Cambio acqua per preparami alle piante nuove..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Cambio acqua per preparami alle piante nuove..

Messaggio di GiuseppeA » 12/03/2015, 11:11

...nel senso che vorrei riportare la conducibilità intorno hai 300 µS/cm, adesso sono a 460 µS/cm, in modo da avere più margine per la fertilizzazione quando andrò ad inserire le nuove piante, visto che ancora non conosco le loro reazioni/esigenze.

Il mio acquario ha 100l netti ed ho effettuato un solo cambio, se non ricordo male, a gennaio di 13l perchè avevo le piante rallentate si pensava ad una carenza di elementi traccia..ogni quanto e quanta acqua posso cambiare senza fare danni?

Ps. quì trovate l'acqua del sindaco che intendo usare visto che mi è già stato detto che va benissimo :D :D (che culo che ho :D :D )
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio acqua per preparami alle piante nuove..

Messaggio di Rox » 12/03/2015, 12:55

Con le specie che hai tu, la conducibilità va benissimo.
Per Egeria e Cabomba è anche troppo bassa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cambio acqua per preparami alle piante nuove..

Messaggio di GiuseppeA » 12/03/2015, 12:58

Rox ha scritto:Con le specie che hai tu, la conducibilità va benissimo.
Per Egeria e Cabomba è anche troppo bassa.
ok..ma in un'altro topic avevi detto..
Lo dico sempre anch'io, ma in questo caso particolare resterei più basso.
Il motivo è scritto nel profilo di Giuseppe: Hemigrammus bleheri.
Tra i 15-20 Caracidi che si trovano più comunemente, nei negozi, credo siano i più esigenti in fatto di durezze.
Poi se dite che va bene così meglio...non devo neanche faticare :D :D :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio acqua per preparami alle piante nuove..

Messaggio di Rox » 12/03/2015, 18:59

GiuseppeA ha scritto:ok..ma in un'altro topic avevi detto..
In quell'altro topic parlavo dei pesci, in questo delle piante. :D
Non è colpa mia se hai messo la Cabomba del Mississippi con l'Hemigrammus del Rio Negro.
Sembra che le acque siano... un tantino diverse! :ymdevil:

Scherzi a parte, in acquario ci puoi anche provare, ma in natura le due specie non vivrebbero due giorni, se ne mettessimo una nell'habitat dell'altra.

Comunque è l'Hemigrammus che deve adattarsi, perché il Rio Negro non è riproducibile in acquario.
nessun filtro può funzionare a pH 4.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cambio acqua per preparami alle piante nuove..

Messaggio di GiuseppeA » 12/03/2015, 19:26

Ok.. Capito.. Errore mio..

Allora fino a che i pesci stanno bene non tocco niente...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti