappiamo il valore...
NicoCA
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 23/12/2021, 17:37
NicoCA ha scritto: ↑21/12/2021, 16:39
Gli unici dubbi gli ho sul potassio ma non sappiamo il valore...
Buonasera, a distanza di 10 ore escono continuamente alghe sul vetro, quelle che si levano col dito.ieri ho aggiunto potassio e dopo mezza giornata erano tornate le alghe,.ma le piante continuano ad essere bloccate, ed alcune marciscono.Per misurare il potassio ho solo il conducimetro
Raffaele
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 23/12/2021, 19:42
Raffaele ha scritto: ↑23/12/2021, 17:37
dito.ieri ho aggiunto potassio e dopo mezza giornata erano tornate le alghe
Ma in realtà pensiamo che il problema sia proprio il troppo potassio
Raffaele ha scritto: ↑18/12/2021, 12:29
Ho fatto ciò che mi hai detto, sono iniziate ad uscire alghe sul vetro(quelle che si levano anche passando il dito), ma le piante ancora nulla, non
Avevi messo K?
Comunque credo che la miglior soluzione in questi casi, siano un paio di grossi cambi
Stand by
cicerchia80
-
Filippo10

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x50 h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fitostimolante dayli
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus, anubias, vallisneria nana, certophillum, criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare 5neon 4 barbus ciliegia,5nematobricon palmeri
- Altre informazioni: Impianto CO2, doctor chihiros autocostruito 3 minuti ogni 2 ore
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Filippo10 » 24/12/2021, 22:05
Ho letto tutte le.peripezie, ed assomiglia in tutto e per tutto alla mia situazione, piante bloccate e nessuna alga la carimbosa con foglie chiare e venature scure, bene, segno che manca il magnesio 5ml in vasca, la caimbosa a distanza di una settimana sembra migliorata ma la sessiliflora ferma e quei due fili della egeria densa non segnala niente ma e' ferma anche lei quindi inizio a fare i test, le note negative sono i nitrati altissimi oltre i 50 ml/lma sopratutto il potassio con il test jbl fac endo il test 1:3 sono a 60 ml/l ..... dovrei fare un cambio per abbassare i nitrati masopratutto il potassio, ma una cosa mi frena la rotala h' ra inserita 15 gg fa' che sta crescendo molto bene
Che fare?
Posted with AF APP
Filippo10
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 27/12/2021, 13:12
Filippo10 ha scritto: ↑24/12/2021, 22:05
Ho letto tutte le.peripezie, ed assomiglia in tutto e per tutto alla mia situazione, piante bloccate e nessuna alga la carimbosa con foglie chiare e venature scure, bene, segno che manca il magnesio 5ml in vasca, la caimbosa a distanza di una settimana sembra migliorata ma la sessiliflora ferma e quei due fili della egeria densa non segnala niente ma e' ferma anche lei quindi inizio a fare i test, le note negative sono i nitrati altissimi oltre i 50 ml/lma sopratutto il potassio con il test jbl fac endo il test 1:3 sono a 60 ml/l ..... dovrei fare un cambio per abbassare i nitrati masopratutto il potassio, ma una cosa mi frena la rotala h' ra inserita 15 gg fa' che sta crescendo molto bene
Che fare?
Secondo me avete lo stesso problema di eccesso di potassio...
Risolvi con i cambi per portarti a un livello decente, poi le piante partono e lo consumano.
- Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
- Filippo10 (27/12/2021, 13:27)
NicoCA
-
Filippo10

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x50 h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fitostimolante dayli
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus, anubias, vallisneria nana, certophillum, criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare 5neon 4 barbus ciliegia,5nematobricon palmeri
- Altre informazioni: Impianto CO2, doctor chihiros autocostruito 3 minuti ogni 2 ore
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Filippo10 » 27/12/2021, 14:09
NicoCA ha scritto: ↑27/12/2021, 13:12
Filippo10 ha scritto: ↑24/12/2021, 22:05
Ho letto tutte le.peripezie, ed assomiglia in tutto e per tutto alla mia situazione, piante bloccate e nessuna alga la carimbosa con foglie chiare e venature scure, bene, segno che manca il magnesio 5ml in vasca, la caimbosa a distanza di una settimana sembra migliorata ma la sessiliflora ferma e quei due fili della egeria densa non segnala niente ma e' ferma anche lei quindi inizio a fare i test, le note negative sono i nitrati altissimi oltre i 50 ml/lma sopratutto il potassio con il test jbl fac endo il test 1:3 sono a 60 ml/l ..... dovrei fare un cambio per abbassare i nitrati masopratutto il potassio, ma una cosa mi frena la rotala h' ra inserita 15 gg fa' che sta crescendo molto bene
Che fare?
Secondo me avete lo stesso problema di eccesso di potassio...
Risolvi con i cambi per portarti a un livello decente, poi le piante partono e lo consumano.
Fatto ieri il cambio con acqua RO ed aggiunta di sali
Posted with AF APP
Filippo10
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 28/12/2021, 21:31
Buonasera e buone vacanze.
Dall'ultimo messaggio che ho inviato non ho più fertilizzato ma effettuato solamente un cambio d'acqua....
I valori sono un po' strani
Ph6.8
Kh4
Gh9
NO2- 0.4
NO3- 5(???????)
PO43- 1.5
Cond. 390us
Le piante ancora niente, mentre le alghe crescono nel giro di 5-6 ore, non so come comportarmi... Se aggiungo cifo azoto ho paura della risposta dei pesci all'aumento dei nitriti, ma penso di dover fare qualcosa avendo gli NO3- bassi
Raffaele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti