Dunque.
Ho l’acquario grande con filtro è faccio cambi ogni 15 giorni (seguendo consigli esperti, che io sono neofita)
Poi la vaschetta 40 litri senza filtro, non sto cambiando mai l’acqua (rabbocchi con osmosi)
La vaschetta è iniziata 3 mesi fa e un mese fa traslocata a nuova vasca di vetro e quindi aggiunta acqua .
————————
Non mi sto raccapezzando a capire i perché.
Perché è importante fare i cambi? Cosa succede all’acqua? All’ambiente?
Allevatori sperimentano un maggiore e più efficace accrescimento, nelle vasche di accrescimento degli avannotti.
Cambiare l’acqua è cosa buona.
E poi perché va bene non cambiare l’acqua mai?
Cosa succede (o non succede) all’acqua quando non viene cambiata mai?
Non cambiare l’acqua mantiene un equilibrio dell’ambiente acquario, che invece sarebbe disturbato e scombussolato dai cambi.
Non cambiare l’acqua è cosa buona.
Ci sono differenze tra con filtro e senza filtro?
Sto fertilizzando con concime completo (non PMDD) questo fatto può comportare che è meglio se la cambio, l’acqua?
Mi sento confusa...
—————
P.s. taggo @cicerchia80 che mi sta seguendo nella sezione “primo acquario”
Grazie vittorioooo!
Cambi acqua sì - cambi acqua no
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- macripo
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cambi acqua sì - cambi acqua no
Molte delle tue domande sono state "risposte" in un articolo:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Quella del cambio "da calendario" rispetto al cambio "al bisogno" (e facciamo il nostro meglio perché ciò sia il più scarso) sono 2 METODI DI GESTIONE diversi tra loro incompatibili perché si portano dietro un mare...o vasca
...di altre cose che se mischiate portano con grande probabilità al collasso del sistema. Non c'è un giusto ed uno sbagliato, solo alcuni ritengono meglio uno all'altro...a noi l'onere di raccontare il metodo eretico che è meno adottato (bhe i numeri AF non son leggeri) e lasciare a te la Scelta
Questa è la mia estrema sintesi
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Quella del cambio "da calendario" rispetto al cambio "al bisogno" (e facciamo il nostro meglio perché ciò sia il più scarso) sono 2 METODI DI GESTIONE diversi tra loro incompatibili perché si portano dietro un mare...o vasca

Questa è la mia estrema sintesi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cambi acqua sì - cambi acqua no
Eh?
Al massimo buttano più mangimi,zozzano più l'acqua e devono cambiarla più spesso

Il primo è artificioso il secondo segue più la natura
In natura da nessuna parte si cambiano il 20 % degli stagni o lagune a settimana
D'altro canto il secondo richiede una maggiore consapevolezza in quello che si fà...non che chi segue il primo sia scemo, intendiamoci
...é che nel primo caso si tende a seguire delle istruzioni
Nel secondo devi imparare come muoverti
Le colonie batteriche restano stabili,sempre le stesse,i pesci non devono adattare la loro osmoregolazione a valori diversi,non si subiscono sbalzi di pH
...la cosa delle sostanze allelopatiche te le ho già detta,sembra quasi una favola ma è così....il cerato è una pianta che rilascia sostanze contro i ciano,l'Egeria produce ossigeno in maniera esponenziale,un pò tutte incamerano quello che c'è nell'acqua che poi con le potature eliminerai....parlo dei vari metalli che in alte concentrazioni possono essere dannose ecc
Il filtro è un paracadute...ci salva da eventuali errori
Fare un acquario senza filtro è solo una gestione diversa....non è migliore
Il PMDD per questo tipo di gestione ha i suoi vantaggi...decidendo tu cosa metti è possibile,non scontato riuscire a non creare eccessi.... questo lo è anche con un protocollo a elementi separati commerciali
Il problema è che molti inseriscono solfati per non inserire nitrati,questo potrebbe portare ad eccessi....il punto non è questo,alla fine sono entrambi fertilizzante
Il PMDD costa meno....tutto quà
Ovviamente parlo di protocollo separato
Mettere quello che serve quando serve....va da se che un fertilizzante all-in-one ti fà inserire tutto insieme,non è detto che quello che hai messo è quello che hanno richiesto le piante
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (03/12/2017, 8:58) • Pizza (04/12/2017, 9:37)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti