Cambio acqua del 50%?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di gibogi » 06/07/2014, 17:25

lucap ha scritto:Però è il terzo pesce nuovo che mi muore il giorno dopo....
Con i nitrati alti, noti un atteggiamento sofferente nei pesci, spesso salgono in superfice boccheggiando.
Se non hai notato questo nei tuoi pesci, non penso si tratti di nitrati alti.
Io penso che la morte del pesce sia più imputabile ad un shock osmotico dovuto allo sbalzo della conducibilità, per questo è buona cosa fare un ambientamento il meno stressante possibile, inoltre sarebbe buona cosa tenere i nuovi pesci in quarantena qualche giorno, ma ora sto andando OT, scusa se vuoi approfondire apri un nuovo topic. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di lucap » 06/07/2014, 17:28

gibogi ha scritto:
lucap ha scritto:Però è il terzo pesce nuovo che mi muore il giorno dopo....
Con i nitrati alti, noti un atteggiamento sofferente nei pesci, spesso salgono in superfice boccheggiando.
Se non hai notato questo nei tuoi pesci, non penso si tratti di nitrati alti.
Io penso che la morte del pesce sia più imputabile ad un shock osmotico dovuto allo sbalzo della conducibilità, per questo è buona cosa fare un ambientamento il meno stressante possibile, inoltre sarebbe buona cosa tenere i nuovi pesci in quarantena qualche giorno, ma ora sto andando OT, scusa se vuoi approfondire apri un nuovo topic. :-bd
Chiudo l'OT rispondendoti che i pesci che ho dentro non boccheggiano e stanno bene
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di lucap » 07/07/2014, 11:52

Prendiamo per vero che i nitrati non siano così alti,devo aumentare comunque i fosfati?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di Rox » 07/07/2014, 12:51

lucap ha scritto:devo aumentare comunque i fosfati?
Secondo le richieste medie delle piante, il rapporto teorico tra nitrati e fosfati dovrebbe essere tra 7:1 e 15:1.
Generalmente, in quasi tutti i forum si consiglia 10:1, per fare i conti facili.

Le cose da sapere sono due, fondamentalmente.
  • 1 - I nitrati hanno meno effetto nel produrre alghe, rispetto ai fosfati.
    Quindi, se proprio devi andare in eccesso, sembra preferibile esagerare con i nitrati.


    2 - Tuttavia, se vai troppo basso, la carenza di fosforo è molto più grave della carenza di azoto, perché il fosforo serve ad una montagna di funzioni biologiche.
In sostanza, se l'acqua è molto ricca, meglio sbilanciarsi sui nitrati.
Esempio: NO3- a 50 - PO43- a 2

Se invece è troppo povera, bisogna fare più attenzione ai fosfati:
Esempio: NO3- a 5 - PO43- a 1.5.

Fermo restando... che sarebbe meglio tenersi in equilibrio. :-bd
La carenza di fosforo è forse la più difficile da individuare, basandosi sulla risposta delle piante.
E' forse l'unico casi in cui sarebbe preferibile comprare il test.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
lucap (07/07/2014, 12:54)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di lucap » 07/07/2014, 12:56

Rox ha scritto:
lucap ha scritto:devo aumentare comunque i fosfati?
Secondo le richieste medie delle piante, il rapporto teorico tra nitrati e fosfati dovrebbe essere tra 7:1 e 15:1.
Generalmente, in quasi tutti i forum si consiglia 10:1, per fare i conti facili.

Le cose da sapere sono due, fondamentalmente.
  • 1 - I nitrati hanno meno effetto nel produrre alghe, rispetto ai fosfati.
    Quindi, se proprio devi andare in eccesso, sembra preferibile esagerare con i nitrati.


    2 - Tuttavia, se vai troppo basso, la carenza di fosforo è molto più grave della carenza di azoto, perché il fosforo serve ad una montagna di funzioni biologiche.
In sostanza, se l'acqua è molto ricca, meglio sbilanciarsi sui nitrati.
Esempio: NO3- a 50 - PO43- a 2

Se invece è troppo povera, bisogna fare più attenzione ai fosfati:
Esempio: NO3- a 5 - PO43- a 1.5.

Fermo restando... che sarebbe meglio tenersi in equilibrio. :-bd
La carenza di fosforo è forse la più difficile da individuare, basandosi sulla risposta delle piante.
E' forse l'unico casi in cui sarebbe preferibile comprare il test.
I test dei fosfati ce li ho e confermano il valore bassissimo.
I test fatti ieri davano 25 i nitrati.
Porto allora i fosfati ad 1?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di Rox » 07/07/2014, 13:25

lucap ha scritto:Porto allora i fosfati ad 1?
Anche a 2... e stai pronto a ricontrollarli, tra qualche giorno.
Probabilmente caleranno in fretta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di lucap » 07/07/2014, 13:43

Rox ha scritto:
lucap ha scritto:Porto allora i fosfati ad 1?
Anche a 2... e stai pronto a ricontrollarli, tra qualche giorno.
Probabilmente caleranno in fretta.
Ok.spero di trovare già oggi il Cifo Fosforo.
Grazie Rox
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di lucazio00 » 07/07/2014, 13:47

Ma la carenza di fosfato non si manifesta con le alghe verdi puntiformi del genere Chlorococcum?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di Uthopya » 07/07/2014, 14:15

lucazio00 non necessariamente, i fattori in gioco in un ecosistema sono tantissimi .
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio acqua del 50%?

Messaggio di Rox » 07/07/2014, 14:30

lucazio00 ha scritto:non si manifesta con le alghe verdi puntiformi del genere Chlorococcum?
Anche, ma come dice Uthopya, non è la sola causa.

E poi devi arrivare a livelli gravi.
Quando arrivano i Chlorococcum, le piante sono già in blocco da parecchi giorni.
Sarebbe preferibile accorgersi prima. :-bd

In buona sostanza, non è una buona idea usare quelle alghe come indicatore di carenza.
Sarebbe come dire:
  • - Da cosa capisco se manca la benzina?
    - Si spegne il motore!... :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti