Calcare "liquido"
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Calcare "liquido"
Salve gente!
Avete problemi di pH basso ma non volete le rocce calcaree in acqua per paura che la situazione possa sfuggirvi di mano? Non vi piace usare l'osso di seppia perchè non vi fidate di eventuali tracce di sodio?
I terreni allofani vi fanno impazzire?
Ho un'idea per voi:
il calcare "liquido"!!!
Di che si tratta?
Di due soluzioni distinte:
una di nitrato di calcio: Ca(NO3)2
una di bicarbonato di potassio: KHCO3
Una volta messe in acquario insieme è come se aveste aggiunto nitrato di potassio e bicarbonato di calcio, in modo da fornire azoto, potassio e calcio alle piante e in più avrete alzato il GH, il KH e il pH, proprio come accade con le rocce calcaree in natura, ma in modo decisamente più controllato!
Come avviene la reazione?
Il carbonato di calcio CaCO3 non è solubile in acqua, ma reagendo con la CO2 e l'acqua diventa bicarbonato di calcio Ca(HCO3)2 solubile in acqua, ma come sistema è instabile e non può essere messo in una soluzione dentro un flacone per lungo tempo perchè si forma un precipitato di carbonato di calcio.
Al contrario, il nitrato di calcio, Ca(NO3)2 è molto solubile e stabile in soluzione, così come il bicarbonato di potassio, KHCO3, ma che ad alte concentrazioni vanno tenuti separati, altrimenti si forma il carbonato di calcio precipitato ed in soluzione rimane il nitrato di potassio, KNO3!
Ca(NO3)2 + 2KHCO3 <=> Ca(HCO3)2 + 2KNO3 <=> CaCO3(s) + H2O + CO2 + 2KNO3
Come si procede?
In un flacone da 1 litro si sciolgono 2moli di bicarbonato di potassio, pari a 200,23 grammi e si aggiunge tanta acqua demineralizzata fino a volume di un litro. Versare e conservare in un contenitore al buio e al fresco.
In un altro flacone da 1 litro si scioglie una mole di nitrato di calcio tetraidrato, Ca(NO3)2*4H2O, pari a 236,15 grammi, in tanta acqua da arrivare a 1 litro. Conservare il flacone al buio e al fresco.
Dosaggi:
in un litro di soluzione di nitrato di calcio ci sono 40grammi di calcio, quindi in 1mL ce ne stanno 40mg che corrispondono a 40 / 7,14= 5,6°dGH se diluiti in un litro d'acqua demineralizzata, sapendo che 1°dGH corrisponde a 7,14mg/l di calcio e 40 / 7,14 = 5,6.
Quindi per alzare di 5,6°dGH il GH in 100 litri d'acqua ce ne vogliono 100mL.
Il dosaggio della soluzione di bicarbonato di potassio è identico al dosaggio della soluzione di nitrato di calcio!
Semplice o no?
Avete problemi di pH basso ma non volete le rocce calcaree in acqua per paura che la situazione possa sfuggirvi di mano? Non vi piace usare l'osso di seppia perchè non vi fidate di eventuali tracce di sodio?
I terreni allofani vi fanno impazzire?
Ho un'idea per voi:
il calcare "liquido"!!!
Di che si tratta?
Di due soluzioni distinte:
una di nitrato di calcio: Ca(NO3)2
una di bicarbonato di potassio: KHCO3
Una volta messe in acquario insieme è come se aveste aggiunto nitrato di potassio e bicarbonato di calcio, in modo da fornire azoto, potassio e calcio alle piante e in più avrete alzato il GH, il KH e il pH, proprio come accade con le rocce calcaree in natura, ma in modo decisamente più controllato!
Come avviene la reazione?
Il carbonato di calcio CaCO3 non è solubile in acqua, ma reagendo con la CO2 e l'acqua diventa bicarbonato di calcio Ca(HCO3)2 solubile in acqua, ma come sistema è instabile e non può essere messo in una soluzione dentro un flacone per lungo tempo perchè si forma un precipitato di carbonato di calcio.
Al contrario, il nitrato di calcio, Ca(NO3)2 è molto solubile e stabile in soluzione, così come il bicarbonato di potassio, KHCO3, ma che ad alte concentrazioni vanno tenuti separati, altrimenti si forma il carbonato di calcio precipitato ed in soluzione rimane il nitrato di potassio, KNO3!
Ca(NO3)2 + 2KHCO3 <=> Ca(HCO3)2 + 2KNO3 <=> CaCO3(s) + H2O + CO2 + 2KNO3
Come si procede?
In un flacone da 1 litro si sciolgono 2moli di bicarbonato di potassio, pari a 200,23 grammi e si aggiunge tanta acqua demineralizzata fino a volume di un litro. Versare e conservare in un contenitore al buio e al fresco.
In un altro flacone da 1 litro si scioglie una mole di nitrato di calcio tetraidrato, Ca(NO3)2*4H2O, pari a 236,15 grammi, in tanta acqua da arrivare a 1 litro. Conservare il flacone al buio e al fresco.
Dosaggi:
in un litro di soluzione di nitrato di calcio ci sono 40grammi di calcio, quindi in 1mL ce ne stanno 40mg che corrispondono a 40 / 7,14= 5,6°dGH se diluiti in un litro d'acqua demineralizzata, sapendo che 1°dGH corrisponde a 7,14mg/l di calcio e 40 / 7,14 = 5,6.
Quindi per alzare di 5,6°dGH il GH in 100 litri d'acqua ce ne vogliono 100mL.
Il dosaggio della soluzione di bicarbonato di potassio è identico al dosaggio della soluzione di nitrato di calcio!
Semplice o no?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Calcare "liquido"
Non sono un chimico, ma vedo tutte le basi per un rispettabile articolo.
rocce calcaree per gestire pH
Questa potrebbe essere una risposta per me in questo topic:lucazio00 ha scritto: ↑Al contrario, il nitrato di calcio, Ca(NO3-)2 è molto solubile e stabile in soluzione, così come il bicarbonato di potassio, KHCO3, ma che ad alte concentrazioni vanno tenuti separati, altrimenti si forma il carbonato di calcio precipitato ed in soluzione rimane il nitrato di potassio, KNO3!
rocce calcaree per gestire pH
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Calcare "liquido"
Bene!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Calcare "liquido"
@lucazio00 un paio di domande:
1) E' sicuro per i pesci?
2) Mi sembra un alternativa ad alcuni componenti del PMDD. Sbaglio?
3) dove noi poveri mortali possiamo trovare le 2 componenti?
4) Non è che mi arrestano perchè a qualcuno viene il dubbio che voglia costruire una bomba?
Per te sarà banale perchè chiaramente sei un chimico ma per me e credo anche altri sicuramente no.
Ricapitolando se volessi alzare di 2 il GH ed avessi una vasca da 105L quanto dovrei versare?
Le domande non sono 2 ma credo capirai...

Edit: valgono credo anche combinazioni tipo 2 GH e 1 KH?
1) E' sicuro per i pesci?
2) Mi sembra un alternativa ad alcuni componenti del PMDD. Sbaglio?
3) dove noi poveri mortali possiamo trovare le 2 componenti?
4) Non è che mi arrestano perchè a qualcuno viene il dubbio che voglia costruire una bomba?
Per te sarà banale perchè chiaramente sei un chimico ma per me e credo anche altri sicuramente no.
Ricapitolando se volessi alzare di 2 il GH ed avessi una vasca da 105L quanto dovrei versare?
Le domande non sono 2 ma credo capirai...



Edit: valgono credo anche combinazioni tipo 2 GH e 1 KH?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Calcare "liquido"
E' sicuro per i pesci? Lo è eccome! Sono sostanze che si trovano nelle acque naturali (calcio, potassio, bicarbonato e nitrato)!
In realtà non serve per concimare, ma per regolare il pH, il GH e il KH insieme, poi il nitrato di potassio è il migliore "prodotto di scarto" possibile!
Il nitrato di calcio anche nei consorzi agrari, ma va purificato tramite sciogliemento in acqua e filtraggio su imbuto con ovatta.
Invece il bicarbonato di potassio si trova in (para)farmacia (dove costa di più), oppure nei negozi di articoli per la produzione di vini oppure su ebay e simili.
Il nitrato di calcio a differenza di quello di potassio non si usa per produrre la polvere da sparo! Perchè assorbe talmente tanta umidità da sciogliersi in una soluzione!
Facendo un calcolo rapido sappiamo che 100ml in 100 litri d'acqua alzano il GH di 5,6°d...quindi in 100 ml di soluzione ci stanno ben 560°dGH.
Tu vuoi dosare 2°dGH in 105litri, quindi il totale dei °dGH è 2x105 = 210°dGH
210 °dGH : xmL = 560 °dGH : 100mL
xmL = (210/560)x100mL = (0,375 x 100)mL = 37,5mL di soluzione di nitrato di calcio + 37,5mL di soluzione di bicarbonato di potassio per alzare anche +2°dKH!
Se vuoi aggiungere 2°dGH e 1°dKH aggiungi 37,5mL di soluzione di nitrato di calcio + 37,5mL/2 di bicarbonato di potassio, cioè 18,75mL di soluzione di bicarbonato di potassio!
In realtà non serve per concimare, ma per regolare il pH, il GH e il KH insieme, poi il nitrato di potassio è il migliore "prodotto di scarto" possibile!
Il nitrato di calcio anche nei consorzi agrari, ma va purificato tramite sciogliemento in acqua e filtraggio su imbuto con ovatta.
Invece il bicarbonato di potassio si trova in (para)farmacia (dove costa di più), oppure nei negozi di articoli per la produzione di vini oppure su ebay e simili.
Il nitrato di calcio a differenza di quello di potassio non si usa per produrre la polvere da sparo! Perchè assorbe talmente tanta umidità da sciogliersi in una soluzione!
Facendo un calcolo rapido sappiamo che 100ml in 100 litri d'acqua alzano il GH di 5,6°d...quindi in 100 ml di soluzione ci stanno ben 560°dGH.
Tu vuoi dosare 2°dGH in 105litri, quindi il totale dei °dGH è 2x105 = 210°dGH
210 °dGH : xmL = 560 °dGH : 100mL
xmL = (210/560)x100mL = (0,375 x 100)mL = 37,5mL di soluzione di nitrato di calcio + 37,5mL di soluzione di bicarbonato di potassio per alzare anche +2°dKH!
Se vuoi aggiungere 2°dGH e 1°dKH aggiungi 37,5mL di soluzione di nitrato di calcio + 37,5mL/2 di bicarbonato di potassio, cioè 18,75mL di soluzione di bicarbonato di potassio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Calcare "liquido"
diciamo che e' poco solubile, piuttosto....

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Calcare "liquido"
@lucazio00 urge articolo sia con tutte le spiegazioni del caso come procedure di purificazione, iscelazione e così via.
Il mio era un esempio, al momento al massimo dovrei abbassare il GH, ma era per capire io per primo ed a scopo divulgativo per gli altri.
4 in matematica ed avviso ai genitori per non aver capito un cavolo della formula... ma in fondo serve anche questo!
@Elisabeth credo che questo "intruglio" sia quello che cercavi......
Il mio era un esempio, al momento al massimo dovrei abbassare il GH, ma era per capire io per primo ed a scopo divulgativo per gli altri.
4 in matematica ed avviso ai genitori per non aver capito un cavolo della formula... ma in fondo serve anche questo!
@Elisabeth credo che questo "intruglio" sia quello che cercavi......
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Calcare "liquido"
Owl_Fish ha scritto: ↑@lucazio00 urge articolo sia con tutte le spiegazioni del caso come procedure di purificazione, iscelazione e così via.
Il mio era un esempio, al momento al massimo dovrei abbassare il GH, ma era per capire io per primo ed a scopo divulgativo per gli altri.
4 in matematica ed avviso ai genitori per non aver capito un cavolo della formula... ma in fondo serve anche questo!
@Elisabeth credo che questo "intruglio" sia quello che cercavi......




Off Topic
comunque ho già aggiunto l'osso di seppia
speriamo che si sciolga in fretta che ora l'acquario è più o meno così:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Calcare "liquido"
Stavo per fare lo stesso commento!
Se verso contemporaneamente le due soluzioni in vasca, che succede?
Se usassi carbonato di calcio, qual'è il limite di solubilità conservando la bottiglia chiusa al buio tra i 20 e i 30 gradi?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Calcare "liquido"
circa 47mg/litro
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti