Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 05/10/2022, 10:48
Domanda : se su 58 litri della vasca pH 8 KH 6 , facessi un cambio per portare il pH a 7,5 e il KH a 4 ,
il processo che si attua come si chiama ? per caso è lo scambio di ioni ?
Sperando di essermi spiegato .
Quanto tempo ci impiegerebbe tutto l' ambaradan ?
Grazie.
marcello
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/10/2022, 14:03
marcello ha scritto: ↑05/10/2022, 10:48
il processo che si attua come si chiama ?
diluizione
marcello ha scritto: ↑05/10/2022, 10:48
Quanto tempo ci impiegerebbe tutto l' ambaradan ?
il processo è istantaneo, ma essendo la vasca un
ambiente tutt'altro che chiuso, i risultati dipendono
anche dai fattori contingenti, a volte difficilissimi
da predire e interpretare
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- marcello (05/10/2022, 15:11)
mm
bitless
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 05/10/2022, 15:13
bitless ha scritto: ↑05/10/2022, 14:03
marcello ha scritto: ↑05/10/2022, 10:48
Quanto tempo ci impiegerebbe tutto l' ambaradan ?
il processo è istantaneo, ma essendo la vasca un
ambiente tutt'altro che chiuso, i risultati dipendono
anche dai fattori contingenti, a volte difficilissimi
da predire e interpretare
Allora è un pò spannometrica la cosa.
Aggiunto dopo 36 minuti 33 secondi:
@
bitless
ancora una domanda , la cosa è istantanea anche per la conducibilità ? esempio : da 600 metto acqua di Ro e la porto a 200 .
Variabili anche su questo ?
marcello
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/10/2022, 16:04
marcello ha scritto: ↑05/10/2022, 15:50
istantanea anche per la conducibilità ?
sì, ma poi possono subentrare altre...
marcello ha scritto: ↑05/10/2022, 15:50
Variabili
appunto, ed anche volendo ignorare la rinnovata cessione
dal substrato dovuta alla diluizione, ci sono cmq robe tipo
acidi umici, proteine, metaboliti, che col tempo possono
contribuire ad alzare un po' la EC
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- marcello (05/10/2022, 16:11)
mm
bitless
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 05/10/2022, 16:15
Qualcosa ho capito.
Usando poi i sali Sulawesi diventa tutto un bel pastrocchio ...
Per me quei sali li misuri dopo 2-3 mesi che sono in vasca.

marcello
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/10/2022, 16:54
marcello ha scritto: ↑05/10/2022, 16:15
Usando poi i sali Sulawesi diventa tutto un bel pastrocchio ...
con i sali liquidi non dovrebbe essere troppo complicato
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- marcello (05/10/2022, 19:20)
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti