Cambi d'acqua, c'è una regola?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambi d'acqua, c'è una regola?
Sovrappopolazione, fauna tenuta in condizioni non eccelse, plantaquari spinti, vasche con pesci sporcaccioni tipo discus, carassi, ciclidi dei laghi africani...per me sono condizioni in cui i cambi fanno bene (indipendentemente dai valori).
Invece vasche low tech e caridinai ad esempio difficilmente beneficiano di cambi "frequenti".
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua, c'è una regola?
Per assurdo proprio le Caridina sembrano avere una specie di orologio biologico che attiva la muta appena sentono una variazione dei valori dell'acqua.Pisu ha scritto: ↑05/02/2022, 15:06Sovrappopolazione, fauna tenuta in condizioni non eccelse, plantaquari spinti, vasche con pesci sporcaccioni tipo discus, carassi, ciclidi dei laghi africani...per me sono condizioni in cui i cambi fanno bene (indipendentemente dai valori).
Invece vasche low tech e caridinai ad esempio difficilmente beneficiano di cambi "frequenti".
L'ho osservato diverse volte.
Magari anche i pesci beneficiano di questi sbalzi per una sorta di istinto interno.
Poi ovviamente il discorso fauna o no fauna cambia molto le cose; anche parlando di fertilizzazione ho l'impressione che la fauna gradisca poco.
Magari non nell'immediato ma si riduce l'aspettativa di vita.
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambi d'acqua, c'è una regola?
Pure io l'ho sentito molto spesso, evidentemente è così.
La mia esperienza col caridinaio da 20l è che ho messo una decina di red cherry, non ho fatto cambi per più di un anno e ne ho tirate fuori minimo un centinaio

Però avrò fertilizzato un paio di volte e somministravo cibo raramente, tipo un paio di volte al mese
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua, c'è una regola?
Pian pianino vorrei avvicinarmi alla tua gestione. Ho interrotto la fertilizzazione a seguito strani decessi in vasca e le piante sembrano andare benone da sole.Pisu ha scritto: ↑05/02/2022, 19:48Pure io l'ho sentito molto spesso, evidentemente è così.
La mia esperienza col caridinaio da 20l è che ho messo una decina di red cherry, non ho fatto cambi per più di un anno e ne ho tirate fuori minimo un centinaio
Però avrò fertilizzato un paio di volte e somministravo cibo raramente, tipo un paio di volte al mese
I decessi, casualità, sono cessati dopo qualche giorno dello stop alla fertilizzazione.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambi d'acqua, c'è una regola?
questa cosa l'ho sentita tante di quelle volte
che si fa fatica a non credere nella correlazione!

mm
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua, c'è una regola?
Perchè, secondo me, si è tracciata una procedura di fertilizzazione derivante da letteratura che tratta acquascaping.
La presenza della fauna va invece valutata.
Un acqua salubre per un pesce sarebbe con ammoniaca/urea, NO2-, NO3- CO2 e PO43- assolutamente a zero.
L’acqua dovrebbe avere una corretta ossigenazione, che noi limitiamo per non disperdere CO2.
Da valutare anche potassio e magnesio, sopratutto il primo che è artificiale nelle acque comuni nelle concentrazioni che solitamente ricerchiamo (10-15-20).
Per non parlare del ferro potenziato e rinverdente.
Non dico che uccidano la fauna nell’immediato ma la indeboliscono esponendola alle malattie.
Mi piacerebbe aprire un topic ma non vorrei ritrovarmi coperto di insulti…

- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua, c'è una regola?
Perché insulti. Negli anni l'acuariologia è cambiata e credo continuerà a cambiare. Grazie alle diverse visioni e modi di gestione si arriva a nuove consapevolezze. Secondo me pensare che ci sia un unico corretto modo di gestione è sbagliato e vedo che qui giustamente si porti in campo esperienze diverse per trovare il medoto più idoneo di gestione in base alle diverse vasche. Ho trovato nel forum persone valide e sempre pronte alla discussione. Non credo che verrai insultato
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua, c'è una regola?
Quoto.... Dialogo, scambi sereni di opinioni e possibilmente IMHO nessuno è perfetto.
Anche io ritengo una cosa ovvia: in presenza di fauna ci vuole prudenza e poche certezze ma più dubbi.
La vasca è dei pesci.
Meglio una retromarcia in più che un pesce in meno.
Ciao
Anche io ritengo una cosa ovvia: in presenza di fauna ci vuole prudenza e poche certezze ma più dubbi.
La vasca è dei pesci.
Meglio una retromarcia in più che un pesce in meno.
Ciao
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua, c'è una regola?
Sono d'accordo con @bitless... L'acqua vecchia non esiste.
Io non faccio cambi da diversi anni, neanche nella vasca dei carassi. Ho solo vasche "semplici", pochi pesci e sopratutto piante emerse, nessuna fertilizzazione, CO2 e altro.
Ti posso dire che quando ho deciso di smettere con i cambi tutto è migliorato.... Si sono pure riprodotti pesci con cui avevo difficoltà.
A mio parere senza cambi i batteri, protozoi e soci, si stabilizzano e si crea un ambiente più confacente agli ospiti. Per il discorso metalli pesanti, va detto che molte piante li assorbono e li trattengono, se non sono in quantità enormi non ci sono problemi, neanche per le piante stesse.
Io non faccio cambi da diversi anni, neanche nella vasca dei carassi. Ho solo vasche "semplici", pochi pesci e sopratutto piante emerse, nessuna fertilizzazione, CO2 e altro.
Ti posso dire che quando ho deciso di smettere con i cambi tutto è migliorato.... Si sono pure riprodotti pesci con cui avevo difficoltà.
A mio parere senza cambi i batteri, protozoi e soci, si stabilizzano e si crea un ambiente più confacente agli ospiti. Per il discorso metalli pesanti, va detto che molte piante li assorbono e li trattengono, se non sono in quantità enormi non ci sono problemi, neanche per le piante stesse.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti