Calibrazione strumento di misurazione valori acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pietro579160
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 03/12/24, 16:31
-
Profilo Completo
Calibrazione strumento di misurazione valori acqua
Per calibrare questo strumento posso anche usare acqua osmotica anziché acqua distillata o bidistillata?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calibrazione strumento di misurazione valori acqua

Ma non hai detto che strumento é
Solitamente no, poi dipende...se un conduttivimetro chi se ne fregaPietro579160 ha scritto: ↑15/12/2024, 11:36Per calibrare questo strumento posso anche usare acqua osmotica anziché acqua distillata o bidistillata?
Ma non hai detto che strumento é
Stand by
- Pietro579160
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 03/12/24, 16:31
-
Profilo Completo
Calibrazione strumento di misurazione valori acqua
Lo strumento è quello allegato.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Calibrazione strumento di misurazione valori acqua
Si usano delle soluzioni saline fatte apposta e non l'acqua demineralizzata/di osmosi inversa.
Per la conducibilità si usa una soluzione 0,01 molare di cloruro di potassio a 1413uS/cm a 25°C, mentre per la calibrazione del pHmetro si usa una soluzione tampone a pH 7,01 o 6,86 (a seconda del modello di pHmetro).
L'acqua demineralizzata è troppo instabile da un punto di vista chimico sia di pH (se ci soffi si acidifica) e di conducibilità, perchè è un ottimo solvente per sali (che se disciolti alzano la conducibilità elettrica). Ovviamente la soluzione salina non deve sciogliere ulteriori sali.
Una volta usate, le soluzioni di calibrazione vanno buttate via e non riutlizzate, per avere una corretta calibrazione anche le prossime volte in cui si effettua.
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Dipende dal modello di conduttivimetro
Per la conducibilità si usa una soluzione 0,01 molare di cloruro di potassio a 1413uS/cm a 25°C, mentre per la calibrazione del pHmetro si usa una soluzione tampone a pH 7,01 o 6,86 (a seconda del modello di pHmetro).
L'acqua demineralizzata è troppo instabile da un punto di vista chimico sia di pH (se ci soffi si acidifica) e di conducibilità, perchè è un ottimo solvente per sali (che se disciolti alzano la conducibilità elettrica). Ovviamente la soluzione salina non deve sciogliere ulteriori sali.
Una volta usate, le soluzioni di calibrazione vanno buttate via e non riutlizzate, per avere una corretta calibrazione anche le prossime volte in cui si effettua.
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Dipende dal modello di conduttivimetro
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calibrazione strumento di misurazione valori acqua
ma credo che intenda per sciogliere le bustine di soluzionelucazio00 ha scritto: ↑21/12/2024, 18:59Si usano delle soluzioni saline fatte apposta e non l'acqua demineralizzata/di osmosi inversa.
Per la conducibilità si usa una soluzione 0,01 molare di cloruro di potassio a 1413uS/cm a 25°C, mentre per la calibrazione del pHmetro si usa una soluzione tampone a pH 7,01 o 6,86 (a seconda del modello di pHmetro).
L'acqua demineralizzata è troppo instabile da un punto di vista chimico sia di pH (se ci soffi si acidifica) e di conducibilità, perchè è un ottimo solvente per sali (che se disciolti alzano la conducibilità elettrica). Ovviamente la soluzione salina non deve sciogliere ulteriori sali.
In quel caso una bidistillata costa un paio di euro in farmacia
Per il conduttivimetro usiamo bellamente pure il solfato di magnesio spesso
Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
eh si...io ne ho 2, uno ne usa addirittura 3
L'hanna pH 4 e 7.1, l'Hach (che non é uno strumento da acquario diciamo) anche 3
Stand by
- Rindez
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Calibrazione strumento di misurazione valori acqua
Tabellina conducibilità KCl conc/temp
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre 

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Calibrazione strumento di misurazione valori acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], wizard10 e 7 ospiti