Cambio d'acqua....procedura. Help!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di Tecno Lab » 17/10/2016, 19:19

Quoto Diego..... per la stessa temperatura intendevo dire la più vicina possibile, ma non per forza identica, mezzo grado in più o in meno ci stà :D

Per il biocondizionatore , io non l'ho mai usato perciò ho detto che non è indispensabile, non sapevo questa cosa dell'interazione con gli oligoelementi..... buono a sapersi...... :-bd

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di hiroshi976 » 19/10/2016, 7:13

Intanto vi ringrazio tutti.
Riutilizzo la discussione per un ulteriore dubbio, a questo punto su una cosa che forse devo fare.
Come sapete ho la vasca avviata da 34gg, il filtro è maturo. Purtroppo ho un problema con l'acqua di rubinetto. Non riesco a reperire analisi chimico fisiche. Il comune dovevo vivo svolge regolarmente solo quelle batteriologiche. Oggi faccio un ultimo tentativo alla asp di zona....ma ormai ho perso le speranze.
Nel frattempo ho perso la bacopa e la hydrocotile, quindi ho il dubbio sodio.

Volevo chiedere se non trovo info e voglio passare a quella in bottiglia, non avendo ancora fauna, come si procede materialmente? Posso svuotare e riempire per eliminare la vecchia acqua, anche se poi devo aspettare diversi gg o devo fare cmq cambi?
Se si, Quanti ne de dovrei fare per avere la certezza d'aver smaltito la vecchia acqua?

I valori di partenza al rubinetto sono

pH 7.2
GH tra 7 e 13
KH 6
Conducibilità 260

Grazie

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/10/2016, 9:08

Con quei valori di durezze e conducibilità dubito ci siano .eccessi di sodio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di Tecno Lab » 19/10/2016, 9:24

I valori , se sono quelli da te indicati, sono apposto.........strano che ti siano morte due piante, non è che stai sbagliando qualche altra cosa????

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di Tecno Lab » 19/10/2016, 9:29

Poi ........ FERMATI!!!! che vuoi svuotare????? Se lo fai devi ricominciare tutto d'accapo !!!!!!

Prova a reperire i valori del tuo acquedotto...... ma nel frattempo...... Non Toccare Nulla!!!! Farai solo altri casini..... [-x

Per quanto riguarda il fondo..... solo quarzo????? Niente Fondo Fertile????
Se la bacopa l' hai messa senza fertilizzante alle radici, potrebbe essere quello il problema...... hai una vasca appena avviata e senza fondo fertile la vedo dura a far radicare le piante....... cosa diversa se l'avessi messa dopo due tre mesi con i pesci in vasca......

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di Luca.s » 19/10/2016, 10:55

Tecno Lab ha scritto:hai una vasca appena avviata e senza fondo fertile la vedo dura a far radicare le piante
Non mi trovi d'accordo.

Il fondo fertile spesso è più un problema che altro.

Se ci sono piante che si nutrono dalle radici, uno stick sotto e passa la paura.
hiroshi976 ha scritto:GH tra 7 e 13
KH 6
Secondo me potrebbe anche andare bene.

Se c'è il sodio, spesso il KH schizza alle stelle
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/10/2016, 10:58

hiroshi976 ha scritto:GH tra 7 e 13
scusa ma davvero a volte misuri 7 e a volte 13 ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di Luca.s » 19/10/2016, 11:00

GiovAcquaPazza ha scritto:
hiroshi976 ha scritto:GH tra 7 e 13
scusa ma davvero a volte misuri 7 e a volte 13 ??
Con le strisce penso. Non credo usi test a reagente
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di Tecno Lab » 19/10/2016, 11:15

D'accordo per il fondo fertile...... ma almeno gli stick o le sfere di fertilizzante si, se no come radica in un fondo sterile per lo più avviato anche da solo 1 mese??

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!

Messaggio di hiroshi976 » 19/10/2016, 13:59

GiovAcquaPazza ha scritto:
hiroshi976 ha scritto:GH tra 7 e 13
scusa ma davvero a volte misuri 7 e a volte 13 ??
Confermo, uso test a striscette. Sono partito da poco. Cmq vista la tonalità di colore ottenuta di uno dei 3 colori per valutare il GH...penso siamo più vicino ai 7 che ai 13....azzarderei max 8.
Il KH penso sia corretto. Colore identico, 6.

Per gli stick npk, ne avevo usato, come consigliatomi, uno in infusione. Ho anche integrato potassio e magnesio. Il fondo fertile mi e stato sconsigliato. Sto provando il pmmd. Mi piace la filosofia del forum.

Ho anche pensato che con l'egeria in giro magari uno stick era poco. Cmq tornando all'acqua, è di certo un acqua sorgiva, con tanto di cascate in zona. Chiaramente non avendo le analisi a disposizione, e non conoscendo i valori del sodio, sono allarmato.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti