Dunque in linea di massima ci ho litigato abbastanza con l'akadama per capirci qualcosina.
In primis il KH influenza in modo abbastanza diretto il pH, su questo non ci piove, senza cose troppo strane.
Ma c'è volendo dell'altro, ad esempio (verificato) essendo un fondo ultraporoso e particolarmente "comodo" per l'insediamento dei batteri, quando loro sono particolarmente allegri può esserci un consumo ulteriore del KH, non indifferente.
Con CO2 non eccessiva ho provato ad avere pH 6 con KH a 4-5, che se guardi le tabelle ti spaventi

Ma comunque per mia esperienza sono tutti eventi transitori, e anche a breve-medio termine...ma a meno di non avere vasconi da oltre 300l e akadama super stagionata, per mia esperienza non si stabilizza mai una mazza con quel fondo

Con questo ragionamento però non posso escludere un phmetro ciucco

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Se si vuole tagliare la testa al povero torello ci sarebbe il test CO2 Dennerle...per chi vuole spendere dovrebbe essere obiettivo in qualunque caso.
► Mostra testo