Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di nicolatc » 13/04/2024, 1:15

GTV2000L ha scritto:
12/04/2024, 20:55
Grazie mille dei consigli
Figurati.
Però assicurati davvero che l'acqua di rubinetto non sia usabile, perché sarebbe realmente molto più comodo!
Ad esempio i silicati alti di cui parlavi non sarebbero diluiti a valori molto inferiori una volta che tagli l'acqua di rubinetto con osmosi?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GTV2000L
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/04/24, 0:21

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di GTV2000L » 13/04/2024, 9:58


nicolatc ha scritto:
13/04/2024, 1:15
Figurati.
Però assicurati davvero che l'acqua di rubinetto non sia usabile, perché sarebbe realmente molto più comodo!
Ad esempio i silicati alti di cui parlavi non sarebbero diluiti a valori molto inferiori una volta che tagli l'acqua di rubinetto con osmosi?

Non ho misurato direttamente i silicati dell'acquedotto, che a quanto pare è l'unica pecca ( a mio avviso ) che ha quell'acqua, comunque tagliando 50 % rubinetto e 50% osmosi sono ancora tra 3 e 6 secondo il test JBL più verso il 6 direi 4.5/5 , purtroppo non sono specificati nelle analisi del fornitore che allego, io sono in provincia di Forlì , in varie zone della città viene distribuita l'acqua di Ridracoli che è il top. ma purtroppo quando arrivano i turisti nella riviera quell'acqua viene dirottata alle utenze marittime e a noi ci rifilano quella dei pozzi ... quindi durante l'estate la qualità peggiora, questa la vendo come me l'hanno venduta a me in quanto come ti dicevo l'acquedotto da me è arrivato solo l'estate scorsa, periodo in cui non avevo tempo di pensare alle vasche, quindi vedrò cosa succede questa estate . Ho fatto solo un paio di cambi d'acqua nell'altro acquario direttamente con rubinetto decantata, in quanto ci sono solo Guppy e anubians ( questa settimana sono arrivate anche le Cryptocoryne trapiantate dal "Nuovo" che tra l'altro sembrano aver gradito molto in quanto le foglie più vecchie che nel nuovo cominciavano a "marcire" come di solito fanno, dopo qualche giorno dal trapianto si sono completamente riprese sembrano foglie nuove, ed è strano in quanto la conducibilità del vecchio è alle stelle 1778 non ho ancora guardato GH e KH ( ho paura di finire la bottiglietta del test​ :-? )) 
Acqua Forlì marzo 2024.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di nicolatc » 16/04/2024, 8:53

GTV2000L ha scritto:
13/04/2024, 9:58
la conducibilità del vecchio è alle stelle 1778
:-o
Certo, se ti cambiano l'acqua durante l'anno passando a quella di pozzo, non è il massimo. Dalle analisi sembra tutto ok. Un po' di silicati non sarebbero un problema a meno che non ti metti a fare cambi ogni settimana.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GTV2000L
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/04/24, 0:21

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di GTV2000L » 16/04/2024, 9:42

fare cambi non è mai stato di mio gusto, ora sono costretto per abbassare l'ambratura derivata dal terriccio , cosa prevista, ma appena si stabilizza , e devo dire che siamo a buon punto con soli due cambi è già buono, mi aspettavo di peggio sinceramente, ne farò il meno possibile, sono sempre stato dell'idea , da decenni ormai che meno si mette mano all'acquario e meglio è. Ricordo all'inizio (nel 1980 il primo acquario un 80 lt ottenuto alla fine della quarta elementare) cambi frequenti , biocondizionatori ,lavaggi del filtro mensili, come consigliato dal negoziante, risultato i pesci Platy portaspada dell'epoca finivano per morire... poi mi stancai e lasciai l'acquario spento e senza guardarlo per un paio di mesi, quando mio padre mi sgridò per questa non curanza accendemmo le luci ( all'epoca la vasca era in una sala buia e poco frequentata) ricordo che rimasi sbalordito dal numero di pesci impressionante che ritrovai si erano decuplicati. Da li mi si aprì la mente e iniziai a mettere mano il meno possibile. Coi pesci me la sono sempre cavata bene, con le piante no, probabilmente perchè ero costretto ad usare acqua di pozzo all'epoca manco sapevo che esisteva l'osmosi e tutto il resto ...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di nicolatc » 16/04/2024, 9:44

GTV2000L ha scritto:
16/04/2024, 9:42
meno si mette mano all'acquario e meglio è.
:-bd

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GTV2000L
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/04/24, 0:21

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di GTV2000L » 16/04/2024, 9:51


nicolatc ha scritto:
16/04/2024, 8:53
la conducibilità del vecchio è alle stelle 1778

Comunque l'acquario non ha problemi, alghe verdi nessuna, qualche filamentosa marrone presente, le anubians crescono lente ma sono lì dal 96, ci sono i Guppy tanti da fare una frittura per due e un lumacone mangia alghe che sta li da tre anni .Ora sono arrivate le crypto che ho tolto dal nuovo per evitare alleopatie ( cosa che non conoscevo ma grazie a voi mi avete illuminato la mente anche su questo)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di lucazio00 » 17/04/2024, 9:16


GTV2000L ha scritto:
11/04/2024, 22:10
quella fornita è piena di silicati


Non condivido l'idea di prendere dell'acqua osmotica per poi "condirla" con dei sali, a meno che non sia un'acqua talmente schifosa da non essere nemmeno potabile.

Per esempio, se l'acqua di rubinetto è piena di nitrati, la si fa passare attraverso delle resine antinitrati, se invece il problema sono i fosfati stessa cosa...resina antifosfati (che abbatte anche i silicati).
Quanto ai metalli come ferro e manganese, è difficile che diano problemi, perchè tendono a precipitare. Inoltre un buon biocondizionatore permette di legare rendendoli innoqui anche zinco, rame, piombo...metalli che costituiscono le tubature vecchie.

L'acqua di osmosi inversa la userei solo per diluire i sali già presenti in acqua, annaffiare le piante terrestri acidofile e la trovo molto utile per allestimenti amazzonici "spinti", in modo anche da poter riprodurre i pesci.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:

GTV2000L ha scritto:
16/04/2024, 9:51
Comunque l'acquario non ha problemi, alghe verdi nessuna, qualche filamentosa marrone presente, le anubians crescono lente ma sono lì dal 96, ci sono i Guppy tanti da fare una frittura per due e un lumacone mangia alghe che sta li da tre anni .Ora sono arrivate le crypto che ho tolto dal nuovo per evitare alleopatie ( cosa che non conoscevo ma grazie a voi mi avete illuminato la mente anche su questo)

Molto bene!

Aggiunto dopo 49 secondi:

nicolatc ha scritto:
16/04/2024, 9:44
GTV2000L ha scritto: ↑
ieri, 9:42
meno si mette mano all'acquario e meglio è.

Confermo! I pesci si ammalano molto di meno!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
GTV2000L (17/04/2024, 9:28)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GTV2000L
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/04/24, 0:21

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di GTV2000L » 17/04/2024, 9:39


lucazio00 ha scritto:
17/04/2024, 9:21
L'acqua di osmosi inversa la userei solo per diluire i sali già presenti in acqua, annaffiare le piante terrestri acidofile e la trovo molto utile per allestimenti amazzonici "spinti", in modo anche da poter riprodurre i pesci.

Sicuramente, il mio obiettivo è solo quello di abbassare l'ambratura dell'acqua , dovuta al terriccio di fondo, cosa già considerata in fase di allestimento, una volta raggiunto il grado voluto basta con i cambi d'acqua, tra l'altro a me personalmente non dispiace il punto di ambratura-trasparenza in cui sono ora, ma devo schiarire un pò perchè alle piante di fondo arriva poca luce, in questa fase sto cercando di arrivare all'obiettivo e contemporaneamente portare i valori KH e GH al punto giusto abbassando anche i silicati, per la successiva introduzione di pinnuti.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di lucazio00 » 17/04/2024, 10:52


GTV2000L ha scritto:
17/04/2024, 9:39
il mio obiettivo è solo quello di abbassare l'ambratura dell'acqua

Va bene il filtraggio su carbone attivo.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
GTV2000L (17/04/2024, 12:25)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GTV2000L
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/04/24, 0:21

Calcio Liquido per correggere acqua osmotica

Messaggio di GTV2000L » 17/04/2024, 12:29

Ti chiedo un consiglio sui microelementi, come faccio a capire quando è necessario aggiungerli ? Se ho compreso bene le Vostre indicazioni l'unico prodotto del pmdd che implementa tali elementi è il rinverdente ? Giusto, alché mi sembra che l'unico parametro misurabile sia il ferro , o sbaglio ???

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 14 ospiti