Calcare "liquido"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calcare "liquido"

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2017, 18:56

Rimane un piccolissimo problema :ymdevil:
2 punti di KH e la vasca è già in eccesso di potassio.....già i 20 mg/l che inseriamo come prima fertilizzazione sono una bomba
2 punti di KH di bicarbonato già sono 30 mg/l....e test alla mano le piante non assumono tutto sto potassio
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calcare "liquido"

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2017, 19:02

Elisabeth ha scritto: comunque ho già aggiunto l'osso di seppia speriamo che si sciolga in fretta che ora l'acquario è più o meno così:
Non hai seguito l'articolo?..
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Calcare "liquido"

Messaggio di Elisabeth » 21/11/2017, 19:25

cicerchia80 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: comunque ho già aggiunto l'osso di seppia speriamo che si sciolga in fretta che ora l'acquario è più o meno così:
Non hai seguito l'articolo?..
Si...Ho visto che si poteva anche mettere in superficie e l'ho fatto :-?? Ho sbagliato? :-? È che sono rimbambita dagli antidolorifici perchè mi sono fatta male ad una costola :(( Adesso però sta affondando...è un buon segno? b-(
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcare "liquido"

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2017, 19:28

Elisabeth ha scritto: :-? Non vorrai mica farmi saltare per aria, vero? Tra la matematica che anche per me è da insufficienza piena :)) e la chimica @-) rischio davvero di combinare guai seri ;)
Allora non ti fidi di me.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcare "liquido"

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2017, 19:29

cicerchia80 ha scritto: Rimane un piccolissimo problema :ymdevil:
2 punti di KH e la vasca è già in eccesso di potassio.....già i 20 mg/l che inseriamo come prima fertilizzazione sono una bomba
2 punti di KH di bicarbonato già sono 30 mg/l....e test alla mano le piante non assumono tutto sto potassio
Tengo il potassio a oltre 100mg/l...pesci e piante tutti vivi e vegeti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Calcare "liquido"

Messaggio di Elisabeth » 21/11/2017, 19:32

lucazio00 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: :-? Non vorrai mica farmi saltare per aria, vero? Tra la matematica che anche per me è da insufficienza piena :)) e la chimica @-) rischio davvero di combinare guai seri ;)
Allora non ti fidi di me.
Di te mi fido
► Mostra testo
....è di me stessa che ho seri dubbi :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcare "liquido"

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2017, 19:36

Paky ha scritto: diciamo che e' poco solubile, piuttosto.... :D
In assenza di aggiunta di CO2 quanto te se ne scioglie? Qualche mg per litro...quindi per farci un integratore liquido è come se non fosse solubile per niente, la differenza è trascurabile. Senza la minima presenza di CO2 non si scioglie se non in quantità infinetesimali, a meno che non aggiungi un acido (acetico, solforico...) ma così non vale più!

Su Wikipedia dice che a 20° se ne sciolgono 0,014g/L, ma credo in presenza di aria e quindi anche CO2...
https://it.wikipedia.org/wiki/Carbonato_di_calcio
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calcare "liquido"

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2017, 19:41

lucazio00 ha scritto: Tengo il potassio a oltre 100mg/l...pesci e piante tutti vivi e vegeti!
dipende dappe piante...un'Egeria se ne frega...un pò come tutte le rapide,le più esigenti si bruciano
A starci dietro al massimo della forma il mio 300 litri non consuma più di 3-5 mg/l a settimana,e da profilo manca da aggiungere il Myriophillum veneto,la Salvinia natans e il Phyllantum,oltre a del Montecarlo ed una Zenkeri red...
Stò sempre tra i 20 ed i 30 mg/l...ma se salgo le foglie basali delle più difficilotte si bruciano.....come fosse una carenza di potassio
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcare "liquido"

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2017, 19:53

Ah davvero? Porca miseria! Che intendi per specie difficilotte? Ludwigia glandulosa? L'orchidea?
Comunque 5,6°d corrispondono a 10°f quindi a una concentrazione di CaCO3 pari a 1mM equivalente ad una concentrazione 2mM di KHCO3, quindi a 78mg/l di potassio...una bella botta come aggiunta!
O.T. che specie è il Myriophyllum veneto? Fine O.T.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcare "liquido"

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2017, 20:02

cicerchia80 ha scritto: Rimane un piccolissimo problema :ymdevil:
2 punti di KH e la vasca è già in eccesso di potassio.....già i 20 mg/l che inseriamo come prima fertilizzazione sono una bomba
2 punti di KH di bicarbonato già sono 30 mg/l....e test alla mano le piante non assumono tutto sto potassio
Confermo...purtroppo che con 2°dKH di potassio bicarbonato andiamo a quasi 27,86 mg/l di potassio!
(2:5,6)x78mg/l...è così

Però mi piacerebbe provarlo...sarebbe utile almeno per piccole aggiunte...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti