
Comunque sorvoliamo sulla polemica e cerchiamo di capire la faccenda. Perché mi sembra che non l'abbiamo ancora individuata!
Spero che Nijk si sbagli per il semplice fatto che la soluzione sarebbe quella più complicata!
Quindi prima vagliamo le altre ipotesi e poi sennò provo ad alzare leggermente il KH!
Comunque nonostante mi fidi poco del pHmetro continuo la gestione prendendo per buono quel che dice.
A volte sbarella anche se è tarato bene. Poi lo rimetti a posto e dopo 8 ore rimisuri, e va bene...
Ho anche un test a reagenti per pH della JBL, ma mi fido ancora meno. Se lo ritenete utile posso usarlo!
Oggi faccio foto alla Cabomba e misuro KH e pH (con pHmetro e reagenti). Vi conto precisamente anche le bolle che escono e vi rammento che la bombola è accesa da giovedì pomeriggio. C'è anche da considerare che la CO2 in piccole quantità ci mette un po' a stabilizzarsi in una vasca così grossa.
Non è che l'accendi oggi e domani il pH è la CO2 sono stabili. Fino a lunedì non mi sento sicuro di aver ottenuto un equilibrio.
Premetto fin da ora che ho staccato l'areatore e acceso la pompa piuttosto bassa...
Agli Hyphessobrycon piace il movimento quindi magari potrebbe influire davvero.. Possiamo provare anche ad aumentare la portata e ricontrollare domani!

Facciamo qualche prova via...
Mi sembra strano che i pesci in carenza d'ossigeno non vadano dritti a galla a cercarlo.
La mia considerazione è questa: se fosse carenza d'ossigeno e senza CO2 hanno il respiro accelerato ma non vanno a galla, allora con la CO2 (seppur poca) la situazione dovrebbe peggiorare e quindi dovrei trovarmeli a galla. Ma non succede...
Sta cosa mi fa diventare più scemo di quel che non ero già prima!
