Calcolo sul magnesio....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di Marol » 05/10/2015, 18:49

per il magnesio, per me, sarebbe più facile basandosi su GH e KH... quando il GH supera il KH di un paio di punti sei apposto, non serve di più.
i calcoli vanno bene per sapere quando dosare per aumentare di un punto il GH ad esempio ma nulla di più

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di cicerchia80 » 05/10/2015, 23:22

Marol ha scritto:per il magnesio, per me, sarebbe più facile basandosi su GH e KH... quando il GH supera il KH di un paio di punti sei apposto, non serve di più.
i calcoli vanno bene per sapere quando dosare per aumentare di un punto il GH ad esempio ma nulla di più
si ok la regola la avevo capita è che solo stò provando ad inserire un elemento per volta(a proposito ma con un aumento di soli 20 µS Ho inserito poco potassio?) E volevo capire se può essere l'elemento che posso inserire per ultimo
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di Marol » 06/10/2015, 0:08

guarda al delta tra GH e KH...
quanto ne hai introdotto in ml di potassio?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di lucazio00 » 06/10/2015, 0:36

Marol ha scritto:per il magnesio, per me, sarebbe più facile basandosi su GH e KH... quando il GH supera il KH di un paio di punti sei apposto, non serve di più.
In altre parole...8-10 mg/l di magnesio sono una buona riserva! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di cicerchia80 » 06/10/2015, 2:32

Marol ha scritto:guarda al delta tra GH e KH...
quanto ne hai introdotto in ml di potassio?
25
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di cicerchia80 » 06/10/2015, 2:36

lucazio00 ha scritto:In altre parole...8-10 mg/l di magnesio sono una buona riserva!
Ed io che mi stó preoccupando di pochi ml ;)
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di Marol » 06/10/2015, 13:35

cicerchia80 ha scritto:
Marol ha scritto:guarda al delta tra GH e KH...
quanto ne hai introdotto in ml di potassio?
25
con questa quantità hai introdotto circa 10mg/l di potassio che è già un buon dosaggio.
la conducibilità l'hai misurata prima e immediatamente dopo la somministrazione?

sostanzialmente i dosaggi del solfato di magnesio sono elevati perchè in questo sale c'è poca " sostanza " in quanto contiene molta acqua

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di cicerchia80 » 06/10/2015, 14:32

Marol ha scritto:la conducibilità l'hai misurata prima e immediatamente dopo la somministrazione?
Subito prima e dopo 2 ore e i valori non si sono mossi....
Il giorno dopo ho rilevato più 22 µS
Quindi come dosaggio mi fermo???
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di Marol » 06/10/2015, 14:58

mi pare strano che dopo la somministrazione fosse tale e quale, in fondo quel dosaggio non è poco.
comunque quantitativamente per me ora può bastare, guarda alle piante e alla conducibilità...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Calcolo sul magnesio....

Messaggio di cicerchia80 » 06/10/2015, 15:33

Marol ha scritto:mi pare strano che dopo la somministrazione fosse tale e quale, in fondo quel dosaggio non è poco.
comunque quantitativamente per me ora può bastare, guarda alle piante e alla conducibilità...
non è la prima volta che mi succede,per avere 100 µS di scarto e vedere la discesa ho messo 70ml (questo è successo 2 volte) e la differenza l'ho notata solo il giorno dopo.....e la discesa non l'ho mai vista
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti